Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    65

    flash, html, php.....si può???

    salve .....
    domanda:una pagina html può contenere differenti linguaggi???

    Posso concepire una pagina html ke presenti grafica fatta in flash e interazioni con database attraverso php o jsp o servlet????


    sE è si....esitono particolati configurazioni da tenere in considerazione x far coesistere tali tecnologie oppure tutto funziona tranquillamente senza alcun bisogno di particolari accorgimenti?????
    Si possono incontrare problemi di incompatibilità tra i vari linguaggi????

    grazie....

  2. #2
    Hai un po'di confusione..
    PHP è un linguaggio che serve a scrivere l'HTML.
    E' un linguaggio lato-server.

    Su FreePHP trovi informazioni.

    Il flash è invece un linguagio lato client, ci puoi fare molte cose, ma devi usare un comando tipo:
    codice:
    <PARAM NAME=nome VALUE="doc_flash.swf"> <PARAM NAME=quality VALUE=best> <PARAM NAME=scale VALUE=exactfit> <PARAM NAME=bgcolor VALUE=#FFFFFF> <EMBED src="doc_flash.swf" quality=best scale=exactfit bgcolor=#FFFFFF  WIDTH="800" HEIGHT="600" NAME="Colors" ALIGN="middle"
     TYPE="application/x-shockwave-flash" PLUGINSPAGE="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer"></EMBED>
    Da inserire all'interno di <body>, e ti mostra il riquadro con l'applicazione flash.
    Il codice di flash è compilato, non puoi inserirlo direttamente nel documento html..
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    65
    la differenza della loro natura la conosco.
    volevo sapere se si devono utilizzare particolati comandi x far coesistere le due tecnologie


    Quindi posso generare, atraverso php o altro linguaggio lato server, una pagina html ke contiene tag necessari a caricare file flsh!!!
    Giusto???

    Questi file abbiamo detto ke sn compilati e ke nn si può inserirli direttamente nella pagina....
    I file flash saranno cmq dentro una cartella sul server giusto????
    Quindi basta dare il percorso del file al tag ke si occupa di caricare il programma flash.....esatto?????
    Il download dei file flash sarà demandato agli strati inferiori dell'architettura protocollare internet e poi eseguiti sul client????
    Oppure devo esplicitamente dire alla pagina html o php di portare con se questi file???

    Ho capito bene???

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    65
    altra cosa....sapresti rispondere all'altro mio post...quello sulle mappe????

  5. #5
    esatto: al php dici di generare codice html.
    Puoi metterci quello che ti pare, quindi si: inserisci i param che ti ho detto nel codice php sotto un echo, o print..

    Il file flash stà nella cartella del server. fagli puntare al percorso che vuoi.

    Se usi <param> lui sà da solo che l'elemento deve scaricarlo e metterlo in mezzo alla pagina.

    Ok?

    Ciao!
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.