Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [?] thinbasic

    Ciao a tutti/tutte.

    Seguo con interesse questo sito. Capire come funziona il software, ed in generale la programmazione è sempre stata la mia passione.

    Questa passione mi ha portato a sviluppare un nuovo linguaggio di scripting che spero possa interessare qualche appassionato oppure qualcuno che vuole iniziare a programmare. Il linguaggio si chiama thinBasic ed è disponibile gratuitamente sul sito www.thinbasic.com area download . C'è anche un help online sia in forma html sia in .chm scaricabile .

    L'attuale versione ha una chiave di attivazione con scadenza 30.06.2006
    Ho aggiunto una scadenza in quanto l'engine è ancora in fase di sviluppo (anche se abbastanza stabile). Alla fine di tale fase eliminerò la necessità di inserire una chiave.

    thinBasic è molto simile a php come concetto: un modulo centrale su cui si appoggiano vari moduli caricabili in modo trasparente durante l'esecuzione di script. Comunque, "provare per credere" come qualcuno diceva.

    Abbiamo in fase di sviluppo anche alcuni SDK (Power Basic, C [Borland, MS], IBasic, MASM32) tramite i quali è possibile sviluppare moduli personalizzati che aggiungono nuove funzionalità al linguaggio. I moduli non sono altro che speciali DLL in grado di interfacciarsi con thinBasic aggiungendo nuove funzionalità (keywords) al linguaggio. Se qualcuno è interessato ad avere i file di interfaccia con gli esempi nei 3 linguaggi, mi scriva sul forum per essere aggiunto al gruppo Beta.

    Fatemi avere qualche impressione. Cosa pensate di thinBasic, cosa vorreste aggiungere in termini di funzionalità, cosa non gradite, ...

    Il sito è in Inglese ma sul forum potete scrivere anche in Italiano.

    Ciao a tutti.
    Eros

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di newbie
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    299
    L'idea è ottima: in pratica state creando un nuovo linguaggio di programmazione ottimizzato per lavorare con Windows. La caratteristica forse più comoda è che permette di fare con un'istruzione nativa quel che in altri linguaggi costringe a usare API esterne (vedi le funzioni dei gruppi PC e OS) che magari non si integrano neanche bene con il linguaggio a nemo di conversioni dei dati (mai provato a usare certe API di Windows in .NET?)

    Magari si potrebbe estendere il linguaggio con caratteristiche avanzate come

    • Funzioni di disegno di linee e forme, o magari 3D, per applicazioni di grafica
    • Formati personali di dati, tipo le struct del C o il TYPE del Basic...
    • Strutture dati avanzate, come tabelle hash (o le liste LL lo fanno già?), stack, code, e magari (ma non credo siano indispensabili) alberi e grafi


    Una proposta semplicissima: sarebbe comoda una funzione ERR_DESCRIPTION$(errore) per ottenere la descrizione di un errore dato il codice.

    Comunque, l'idea è veramente accattivante... continuate così!
    Svegliati, Neo. Matrix ti possiede...

  3. #3
    Ciao,

    una delle caratteristiche di thinBasic è che è modulare. Significa che se hai un'idea da sviluppare (fra le tante che hai elencato) lo puoi fare tu creando un nuovo modulo. Un modulo non è altro che una DLL che si interfaccia con il Core di thinBasic.

    Per poter sviluppare dei nuovi moduli hai bisogno dei nostri SDK. Sono disponibili per i seguenti linguaggi: Power Basic, MS C/C++, Borland C/C++, GCC, IBasic. Quello più avanzato è quello per Power Basic, il linguaggio che utilizziamo per lo sviluppo di thinBasic. E' disponibile per tutti gli utenti registrati nel forum. Gli altri solo per un gruppo ristretto di beta testers in quanto sono in fase di implementazione.

    Tutti i moduli di thinBasic (come hai visto ve ne sono parecchi) sono sviluppati con i nostri SDK esattamente come potresti fare tu.

    Cosa fà un modulo? Principalmente implementa nuove funzionalità aggiungendo nuove keywords a thinBasic. Quando un modulo viene referenziato in uno script tramite la direttiva USES "NomeModuilo", automaticamente tutte le keywords e le costanti in esso implementate vengono aggiunte in quella sessione di esecuzione e da quel momento in poi sono disponibili allo script.

    Se hai voglia di sviluppare qualcosa, iscriviti sul nostro forum e mandami una richiesta.

    Ciao
    Eros

  4. #4
    Dimenticavo di dirti che per quello che riguarda la grafica, un utente di thinBasic ha sviluppato il modulo TBGL che incapsula molte direttive della libreria OpenGL. Il modulo, pur non essendo ufficiale (non sviluppato da thinBasic direttamente) è disponibile nel setup ufficiale con molti esempi.

    Per vendere le potenzialità di questo modulo guarda le varie immagini presenti nei posts sul forum specifico che puoi trovare in:
    TBGL

    Per il resto dei suggerimenti, sono interessanti. Le strutture dati saranno la prossima aggiunta importante che faremo. Già ora thinBasic permette di eseguire le API di windows (e le funzioni di librerie esterne) in modo nativo ma solo quelle che necessitano il passaggio di dati numerici. Con le trutture si aprirà un altro vasto numero di possibilità, il tutto in uno script interpretato.

    Ciao
    Eros

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di newbie
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    299
    Per vedere le potenzialità di questo modulo guarda le varie immagini presenti nei posts sul forum specifico che puoi trovare in:
    TBGL
    VVoVe: Impressionante! VVoVe:

    Immaginate un gioco 3D sviluppato in questo linguaggio...

    Per caso esiste sul sito un qualche tutorial per sapere come aggiungere nuove funzioni (tipo ERR_DESCRIPTION$) usando Dev-c++?
    Svegliati, Neo. Matrix ti possiede...

  6. #6
    Iscrivi sul nostro forum e poi mandami un messaggio.
    Ti aggiungo al gruppo beta testers e potrai scaricare i vari SDK con cui aggiungere nuove funzioni a thinBasic.

    Ricordati che thinBasic non è un compilatore ma un interprete.
    Gli script che generi hanno sempre bisogno che thinBasic sia installato sul pc su cui vuoi far girare gli script.

    Se vuoi gli script possono essere offuscati in modo da poter proteggere il tuo lavoro.

    Fammi sapere.
    Eros

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da erosolmi
    Iscrivi sul nostro forum e poi mandami un messaggio.
    Usate i messaggi privati per le vostre comunicazioni.

    Gli interventi alla discussione dovrebbero essere riservati unicamente a informazioni di pubblica utilità.

    Inoltre, siccome il progetto è dotato del proprio forum, è possibile per tutti gli utenti recarsi nella pagina relativa per partecipare in qualche modo al progetto.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    Ovviamente, era sottointeso ma ... è giusto ricordarlo.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di newbie
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    299
    Originariamente inviato da alka
    Usate i messaggi privati per le vostre comunicazioni.

    Gli interventi alla discussione dovrebbero essere riservati unicamente a informazioni di pubblica utilità.

    Inoltre, siccome il progetto è dotato del proprio forum, è possibile per tutti gli utenti recarsi nella pagina relativa per partecipare in qualche modo al progetto.

    Ciao!
    Ricevuto. Sono appena emigrato nel forum ufficiale di thinBasic.
    Ma ovviamente non vi abbandono...

    Svegliati, Neo. Matrix ti possiede...

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.