Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    [segnalazione] Progetto Color Fader

    Salve a tutti.
    Ho appena terminato un progettino su quello che definisco uno "sfumatore di colori" (color fader, all'inglese), scritto ovviamente in javascript, e che vi sottopongo per eventuali feedback e/o segnalazioni bug.
    La sua utilità è... dubbia, mi è venuto in mente quando avevo bisogno di creare tabelle le cui celle (o righe, o colonne) passassero gradualmente da un colore ad un altro, senza tirare ad "indovinare" i colori intermedi. Questo script restituisce i codici esadecimali di n colori compresi fra i due inseriti dall'utente.

    Sono molto impaziente di sapere cosa ne pensate!

    http://digilander.libero.it/andreaal...ader/fader.htm

    Feedback please! Ciao a tutti!

    Andrea
    Don't know what I want, but I know how to get it...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288
    L'idea è interessante, ma non mi funziona.

    Browser: Firefox 1.5.0.1

    all'onmouseover sui colori: riga 8,13, 27 errore window.p1 has non properties (file highlight.js)

    provo l'esempio

    primo colore #DDDDDD
    secondo colore #000000

    passaggi ho fatto varie prove da 1 a 10
    errore su file create.js
    riga 3
    if ((!isNaN(parseInt(window.shades.value)))&&(parseIn t(window.shades.value)>0))

    spero ti sia di aiuto

  3. #3
    Lo è, infatti, grazie per il tempestivo feedback!
    In effetti c'è ancora molto lavoro da fare, tipo testarlo su altri browser che non siano IE (io solo su quello l'ho testato, e sembra funzionare piuttosto bene) e buttar giù uno straccetto di documentazione; purtroppo me ne intendo poco di javascript, quindi non saprei che modifiche apportare per renderlo compatibile con firefox & co., anzi quasi quasi re-installo Netscape che mi da messaggi di errore script piuttosto dettagliati.
    Se qualcuno vuole intervenire per modificare gli script (sono diversi file js, scaricabili ovviamente) non mi offenderò affatto, anzi!
    Grazie a tutti,

    Andrea
    Don't know what I want, but I know how to get it...

  4. #4

  5. #5
    :rollo: ma il mio è diverso... sei andato a dargli un'occhiata?

    ...uff, per un attimo ho temuto di essermi sbattutto per qualcosa di già esistente! Oddio, non ho la pretesa di aver avuto un'idea originalissima e never-before-seen, ma sono soddisfatto del mio lavoro....
    Don't know what I want, but I know how to get it...

  6. #6
    Originariamente inviato da andreaaloi
    :rollo: ma il mio è diverso... sei andato a dargli un'occhiata?
    si ... io il tempo di fare il contorno di esempio non l'ho avuto ma con il mio oggetto potresti riprodurre quella pagina e senza errori in firefox

    P.S. cmq ho linkato più per farti notare che non sei l'unico ad aver fatto una cosa dubbia come questa
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Man mano che aumenti le sfumature richieste si verifica uno stacco sempre piu' netto fra il penultimo colore creato e l'ultimo scelto.

    Si arriva al limite che per tutte le posizioni intermedie il colore praticamente non cambia....

    Comunque bel lavoro

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    Originariamente inviato da andreaaloi
    :rollo: ma il mio è diverso... sei andato a dargli un'occhiata?
    ops, chiedo scusa ... ho visto ora cosa fai

    (ho dovuto aprire IE per farlo )

    si effettivamente è diverso
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    Originariamente inviato da br1
    Man mano che aumenti le sfumature richieste si verifica uno stacco sempre piu' netto fra il penultimo colore creato e l'ultimo scelto.
    Spiego come funziona lo script: prende 2 codici colore in esadecimale (fra 16 disponibili o inseriti dall'utente, previa verifica validità) e li converte in decimale, ossia assegnando gli indici di rosso, verde e blu (R-G-B).
    Esempio: il bianco (#ffffff) diventa l'oggetto color(255,255,255), eccetera.
    Quindi li sottrae, indice a indice, e divide la differenza per il numero di gradazioni richieste, prendendo la parte intera. Si ottiene così lo "step", ossia una terna RGB che va sommata n volte al colore di partenza per ottenere quello finale.
    Ovviamente se qualcuno chiede 3000 gradazioni, la differenza di ogni indice (che, nel caso limite "bianco meno nero", è 255) divisa per 3000 dà origine allo step 0-0-0 (arrocco lungo!).
    Succede così (ma non è un bug, bensì un limite dell'odierna definizione operativa di "colore" nei computer) che si aggiunge 3000 volte 0 agli indici RGB del primo colore (ottenendo 3000 volte il colore medesimo) e segue il secondo colore inserito. Bisognerebbe far sì che il numero massimo di gradazioni ammesse dipenda, di volta in volta, dalla differenza dei 2 colori inseriti. Appena ho tempo e voglia lo implemento.

    Originariamente inviato da br1
    Si arriva al limite che per tutte le posizioni intermedie il colore praticamente non cambia....
    Eppure, sebbene di poco, cambia: passandoci sopra con il mouse viene scritto il codice esadecimale nella textbox sottostante, ed è graduale (indice ad indice). Provalo!

    Originariamente inviato da br1
    Comunque bel lavoro

    ciao
    Grazie per il feedback!

    Andrea
    Don't know what I want, but I know how to get it...

  10. #10
    Originariamente inviato da andr3a
    ops, chiedo scusa ... ho visto ora cosa fai
    [...] si effettivamente è diverso
    Ah ecco!
    e che ne pensi?
    Don't know what I want, but I know how to get it...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.