Domanda forse stupida...![]()
Come si fa a usare un timer in debug passo passo (quello che si fa con f8 per intenderci).
Ovviamente andando il timer in loop nn mi pare possibile...
esiste un modo (senza dover disattivare il timer ovviamente!)
Ciao
Domanda forse stupida...![]()
Come si fa a usare un timer in debug passo passo (quello che si fa con f8 per intenderci).
Ovviamente andando il timer in loop nn mi pare possibile...
esiste un modo (senza dover disattivare il timer ovviamente!)
Ciao
Il Timer e l'evento associato viene eseguito regolarmente anche in fase di debugging del programma.
Metti un breakpoint all'interno dell'evento e vedrai che il programma, in quel punto, si arresta permettendoti di esaminare variabili e di fare tutto ciò che normalmente è previsto in questa attività.
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Ciao grazie.
Ho messo il punto d'interruzione ma continua ad andare il loop ogni volta ke premo f8 e così nn posso utilizzar bottoni ecc
forse ho sbagliato il punto in qui mettere il B.point...
dove va messo di preciso?
ciao!
Cosa intendi per "andare in loop"? Questo è possibile solo all'interno di un ciclo dal quale evidentemente non si esce con facilità.
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
esatto!
Il timer è come un ciclo!
L'oggetto timer ripete le mie istruzioni ogni intervallo di tempo (da me scelto).
nn è così!??!
Sì, è così, ma generalmente avviene con un messaggio quindi l'applicazione è in grado di intercettare e gestire anche altri eventi, a differenza di ciò che succede con un ciclo vero e proprio, a livello di codice.
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...