Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    28

    "Attacchi" da Worm Lovesan

    ciao a tutti
    sul mio laptop ho installato Kaspersky Antihacker.
    guardando il rapporto dell'attività, vedo il programma respine "attacchi Lovesan" in continuazione, con una media di uno al minuto, ogni volta che mi connetto a internet.

    posto che non mi crea problemi, visto che viene respinto, mi domando: è normale che gli "attacchi" - tutti con lo stesso worm, siano così frequenti?

    grazie e ciao
    f

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di holifay
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,330
    Credo di sì, nonostante sia ormai del 2003 e ci sia da un pezzo la patch per correggere la vulnerabilità che sfrutta, ci sono evidentemente ancora molti PC infetti. Anche io ho nel log del firewall tentativi di accesso alle tipiche porte del worm, ma non mi creano alcun problema.

    L'unico fastidio sono gli avvisi che ho disabilitato.
    Pensi di avere un file infetto? Invialo a SuspectFile

  3. #3
    I just want to say LOVE YOU SAN....
    hey billy gates why do you make this possible?
    stop making money and fix your software!!

    è un bellissimo programma.

    tornando a noi, il worm Blaster/lovesan cerca di exploitare il servizio RPC, tipicamente sulla porta 135. oltre ad installare la patch, un'altra soluzione è quella di disabilitare tale servizio.

  4. #4
    Originariamente inviato da thomas_anderson
    il worm Blaster/lovesan cerca di exploitare il servizio RPC, tipicamente sulla porta 135. oltre ad installare la patch, un'altra soluzione è quella di disabilitare tale servizio.
    premetto che ne so pochissimo su RPC, ma sei sicuro che si possa disabilitare ? credevo fosse un processo critico indispensabile.
    Musica contemporanea

  5. #5
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Se si disabilita il servizio RPC sfido chiunque a riuscire ad usare il sistema... quello che si puo' fare è disabilitare DCOM (responsabile del servizio vulnerabile) che funziona tramite RPC.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  6. #6

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.