Secondo me gli sviluppatori di PHP quando hanno sviluppato l'installer per il 5.2.5 stavano messi male.
Da che mondo e mondo sono sempre riuscito a installare PHP su qualsiasi Pc, dai bei tempi di Win98, poi il 2000, l'Xp, ora anche su linux, sempre, anche quando gli installer non c'erano.
Poi hanno creato sti installer, te gli dici che Server hai e riesce a fartelo funzionare anche su IIS! Grande cosa.
Allora, mi sono assemblato un nuovo pc ragguardevole, non ho speso un eccesso ma cercando bene per negozi ci ho tirato fuori una macchina molto buona.
Non riesco a farci girare PHP.
A parte che ho scoperto un grosso problema esistenziale del winxp che stavo usando e mi sono scervellato provando a riprovando, formattando almeno 6 volte.
Ora, per farvi capire perché forse nutro qualche dubbio su questo installer di PHP vi dico questa mattina, facendo delle prove miratissime e lineari, cosa mi è successo:
1° Terminata l'installazione di Winxp installo IIS
2° digito su explorer http://localhost
3° Mi si apre IIS e tutto va bene
4° Installo PHP5 scegliendo come server IIS in modalità Isapi
5° Copio il php.ini (già pronto all'uso, miracoli dell'installer) in c:\windows
6° Apro la gestione del webserver e aggiungo ai filtri isapi quello del php5
7° Creo un file phpinfo.php con dentro <?php phpinfo(); ?> dentro c:\inetpub\wwwroot
8° digito su explorer http://localhost/phpinfo.php
9° IIS Muore
Faccio prove su prove, riavvii, test, niente, alla fine rinuncio a far girare PHP5 su IIS, che è pure deprecato, e decido di giocare in casa, con Apache!
1° Rimuovo il filtro isapi da iis e disinstallo php5, riavvio pure per sicurezza.
2° Installo Apache sulla porta 8080
3° Digito su explorer http://localhost:8080
4° "It's Working!"
5° Installo PHP5 scegliendo Apache 2.2
6° Riavvio Apache
7° Digito su explorer http://localhost:8080
8° Apache muore
9° Disinstallo PHP5
10° Riavvio Apache
11° Digito su explorer http://localhost:8080
12° "It's Working!"
Allora, a parte che penso che tornerò ai metodi della nonna e PHP5 me lo installo come dico io, ma forse è l'installer di PHP5 che ha qualche turba?