Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: LiLo

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657

    LiLo

    Ciao a tutti...
    Ho installato fc5, però ho ancora problemi con grub come ce li avevo con debian. In pratica, grub nel mio pc è verametne ostinato. Ho scaricato i file compiati su lilo e una piccola docs su come costruire il file lilo.conf.

    Fatto cio, faccio /sbin/lilo e riavvio. Quando deve partire lilo, compare

    L

    e poi il successione 0A 0A 0A, così

    L 0A 0A

    fino a riempire tutto lo schermo. Ora non so cosa vuol dire, ma vorrei un po' capire come diavolo far partire questo dannato linux...

    Io ho configurato lilo in questo modo

    codice:
    boot=/dev/hda
    map=/boot/map
    compact
    prompt
    timeout=30
    other=/dev/hda1
          label=windows
    image=/boot/vmlinuz-2.6.15-1.1955_FC5
          label=linux
          root=/dev/hdc5
    Inoltre la documentazione diceva di mettere
    install=boot/boot.b
    xo lo dimenticato
    i file boot.b e map sono file che devo già avere o se li crea lui? nel bin che ho preso nn ci sono. La initrd come si imposta? non c'è la clausola per il default (visto che prende sempre la prima voce)?

    Inoltre mi ha detto, al momento che ho fatto /sbin/lilo,
    Warning: the boot record ecc ecc

    diceva in poche parole che il settore di avvio e un'altra cosa si trovano in dischi differenti, ma non ho capito cosa voleva dire e poi mi ha mostrato
    Added windows *
    Added linux

    please, help me

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    se ti può servire ecco il mio (in parte)...

    Ma in FC5 non puoi scegliere LILO in fase di installazione ?

    ==================================

    # File generated by DrakX/drakboot
    # WARNING: do not forget to run lilo after modifying this file

    default="linux"
    boot=/dev/hda
    map=/boot/map
    keytable=/boot/it-latin1.klt
    menu-scheme=wb:bw:wb:bw
    prompt
    nowarn
    timeout=100
    message=/boot/message
    image=/boot/vmlinuz
    label="linux"
    root=/dev/hda1
    initrd=/boot/initrd.img
    append="resume=/dev/hda5 splash=silent"
    vga=788
    image=/boot/vmlinuz
    label="linux-nonfb"
    root=/dev/hda1
    initrd=/boot/initrd.img
    append="splash=silent resume=/dev/hda5"
    image=/dyne/linux
    label="dyne:bolic"
    root=/dev/ram0
    initrd=/dyne/initrd.gz
    append="resume=/dev/hda5"
    vga=788
    read-write

    image=/boot/vmlinuz
    label="alt_linux-nonfb"
    root=/dev/hda1
    initrd=/boot/initrd.img
    append="resume=/dev/hda5"
    read-only
    image=/boot/vmlinuz-2.6.8.1-12mdk
    label="alt_2.6.8.1-12"
    root=/dev/hda1
    initrd=/boot/initrd-2.6.8.1-12mdk.img
    append="splash=silent resume=/dev/hda5"
    vga=788
    read-only
    other=/dev/hda6
    label="hda6"
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    Originariamente inviato da mykol
    Ma in FC5 non puoi scegliere LILO in fase di installazione ?
    no...permette solo di installare grub che, non so x quale motivo, non vuole funzionare...
    Io mi sn preoccupato di quelle 0A 0A 0A che compaiono

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    uffa...nn so + ke fare...ho reinstallato lilo usando un po' quella configurazione, ma mi spunta questo

    L 0A 0A 0A 0A 0A 0A 0A 0A 0A 0A 0A 0A 0A 0A 0A 0A 0A

    in continuazione...
    ma ke vuol dire?

    grub nn va, questo ha la fissazione dello zeroA (0A)
    cioè...con il pc ke avevo prima funzionava meglio...

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: LiLo

    Originariamente inviato da FinalFantasy
    Ciao a tutti...
    Ho installato fc5, però ho ancora problemi con grub come ce li avevo con debian. In pratica, grub nel mio pc è verametne ostinato. Ho scaricato i file compiati su lilo e una piccola docs su come costruire il file lilo.conf.

    Fatto cio, faccio /sbin/lilo e riavvio. Quando deve partire lilo, compare

    L

    e poi il successione 0A 0A 0A, così

    L 0A 0A

    fino a riempire tutto lo schermo. Ora non so cosa vuol dire, ma vorrei un po' capire come diavolo far partire questo dannato linux...

    Io ho configurato lilo in questo modo

    codice:
    boot=/dev/hda
    map=/boot/map
    compact
    prompt
    timeout=30
    other=/dev/hda1
          label=windows
    image=/boot/vmlinuz-2.6.15-1.1955_FC5
          label=linux
          root=/dev/hdc5
    Inoltre la documentazione diceva di mettere
    install=boot/boot.b
    xo lo dimenticato
    i file boot.b e map sono file che devo già avere o se li crea lui? nel bin che ho preso nn ci sono. La initrd come si imposta? non c'è la clausola per il default (visto che prende sempre la prima voce)?

    Inoltre mi ha detto, al momento che ho fatto /sbin/lilo,
    Warning: the boot record ecc ecc

    diceva in poche parole che il settore di avvio e un'altra cosa si trovano in dischi differenti, ma non ho capito cosa voleva dire e poi mi ha mostrato
    Added windows *
    Added linux

    please, help me
    hai seminato per strada initrd=/boot/initrd.img-2.6.15-1955_fc5

    Poco male se stanotte ripiove domattina trovi le sue piantine fiorite

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    ma il problema mio è che lilo nemmeno parte...mi mostra una sequenza di 0A che aumenta col passare del tempo e io nn ho la + pallida idea di perché faccia così

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da FinalFantasy
    ma il problema mio è che lilo nemmeno parte...mi mostra una sequenza di 0A che aumenta col passare del tempo e io nn ho la + pallida idea di perché faccia così
    Lilo non ammette errori difatti, non è come grub che va a prendersi il menu.lst in /boot/grub ogni volta che avvii.
    Si installa su mbr tutto intero. /etc/lilo.conf serve solo per
    lanciare il comando lilo -v quando installi o aggiorni il bootloader.

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    Originariamente inviato da francofait
    Lilo non ammette errori difatti, non è come grub che va a prendersi il menu.lst in /boot/grub ogni volta che avvii.
    Si installa su mbr tutto intero. /etc/lilo.conf serve solo per
    lanciare il comando lilo -v quando installi o aggiorni il bootloader.
    io ho eseguito solamente /sbin/lilo senza -v

    è grave?

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da FinalFantasy
    io ho eseguito solamente /sbin/lilo senza -v

    è grave?
    -v sta x verifica , passandolo ti restituisce l'errore nello script e il comando non viene eseguito x cui si è buona norma usarlo

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Piuttosto usando grub che errore ti dà.?
    Fedora C4 ed anche C5 x ora di solito tendono ad installare lo script menu.lst e /etc/fstab con errori nella definizione della root. e della swap
    ed è sufficente correggerli x rimediare l'avvio corretto del SO

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.