Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Ridimensionare/Spostare immagine in background-image.

    Una curiosità,

    Se ho un div con un'immagine di sfondo impostata con 'background-image' come posso redimensionarla e/o spostarla a destra/sinistra?
    Perchè se la imposto me la mette della sua dimensione (vorrei rimpicciolirla) e inoltre non so come spostarla a destra o sinistra del div.

    Grazie per l'aiuto

  2. #2
    che io sappia non si puo' rimpicciolire un'immagine di background trimite i css. Quello che ti conviene fare e' rimpicciolirla usando un editor di immagini. In questo modo sara' anche piu' veloce da scaricare.

    Per la posizione usa
    codice:
    background-position: 
     left;
    Fabio

  3. #3
    Ok ho sistemato lo sfondo

    Ora ho un problema con la formattazione del testo

    Vorrei poter usare il font "Fixedsys" per il testo in un div.
    Solo che il testo deve essere di 9/10px di altezza e non riesco a metterlo.

    Se imposto il testo tramite HTML con:
    codice:
    <div align="left">
      <font size="1" color="#000000" face="Fixedsys">
        testo
      </font>
    </div>
    tutto funziona.

    Se invece faccio tramite CSS così:
    HTML
    codice:
    <div class="menu_sottovoce">
       testo
    </div>
    CSS
    codice:
    .menu_sottovoce {
    	background-color: #FF9933;
    	font-family: Fixedsys;
    	font-weight: bold;
    	font-size: 1;
    	color: #000000;
    	text-align: left;
    }
    non funziona più.
    Il testo viene più grande.... e se metto valori tra 1 e 21 non cambia niente.
    Se metto 22 si raddoppia di dimensione

    Non capisco bene come venga postato in HTML (quel Size 1 è 1px o cosa?) e non capisco come impostarlo in CSS.
    Sembra quasi che abbia delle dimensioni standard non modificabili.

    Come posso risolvere?

    PS - Mi consigliate anche un font simile a Fixedsys?

    Vi ringrazio tantissimo.
    E' una cosa stupida ma non riesco ad uscirne

  4. #4
    nei css le dimensioni necessitano una unita' di misura o una percentuale.
    prova con font-size: 1em;

    Non conosco il carattere Fixedsys.

    Fabio

  5. #5
    nel caso volessi dimensioni fisse puoi usare
    font-size: 10px;

  6. #6
    Ho usato font-size.
    E ho provato sia con unità di misura (pixel) sia sensa.
    Il comportamento non cambia

    Anche io non conosco il Fixedsys, però sto adattando un sito che non aveva i CSS e mi son trovato davanti a questo problema.
    Penso che il Fixedsys sia comunque una famiglia di font relativamente importante...

    Però si comporta troppo stranamente
    Per questo speravo di trovare un font simile tra le famiglie standard ... :master:

  7. #7
    il fatto che il comportamento non cambi se usi una unita' di misura piuttosto che un'altra non e' normale!

    E' probabile che tu abbia un errore di sintassi da qualche parte.. infatti se cosi' fosse la regola (o parte) sarebbe ignorata dal browser.

    A meno che non sia propio il font ad essere "problematico" anche se mi sembra strano.

    Fabio

  8. #8
    No il problema credo sia del font.
    Ho provato a creare un file HTML con solo due div e il foglio di stile e dà lo stesso problema.

    Se cambio il tipo di font in Verdana funziona tutto correttamente, sia che imposti la dimensioni in pixel sia che lasci tutto senza unità di misura.

    Se invece ritorno a 'Fixedsys' mi sballa tutto e si comporta appunto in modo anomalo.

    A questo punto devo cambiare font

    Dove posso trovare una lista dei font utilizzabili in un sito web dove magari posso trovare un font che sia simile a Fixedsys?

    Grazie

  9. #9
    Guarda qui .
    Alla voce "Fixedsys" dice:
    A non-scalable Windows system font used for DOS screens and other low-level tasks. Available only at 9 points.
    Ecco perche' non riesci a modificarne la dimensione!

    Il link sopra visualizza anche diversi altri font a seconda della piattaforma.
    Una ricerca su google dovrebbe aiutarti a trovarne altri.

    Fabio

  10. #10
    Grazie
    Avevo cercato info su quel font ma non ne avevo trovate.

    Adesso devo scegliere un font che gli si avvicini... anche se quello stile 'retrò' è difficile da ritrovare nei moderni font scalabili

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.