Ciao ragazzi,
ho scaricato su freephp lo script per il login che a mio modesto parere è molto completo, facile per chi come me è alle prime armi e soprattutto molto semplice da installare e far funzionare.
Lo script in questione è questo:
Clicca qua
Tuttavia ho notato che il metodo per gestire la protezione delle pagine private non è molto comodo. Infatti lo script, per gestire e quindi proteggere la pagina privata da utenti non loggati al sistema, usa il seguente codice:
codice:
<?php
include_once("include/config.php");
include_once("include/auth.lib.php");
list($status, $user) = auth_get_status();
if($status == AUTH_LOGGED){
$msg = 'Contenuto della pagina';
}else $msg = 'Non hai i diritti per visualizzare la pagina';
?>
<html>
<head>
<title>Pagina tre</title>
</head>
<body>
<font color="red" size="5"><?=$msg;?></font>
</body>
</html>
Io credo che questo sistema di protezione vadi bene per pagine con poca grafica o comunque con pochissimo codice. Infatti, se la pagina presenta molto codice e quindi presenta della grafica, dei css, ecc (come la maggioranza delle pagine web) allora la cosa diventa molto complicata, ma soprattutto proteggere una pagina privata diventa davvero molto ma molto scomodo.
Allora mi chiedevo se esiste un metodo alternativo e più conveniente per proteggere le pagine private e comunque utilizzare questo script che, ripeto, ritengo davvero molto utile. Io personalmente credo che un metodo altrenativo e più efficace esiste sicuramente e quindi vorrei chiedere se qualcuno è così gentile da indicarlo e spiegarlo dettagliatamente in modo che anche noi neofiti possiamo utilizzare un sistema di login valido e allo stesso tempo capire cosa stiamo facendo. Tra l'altro credo che questo mio problema riguardi molte persone che come me hanno la necessità di creare un sistema di login ma sono alle prime armi con il php.
Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno.
Ciao Ciao