Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: date e database

  1. #1

    date e database

    Eccomi di nuovo qua con un nuovo (rompicapo) da risolvere per trovare l'eventuale soluzione.

    Allora partiamo subito dal codice:

    Questo file praticamente dovrebbe inserire la data nel database facendolo con questo codice:
    codice:
       $ora = gmmktime();
       $data = date('"d/m/Y", $ora');
    Per leggerlo dal database invece faccio così
    codice:
      $data = date("d/m/Y", $row[data]);
       echo("$data");
    Il problema non sta in un eventuale errore di stringa che mi da.. ma la ripetizione della stessa data o meglio questa "1/1/1970" indiferentemente dai giorni in cui l'ho testata...

    Come mai? e perchè?
    Grazie per ogni eventuale risposta...
    Ideabile - Web Design
    Me on Flickr
    http://www.flickr.com/photos/m3kh

    Soit qui mal y pense...

  2. #2
    sarebbe utile sapere in che formato salvi la data in $row[data]

  3. #3
    Il formato è quello sopra citato in pratica il primo pezzo di codice per poi inserirlo in una semplice query $data
    Ideabile - Web Design
    Me on Flickr
    http://www.flickr.com/photos/m3kh

    Soit qui mal y pense...

  4. #4
    Originariamente inviato da M3kH
    Il formato è quello sopra citato in pratica il primo pezzo di codice per poi inserirlo in una semplice query $data
    fai una serie di errori....

    date() gestisce un unix timestamp e non una data gg/dd/aaaa

    quindi ti rende 1-1-1970 perche' la data non e' valida. 1-1-1970 corrisponde a 0 (zero)

    il campo data di mysql e' nel formato yyyy-mm-dd e non dd/mm/yyyy.

    gmmktime() ti rende l'ora GMT (Greenwich Mean Time) e non l'ora locale, ma questo potrebbe essere voluto. nel caso allora potresti usare direttamente $ora da mettere nel db in un campo INT(11).

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Ducklair, Piero.mac
    Intanto vi ringrazio per l'interesse...
    Poi la soluzione che mi hai proposto Piero non funge te lo volevo solo notificare ho cambiato per come mi hai detto e la data rimane sempre 1/1/1970...
    Ideabile - Web Design
    Me on Flickr
    http://www.flickr.com/photos/m3kh

    Soit qui mal y pense...

  6. #6
    Originariamente inviato da M3kH
    Ducklair, Piero.mac
    Intanto vi ringrazio per l'interesse...
    Poi la soluzione che mi hai proposto Piero non funge te lo volevo solo notificare ho cambiato per come mi hai detto e la data rimane sempre 1/1/1970...
    Sarebbe interessante conoscere come e' stata interpretata la "mia" soluzione....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    184
    ho anke io ho lo stesso problema ed ottengo questo risultato

    "2006/03/15", $oWed, 15 Mar 2006 17:59:51 +0100pm


    Stefano

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.