Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    da FileMakerPro a web

    ciao...

    Io sto sviluppando un sistema per pubblicare un sito web ASP.NET partendo da un DB filemakerpro.

    Chiunque abbia presente filemakerpro conosce le sue indubbi qualità, però ho riscontrato alcuni "problemi" a poter pubblicare un sito recuperando le informazioni dal DB stesso.

    Attualmente ho creato un programma che gira su framework .NET (perchè ho scelto questa programmazione) che recupera dalla pubblicazione tutto il necessario, ma ci vuole un pc.

    Qualcuno ha un idea da suggerirmi?

    Ho anche pensato tramite ODBC di recuperare le informazioni e "buttare" su MySQL il contenuto di FMP, tramite pagine PHP.
    e altre soluzioni più o meno "strane".

    Fatto sta che potrei non sapere un "trucco" migliore per ottentere il risultato.

    Qualche consiglio?

    Grazie
    Bravo chi sa, più bravo chi sa meno ma lo sa insegnare.

    [11 sca. 99]-LUPI DI TOSCANA

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Con quale linguaggio intendi realizzare la soluzione?
    E' obbligatorio indicarlo, come da Regolamento.

    Cosa non riesci a fare in particolare? L'applicazione Web?
    Oppure si tratta di una normale applicazione per Windows?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Viste le molteplici parti prese in considerazione non sapevo cosa indicare. Forse con VB.NET e ASP.NET...

    partendo da un DB filemakerpro su MAC
    per arrivare ad un sito in ASP.NET (MsSQL)


    Chiaramente ci dovrà essere Syncronizzazione tra le due soluzioni.
    Bravo chi sa, più bravo chi sa meno ma lo sa insegnare.

    [11 sca. 99]-LUPI DI TOSCANA

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Ti ho spostato nel forum dedicato ad ASP.NET.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Dove magari nessuno conosce filemaker......
    Bravo chi sa, più bravo chi sa meno ma lo sa insegnare.

    [11 sca. 99]-LUPI DI TOSCANA

  6. #6
    non puoi collegarti usando odbc al db di filemaker?
    Saluti a tutti
    Riccardo

  7. #7
    Originariamente inviato da riccardone
    non puoi collegarti usando odbc al db di filemaker?
    In che modo intendi?
    Bravo chi sa, più bravo chi sa meno ma lo sa insegnare.

    [11 sca. 99]-LUPI DI TOSCANA

  8. #8
    aspetta... prima di passare al modo rispondi alla mia domanda.
    Al di la di asp.net o php, riesci a collegarti con odbc a filemaker?
    Probabilmente (visto che parli di mac) no perche il db e' da una parte e le pagine web da un'altra. Il problema non credo sia il fatto che usi filemaker piuttosto che mysql ma che hai il db su una montagna e tu sei su un'altra senza avere un ponte tra le due.
    Quindi ad es. ho sviluppi una pagina che ti permette di scambiare fisicamente il file contenente il db (a cui poi una volta caricato sul webserver accedi attraverso odbc) oppure fai un webservice che rispondendo alle chiamate es. di una pagina web asp.net sul computer A espone al mondo esterno il db presente su un computer B.
    Saluti a tutti
    Riccardo

  9. #9
    Vediamo forse a parlarne salta fuori una bella soluzione.

    Ti dico cosa ho e cosa vorrei fare.

    Ho, un mac con FileMakerPro8 e un DB di nome prova.fp7

    Vorrei, "copiare" il DB su un server Microsoft MsSQL.

    Voglio generare un sito internet interattivo in Asp .net e MsSQL, che però si aggiorna (su richiesta)con quello fatto sul DB filemakerpro in locale.

    GRAZIE
    Bravo chi sa, più bravo chi sa meno ma lo sa insegnare.

    [11 sca. 99]-LUPI DI TOSCANA

  10. #10
    perche' se hai gia un db in filemaker (o altro db) vuoi utilizzare mssql? non ti conviene utilizzare il db cosi come lo hai gia usando ad es. odbc per leggerlo? In questo caso fai una pagina di amministrazione attraverso la quale copi sul web server il file cosi come gia detto nel post precedente.
    Quello che vuoi fare non e' chiarissimo e necessita di una analisi che probabilmente va al di la di qualche post sul form. Fatta l'analisi mettere il pratica il discorso non e' una passeggiatina quindi ti consiglio di chiarirti bene le idee (chi fa cosa es. l'applicazione che definisci "interattiva" modifica il db? e allora poi quando dici di sincronizzare che fai sovrascrivi o porti di la e di qua le modifiche?). In ogni caso, i consigli non possono essere che generici su una questione posta molto generica. Una volta che decidi bene cosa fare poi puoi provare a chiedere cose mano a mano piu' specifiche (es. come fare l'upload di un file su un web server, come mi collego con odbc al db ecc. ecc.).
    Saluti a tutti
    Riccardo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.