Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: asp.net e doevents

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584

    asp.net e doevents

    salve a tutti

    devo completare un ciclo di insert molto lungo
    percio' per evitare che si impalli tutto pensavo di usare un doevents..(in genere lo uso per programmi exe)

    ma in asp.net nn lo trovo!
    come altro si chiama?
    oppure nn esiste veramente?
    grzie
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    non lo trovi perche in asp.net non ha senso farlo le chiamate vengono inoltrate al server e non hai un controllo sugli eventi diretto come nelle winform.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Originariamente inviato da cassano
    non lo trovi perche in asp.net non ha senso farlo le chiamate vengono inoltrate al server e non hai un controllo sugli eventi diretto come nelle winform.
    cosa mi consigli di usare isto che dovro' fare circa 3000 insert una dietro l'altra?

    grazie
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    usa metodi asincroni
    Pietro

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    si usa quelli o al massimo i thread ma la logica è sempre farli viaggiare su thread differenti.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Originariamente inviato da pietro09
    usa metodi asincroni
    ehm... VVoVe:
    si ok ma.... nn so nenahce che significa
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    ok ho inserito un thread
    in modo che al click del pulsante...disabilito il pulsante e avvio il thread...

    pero' ora noto con dispiacere una cosa..
    che se faccioclick sul pulsante, il pulsante non si disabilita,anche se mettendo una interruzione , posso confermare da debug che il pulsante è disabilitato...e non riesco a far uscire neanche una scritta che voglio,,,insomma come prima, eppure ho messo un thread:


    Dim t As Threading.Thread
    t = New System.Threading.Thread(AddressOf ImportaAccess)
    t.Start()


    cosa posso aver sbagliato?
    grazie
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    ecco
    ora dopo aver sistemato per bene il thread ....
    ecco un errore strano:
    codice:
    Eccezione non gestita di tipo "System.Runtime.Serialization.SerializationException" in Modulo sconosciuto.
    
    Informazioni aggiuntive: Il tipo System.Web.HttpException nell'assembly System.Web, Version=1.0.5000.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=b03f5f7f11d50a3a non è contrassegnato come serializza
    cosa significa tutto questo?
    grazie
    mi è venuto dopo che ho dichiarato il thread e avviato tutta la procedura!
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    allora il discorso è un po complesso...infatti se tu disabiliti un bottone in ambiente asp ,il suddetto bottone nn verrà disabilitato finchè la chiamata al server non ritorna....se lo vuoi fare in tempo reale devi usare javascript.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.