Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Gateway adsl e backup isdn

    Inizio dicendo che la mia unica esperienza con linux risale a qualche anno fa quando riuscii ad installare una redhat su un pc, ma dopo molti tentativi di configurare l'allora modem 56k tornai al vecchio winzozz.

    Adesso che i tempi sono cambiati avrei voglia di riapprocciare il pinguino e di farlo subito in modo profiquo:

    nella mia rete infatti avrei esigenza di condividere una connessione adsl (cosa che già faccio con un router) ma è sorta l'esigenza e la voglia di creare un sistema di backup (in caso di black out dell'adsl) con un modem isdn.

    Ho quindi pensato che avrei potuto usare il pinguino come gateway e tramite esso instradare la connessione in modo opportuno (sarà lui a decidere quale connessione usare e a switchare sulle due connesisoni).

    La domanda è: quale distro installo sulla macchina? come mi muovo per farla funzionare come gateway?

    GRAZIE a tutti per le info ed i suggerimenti!!!!
    .. tutti siamo utili, ma nessuno è indispensabile ..

  2. #2
    uppettino.. grazie
    .. tutti siamo utili, ma nessuno è indispensabile ..

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fabiuz
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    892
    hai sia una linea ADSL che una ISDN a casa?

    qui IMHO io penso che tu debba farti un bello script che ti attivi l'interfaccia del modem ISDN quando la linea ADSL va giù (cioè quando la portante cade..)...
    Debian Sarge 3.01a
    Slackware 10.2

  4. #4
    Non si tratta di una vera e propria adsl, è una linea a banda larga tramite LAN ma il principio con cui vi si connette è lo stesso di un router adsl: infatti è una linea always on senza bisogno di RAS o di autenticazioni.

    Inoltre ho linea e modem ISDN.

    Vorrei poter usare ISDN quando l'altra linea (chiamiamola ADSL) non va, ma vorrei anche che quando torna linea questo ritorni alla ADSL (per risparmiare ovviamente denaro della connessione ISDN).

    Che distro mi consigliate di installare? come mi muovo?

    GRAZIE FABIUZ!!!!
    .. tutti siamo utili, ma nessuno è indispensabile ..

  5. #5
    Behh devi fare in maniera di crearti un gateway che fornisca la connessione a tutti i client , quindi o installi una distro e poi ti configuri il tutto , oppure usi una distro apposita per gateway\firewall tipo SmootWall , non è l'unica se cerchi ne trovi almeno una decina di distro per quell'utilizzo .

    Anche perchè se non sei molto esperto di configurazioni di macchine linux perderesti un fracco di tempo , tipo io per far andare l'Isdn su debian ci ho messo una vita , quando invece con redhat o knoppix ci vogliono 10 minuti , grazie al pacchetto isdnconfig , che debian non ha .....

    Poi dovresti configurare squid e tutti i farwarding , n'altra menata !

    Se invece usi una distro apposita , la installi su un Pc sgrauso con almeno due shede di rete e in mezzoretta ti configuri il tutto ...


    Powered By Debian-Sid Kde-3.5.8 Kernel-2.6.22-1

  6. #6
    Scarico e provo.. alternative a questo che mi hai consigliato? perchè mi hai indicato proprio questo? è semplice, è completo?

    GRAZIE!!!!!
    .. tutti siamo utili, ma nessuno è indispensabile ..

  7. #7
    Originariamente inviato da andreaaaahhhh
    Scarico e provo.. alternative a questo che mi hai consigliato? perchè mi hai indicato proprio questo? è semplice, è completo?

    GRAZIE!!!!!
    Alternative c'è ne sono parecchie QUI !!!! , ti ho consigliato quella perchè l'ho sempre usata , è molto completa e facile da configurare , pense che le altre siano + o - simili ...

    Powered By Debian-Sid Kde-3.5.8 Kernel-2.6.22-1

  8. #8
    Fantastico, quindi se non ci riesco posso rompere le scatole a te!

    Grandissimo..

    Grazie infinite.. appena ho provato vi faccio sapere!
    .. tutti siamo utili, ma nessuno è indispensabile ..

  9. #9
    Ho visto che di default, non è supportato il fail-over backup:

    come posso però ottenerlo?

    c'è bisogno di script particolari perchè possa funzionare?
    .. tutti siamo utili, ma nessuno è indispensabile ..

  10. #10
    Si in effetti non è supportato penso , devi avviare l'isdn manualmente , prova a dare un occhio anche alle future di altre distro e vedi se è implementato ...
    Powered By Debian-Sid Kde-3.5.8 Kernel-2.6.22-1

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.