Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    account windows in samba

    salve.

    installato e configurato samba, dovrei creare un account per un xp prof. ora semplicemente credevo potessi da windows (proprietà risorse del computer->nome computer->cambia) accedere ad un dominio primario creato con samba (controller primario di dominio), ma quando specifico il nome o l'indirizzo ip del server samba, questo, non viene trovato.

    come si puo fare?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Ipotizzando che il servente sia ben configurato per il ruolo di PDC, segui queste indicazioni:
    http://a2.pluto.it/a2328.htm#almltitle3444
    271.7 Nota importante per clienti MS-Windows XP Professional


    Nel caso si tenti di accedere da dei clienti MS-Windows XP, il processo di autenticazione non si conclude positivamente a causa di una impostazione di sicurezza che deve essere variata nella macchina cliente.


    A questo scopo occorre attivare la macchina MS-Windows XP come utente Administrator in locale ed effettuare i seguenti passaggi:


    «Pannello di controllo»


    «Prestazioni e manutenzione»


    «Strumenti di amministrazione»


    «Criteri di protezione locali»


    «Criteri locali»


    «Opzioni di protezione»


    Nella lista che si ottiene si deve individuare la voce:


    «Membro di dominio: aggiunta crittografia o firma digitale ai dati del canale protetto (sempre)»


    e si deve impostarla a disabilitata.


    Al successivo avvio della macchina sarà possibile farsi autenticare dal PDC Samba.
    ciao
    slack? smack!

  3. #3
    Sotto la panza la mazza avanza.

  4. #4
    molte grazie.

    comunque essendo nuovo del mondo linux ho bisogno di una precisazione.

    nella guida segnalata da Caleb, c'è un punto che non ho chiaro:

    3- Creazione delle directory supplementari
    E' importante creare directory per i profile e i netlogon definiti in smb.conf con nomi e permessi corretti.
    Sulla base della configurazione di esempio sopra riportata vanno eseguite le seguenti operazioni sul server Samba (come root)

    come faccio ad eseguire operazioni sul server samba?

    come faccio ad arriavare all'utente
    [root@sambaserver root]#
    ?

    molte grazie

  5. #5
    per "server samba" intende la stessa macchina su cui hai installato samba, niente di particolare
    Sotto la panza la mazza avanza.

  6. #6
    ho provato ad improvvisare.

    ho lanciato quei comandi dal normale livello di root

    nomecomputer:~#

    comunque fino ad un certo punto ha funzionato, infatti una volta cambiato id del computer winXp mi ha fotto accedere al dominio Samba. dopo il riavvio però mi ha segnalato un errore di duplicazione di nome (prima dell'autenticazione quindi penso sia stato il nome netBios del computer winXp) poi mi ha segnalato l'irreperibilità del dominio samba.

    ho rieseguito tutti i passaggi della guida, come avevo già fatto inizialmente, ma ora quando creo l'utente root per samba (smbpasswd root) quando mi chiede la password mi segnala un errore:
    Failed to find antry for user root
    Failed to modify password entry for user root

    ho provato sia con la prima password usata per root, poi con la password usata nel sistema per root, poi con una nuova... l'errore è costante.

    c'è un modo per riportare allo stato iniziale le varie impostazioni?

    i comandi che ho eseguito, possono essere eseguiti dalla radice di sistema, nomecomputer:~# , o è necessario (come scritto nella guida) arrivare alla posizione [root@sambaserver root]# ?

    come faccio? lascio perdere linux?

    grazie ancora...

  7. #7
    smbpasswd -a root

    non scordarti -a per aggiungere l'utente root agli utenti di samba: quest'ultimo è diverso dall'utente root del sistema

    quei comandi li puoi dare da qualunque posizione vuoi

    se vuoi ripristinare il tutto disinstalla samba dal gestore pacchetti della tua distribuzione (qual è?)
    Sotto la panza la mazza avanza.

  8. #8
    bene. ora comunque winXp mi dice (una volta provato ad aggiungere il computer al dominio samba) che l'utente usato per la creazione dell'account, non esiste (root)

    quando invece esiste. ho provato anche a riavviare il processo, ma non cambia nulla.

    la mia versione è la Suse 9.0. la versione di Samba non la conosco, comunque è quella contenuta da SUSE 9.0

    come si fa per ripristinare samba?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di edriv
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    367
    Sono un po' OT... scusate ma non trovo un posto migliore dove chiederlo:
    Posso usare samba anche non come server ma solo per una rete tra 2 computer (uno linux, uno windows)?
    I've got a bike. You can ride it if you like.

  10. #10
    certo che puoi, basta che segui paro paro la config linkata, poi invece di unire il pc con win al dominio gli cambi il nome del gruppo di lavoro con quello del dominio (quindi al nome del dominio sul pc linux non mettere il punto); ti crei un utente su linux identico a quello di win con stessa password, lo aggiungi agli utenti di samba con smbpasswd -a e buonanotte al secchio

    @jaromil: apri yast, la gestione pacchetti e' li', basta che lo rimuovi completamente e poi ricominci da capo
    Sotto la panza la mazza avanza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.