Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657

    Prima installazione debian

    Ciao a tutti...
    di sicuro sarò ucciso x aver aperto questa discussione, ma non trovando nulla su internet e sul forum, vediamo se qui riesco a captare qualcosa...

    Ho su un cd debian, quella che si installa on line...Però vorrei delle dritte x installare il sistema di base: non vorrei combianre casini, non c'è una guida online con delle immagini x far ciò?

    Una volta installato non ho capito come scaricare i pacchetti. Si, bisogna configuare il modem, oppure, la Lan (com'è nel mio caso), e poi come si procede?

    Grazie e ciao a tutti

  2. #2
    duranto l'avvio dell'installazione una dell eprime cose è la configurazione della rete
    se nell'altro pc hai configurato l'inoltro ip basta fornire come gateway l'indirizzo ip della scheda dell'altro pc se dhcp non la trova da se

    poi una volta configurata la rete devi aggiungere un server qualsiasi per atp
    apt-setup ti permette di scegierne uno dalla lista

    poi alla maschera d tasksel devi scegliere ambiente desktop selezionando la casella
    altrimenti se non ti da tasksel da terminale

    apt-get install x-window-suystem-core kde kdm ti installa un desktop completo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Re: Prima installazione debian

    Originariamente inviato da FinalFantasy
    Ho su un cd debian, quella che si installa on line...Però vorrei delle dritte x installare il sistema di base: non vorrei combianre casini, non c'è una guida online con delle immagini x far ciò?
    Eccola servita:
    http://fabrizio.ciacchi.it/guide.php/sarge.htm

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657

    Re: Re: Prima installazione debian

    Originariamente inviato da alkat
    Eccola servita:
    http://fabrizio.ciacchi.it/guide.php/sarge.htm

    .a.
    bella...mi piace....

    peccato però che il pc abbia una situazione sul disco fisso un po' confusionaria...

    hda1 (primaria) NTFS
    hda5 (partizione logica)

    hdb1 (primaria)
    hdb5 (logica) <- Qui va LINUX
    hdb6 (credo) <- Qui va lo SWAP

    hdc1 (primaria)

    ora...di hdbc1 me ne sto altamente fregando (dovrei formattarla, ma è un hd instabile)...

    hdba NON VA TOCCATO ASSOLUTAMENTE...

    Non c'è un modo per saltare la parte di formattazione, visto che gli spazi di linux sn state già creati e impostare direttamente i punti di mount?

    Esiste un modo per tutelare hda?
    Grub detecta automaticamente windows, vero?

    Grazie a tutti

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Re: Re: Prima installazione debian

    Originariamente inviato da FinalFantasy
    bella...mi piace....

    peccato però che il pc abbia una situazione sul disco fisso un po' confusionaria...

    hda1 (primaria) NTFS
    hda5 (partizione logica)

    hdb1 (primaria)
    hdb5 (logica) <- Qui va LINUX
    hdb6 (credo) <- Qui va lo SWAP

    hdc1 (primaria)

    ora...di hdbc1 me ne sto altamente fregando (dovrei formattarla, ma è un hd instabile)...

    hdba NON VA TOCCATO ASSOLUTAMENTE...

    Non c'è un modo per saltare la parte di formattazione, visto che gli spazi di linux sn state già creati e impostare direttamente i punti di mount?

    Esiste un modo per tutelare hda?
    Grub detecta automaticamente windows, vero?

    Grazie a tutti


    esegui l'installazione utilizzando le partizioni esistenti , sei te che devi indicargliele , in automatico al pc fai fare il meno possibile .
    L'installer di debian è in modalità testuale semigrafica , ma è
    semplice , intuitivo e ben chiaro da seguire.

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657

    Re: Re: Re: Re: Prima installazione debian

    Originariamente inviato da francofait
    esegui l'installazione utilizzando le partizioni esistenti , sei te che devi indicargliele , in automatico al pc fai fare il meno possibile .
    L'installer di debian è in modalità testuale semigrafica , ma è
    semplice , intuitivo e ben chiaro da seguire.
    ma nn c'è un modo semplice x tutelare i dati da eventuali sbagli, a parte che aprire il pc e staccare l'hd momentaneamente?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Re: Re: Re: Re: Re: Prima installazione debian

    Originariamente inviato da FinalFantasy
    ma nn c'è un modo semplice x tutelare i dati da eventuali sbagli, a parte che aprire il pc e staccare l'hd momentaneamente?
    Sì: leggere.

    Durante l'installazione puoi decidere quali dischi usare e quali invece ignorare. L'importante è leggere bene quello che ti dice l'installer e fare attenzione alle scelte che si fanno.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Re: Re: Re: Re: Prima installazione debian

    Originariamente inviato da FinalFantasy
    ma nn c'è un modo semplice x tutelare i dati da eventuali sbagli, a parte che aprire il pc e staccare l'hd momentaneamente?
    Seleziona le partizioni correttamente, non puoi sbagliare , l'installer ti presenta una maschera dati sulla quale devi solo selezionare , le partizioni esistenti le ha già rilevate correttamente da se , a te chiede di scegliere e deciderne l'uso.

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657

    Grub

    ho installato debian e grub mi da problemi...Quando dobrebbe partire, mi dice

    GRUB Loading stage1.5.

    GRUB loading, please wait...
    Error 25

    Onestamente nn sono in panico perché saprei ripristinare windows, però nn voglio toglierlo del tutto...Come lo correggo?

    Ho un cd di qualche altra distro eventualmente se dobrebbe servire

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Re: Grub

    Originariamente inviato da FinalFantasy
    ho installato debian e grub mi da problemi...Quando dobrebbe partire, mi dice

    GRUB Loading stage1.5.

    GRUB loading, please wait...
    Error 25

    Onestamente nn sono in panico perché saprei ripristinare windows, però nn voglio toglierlo del tutto...Come lo correggo?

    Ho un cd di qualche altra distro eventualmente se dobrebbe servire
    http://www.linuxselfhelp.com/gnu/gru...r/grub_13.html
    25 : Disk read error
    This error is returned if there is a disk read error when trying to probe or read data from a particular disk.
    C'è quindi un errore con i dischi. Con una live potresti montare la partizione di Debian e controllare le impostazioni di grub.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.