Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Coochie da modificare

  1. #1
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697

    Coochie da modificare

    Ho questo coockie che riconosce l'IP

    //controllo cookie IP
    if(isset($_COOKIE['guestbook']))
    {
    die ("Puoi inserire il messaggio ogni 2 ore");
    }
    //setto il cookie
    setcookie("guestbook", "yes", time()+60*60*2);

    meta="<META http-equiv=\"REFRESH\" content=\"3; url=http://www.xxx.org/index.php\">";


    Vorrei cambiare il colore alla frase "Puoi inserire il messaggio ogni 2 ore" ma non so come fare.

    Poi, non torna automaticamente dopo 3 secondi alla url/index.php

  2. #2
    i cookie non controllano lìip... semmai tu controlli l'esistenza di un cookie e quindi determini se l'utente ha già votato, ma l'ip non c'entra nulla


    per il resto....

    if(isset($_COOKIE['guestbook']))
    {
    echo "Puoi inserire il messaggio ogni 2 ore";
    echo "<META http-equiv=\"REFRESH\" content=\"3; url=http://www.xxx.org/index.php\">";
    }
    else
    setcookie("guestbook", "yes", time()+60*60*2);



    prima non ti redirigeva per il semplice motivo che die() non serve a stampare un messaggio ma a terminare l'esecuzione (e stampare un messaggio d'errore).... quindi non arrivava mai al meta (che oltretutto non viene stampato nel tuo codice.. magari c'è altro codice dopo in cui lo stampa.. non lo so.

    Come l'ho modificato io invece stampa il messaggio e redirige se il cookie già esiste, altrimenti lo crea.

    per cambaire il colore della scritta puoi usare del normale html da stampare assieme al testo.. vedi tu come vuoi farlo...


  3. #3
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    i cookie non controllano lìip... semmai tu controlli l'esistenza di un cookie e quindi determini se l'utente ha già votato, ma l'ip non c'entra nulla


    per il resto....

    if(isset($_COOKIE['guestbook']))
    {
    echo "Puoi inserire il messaggio ogni 2 ore";
    echo "<META http-equiv=\"REFRESH\" content=\"3; url=http://www.xxx.org/index.php\">";
    }
    else
    setcookie("guestbook", "yes", time()+60*60*2);



    prima non ti redirigeva per il semplice motivo che die() non serve a stampare un messaggio ma a terminare l'esecuzione (e stampare un messaggio d'errore).... quindi non arrivava mai al meta (che oltretutto non viene stampato nel tuo codice.. magari c'è altro codice dopo in cui lo stampa.. non lo so.

    Come l'ho modificato io invece stampa il messaggio e redirige se il cookie già esiste, altrimenti lo crea.

    per cambaire il colore della scritta puoi usare del normale html da stampare assieme al testo.. vedi tu come vuoi farlo...

    OK, ho risolto, ho apportato una piccola modifica al tuo codice in modo che non lascia passare il messaggio e reindirizza:

    //controllo cookie IP
    if(isset($_COOKIE['guestbook']))
    {
    echo "Puoi inserire il messaggio ogni 2 ore";
    die ("<META http-equiv=\"REFRESH\" content=\"3; url=http://www.xxx.org/index.php\">"); }
    else
    setcookie("guestbook", "yes", time()+60*60*2);

  4. #4
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    i cookie non controllano lìip... semmai tu controlli l'esistenza di un cookie e quindi determini se l'utente ha già votato, ma l'ip non c'entra nulla


    per il resto....

    if(isset($_COOKIE['guestbook']))
    {
    echo "Puoi inserire il messaggio ogni 2 ore";
    echo "<META http-equiv=\"REFRESH\" content=\"3; url=http://www.xxx.org/index.php\">";
    }
    else
    setcookie("guestbook", "yes", time()+60*60*2);



    prima non ti redirigeva per il semplice motivo che die() non serve a stampare un messaggio ma a terminare l'esecuzione (e stampare un messaggio d'errore).... quindi non arrivava mai al meta (che oltretutto non viene stampato nel tuo codice.. magari c'è altro codice dopo in cui lo stampa.. non lo so.

    Come l'ho modificato io invece stampa il messaggio e redirige se il cookie già esiste, altrimenti lo crea.

    per cambaire il colore della scritta puoi usare del normale html da stampare assieme al testo.. vedi tu come vuoi farlo...

    Ho fatto una prova: in Opzioni internet/privacy hò selezionato "blocca tutti i coockie", ho inserito un messaggio nel guestbook ed è passato.
    Si può togliere questa falla?

  5. #5
    Originariamente inviato da Braco
    Ho fatto una prova: in Opzioni internet/privacy hò selezionato "blocca tutti i coockie", ho inserito un messaggio nel guestbook ed è passato.
    Si può togliere questa falla?
    non è una falla, è una funzionalità del browser.

    Il cookie è un header http che il browser può registrare come file di testo... ma nessuno lo obbliga a farlo.

    D'altro canto anche senza disabilitare i cookie.. ame basta cancellarlo per reinviare il form

  6. #6
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    non è una falla, è una funzionalità del browser.

    Il cookie è un header http che il browser può registrare come file di testo... ma nessuno lo obbliga a farlo.

    D'altro canto anche senza disabilitare i cookie.. ame basta cancellarlo per reinviare il form
    Scusa, ma allora non c'è un codice php sicuro che blocca un'utente?
    C'è un tipo che mi fa gli scherzi, inserisce centinaia di messaggi in automatico nel giro di qualche minuto, come faccio a bloccarlo?

  7. #7
    Originariamente inviato da Braco
    Scusa, ma allora non c'è un codice php sicuro che blocca un'utente?
    C'è un tipo che mi fa gli scherzi, inserisce centinaia di messaggi in automatico nel giro di qualche minuto, come faccio a bloccarlo?
    in nessun odo certo...

    puoi basarti sui cookie e sull'ip.. ma entrambe le cose sono aggirabili

    Soliatemnte quando si vuole avere un certo controllo sull'utente gli si impone la registrazione... è l'unico metodo non certo, ma mezzo sicuro, per poter riconoscere un utente tra sessioni diverse.

    Non è un limite di PHP, ma di HTTP, che è un protocollo senza stato.. oppure prenditela con gli ISP che non assegnano ip statici...


  8. #8
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    in nessun odo certo...

    puoi basarti sui cookie e sull'ip.. ma entrambe le cose sono aggirabili

    Soliatemnte quando si vuole avere un certo controllo sull'utente gli si impone la registrazione... è l'unico metodo non certo, ma mezzo sicuro, per poter riconoscere un utente tra sessioni diverse.

    Non è un limite di PHP, ma di HTTP, che è un protocollo senza stato.. oppure prenditela con gli ISP che non assegnano ip statici...

    Ancora una domanda: se mettessi qull'immagine con le lettere scritte in modo strano? il tipo dovrebbe tutte le volte inserirle, o sono anche queste aggirabili?

  9. #9
    se fatto bene non può agirarlo...

    si chiama captcha


  10. #10
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    se fatto bene non può agirarlo...

    si chiama captcha

    A questa pag.
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hlight=captcha
    ho trovato il codice anzi, 2 codici, vorrei fare una prova col mio editor visuale: devo inserirli entrambi? vanno modificati?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.