Su un precedente post mi è stato consigliato dal mitico andrea.paiola e altri di impostare la dimensione del testo in em.
Il post è questo

Si accennava al problema di accessibilità legato al fatto che IE non consente di personalizzare la dimensione di visualizzazione dei caratteri.
Inoltre floyd46 diceva che usando em si risolveva il problema del menù orizzontale che andava a capo.

Ma mi sfugge qualcosa: se io lavoro su pagine a larghezza fissa (il classico 760px), non capisco il vantaggio di usare em rispetto ai px !
E' un discorso che vale solo x layout fluidi o ha una sua valenza anche su layout fissi ?

Altra domandina: ho dato un'occhiata al sito di andrea.paiola e ho notato che utilizza em anche per il layout (esempio margin di blocchi).
Ci sono controindicazioni se uso i px in un layout fisso ?

Saluti
Pepperons