Salve,
Ho realizzato un form html del tipo
<FORM METHOD="GET" ACTION="user/list.php">
<SELECT NAME="Struttura[]">
<OPTION>agriturismo</OPTION>
<OPTION>appartamento</OPTION>
<OPTION>bed and breakfast</OPTION>
<OPTION>residence</OPTION>
<OPTION>tutte</OPTION>
</SELECT>
Recupero l'array Struttura[] nel file list.php in questo modo:
foreach($_REQUEST["Struttura"] as $tipo){
}
Mi genero poi con la variabile $tipo la pagina(con titolo e h1) e la query nel db. (per la query mi serve la condizione WHERE $tipo='')
Va tutto bene finchè il tipo di struttura è agriturismo,appartamento,... infatti questi sono campi del db, il problema nasce quando dal form pesco il valore "tutte"
Come posso ovviare al problema? C'è un modo elegante? Potrei mettere un if fare una query in modo diverso, ma poi incasinerei la creazione della pagina (infatti vorrei generarla con titolo e descrizione in automatico) e la pulizia dello script, inoltre avendo lo stesso problema anche per il campo località rischierei di creare uno spaghetti code pieno di salti condizionali.
Fatemi sapere il metodo che usate per risolvere questo problema, dato che sicuramente vi sarà capitato molte volte..grazie per l'aiuto.