Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [VB.NET 2005]Form MDI: come impostare i form figli ??

    Salve ragazzi...

    ho cercato un po in giro ma non ho capito bene come si lavora con i form MDI....

    In VB6 c'era una comoda proprieta' che diceva che quello era un form PADRE e quell'altro era un form FIGLIO...

    In VB.NET 2005 ho trovato benissimo come creare il contenitore PADRE...ma non riesco a impostare il figlio... insomma quei form che non possono essere spostati al di fuori del form padre....
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151
    Ciao, ecco un esempio:
    codice:
    formFiglio.MdiParent = formPadre
    Jupy

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Piccola digressione...

    ...ma perché ci si ostina ancora ad utilizzare un'interfaccia MDI? Office non insegna proprio nulla?

    Io l'ho abbandonata da un pezzo: da parecchi anni non ho alcun software che ne fa uso (senza particolari limitazioni, peraltro).

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151

    Re: Piccola digressione...

    Originariamente inviato da alka
    ...ma perché ci si ostina ancora ad utilizzare un'interfaccia MDI? Office non insegna proprio nulla?

    Io l'ho abbandonata da un pezzo: da parecchi anni non ho alcun software che ne fa uso (senza particolari limitazioni, peraltro).

    Ciao!
    Ciao, perchè sconsigli di usare un interfaccia mdi? Non è comoda da usare quando l'applicazione permette di aprire più finestre contemporaneamente?
    Jupy

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Jupy64
    Ciao, perchè sconsigli di usare un interfaccia mdi? Non è comoda da usare quando l'applicazione permette di aprire più finestre contemporaneamente?
    Per aprire più finestre contemporaneamente, non è detto che queste debbano essere comunque MDI. Ci sono "docked layout" che consentono di affiancare e disporre form figlie, che in realtà sono alla fine controlli utente (UserControl di .NET, ad esempio) gestite in un determinato modo dal controllo contenitore. Da qui è possibile poi pensare a ToolBar e altri sistemi di navigazione per richiamare le singole finestre aperte e tante altre soluzioni viabili usando i controlli più disparati.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151
    ok, ho capito che ci sono mille altri modi..ma perchè sconsigliare di usare gli mdi? sono più scomodi? occupano più risorse? sono poco gestibili?
    Jupy

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Jupy64
    ..ma perchè sconsigliare di usare gli mdi? sono più scomodi? occupano più risorse? sono poco gestibili?
    Tutte e tre le motivazioni.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    io mi ci trovo molto bene...

    grazie per la risposta Jupy64 e a te Alka per il consiglio...
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.