Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: problema di ordine!

  1. #1

    problema di ordine!

    Ciao, ho una pagina che viene generata da codice php. Vengono generati prima una serie di indirizzi web (una grossa lista)...e alla fine, dati gli indirizzi viene generato un risultato globale. Il problema è che vorrei vedere in alto i risultati globali mentre in basso tutto il listone di indirizzi web. Devo trovare il modo di posizionare i box (o anche con un altro metodo magari con tabelle) in modo da far venire prima i risultati globali anche se vengon o generati per ultimi!
    www.valeweb.net

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Difficile rispondere senza conoscere la struttura semantica della pagina.

    In qualche caso si possono posizionare due blocchi con posizionamenti assoluti o relativi, usando opportunamente il top e/o bottom: in pratica tu fai due suddivisioni logiche, ciascuna in un blocco, che poi posizioni opportunamente.
    Ma, ripeto, occorre conoscere la struttura della pagina per poter rispondere.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    ma float:tope float:bottom non sipossono usare?
    www.valeweb.net

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da bettola
    ma float:tope float:bottom non sipossono usare?
    No, che senso avrebbero?

    il float serve per cambiare l'ordine normale dei blocchi, che di default vengono sistemati uno sotto l'altro: se li vuoi affiancati o se vuoi un blocco inserito in un angolo di un altro che lo contiene cambi l'ordine di visualizzazione conil float.

    Se puoi usare JS puoi inserire un certo blocco all'interno di un altro.
    All'inizio prepari un blocco (<div>?) che contiene solo uno spazio.
    Poi inserisci tutto il resto del database.
    Alla fine prepari una variabile JS contenente il codice HTML che andra` nel blocco vuoto di cui sopra, e fai partire l'istruzione JS:
    document.getElementById('ID_BLOCCO').innerHTML = variabileJS;

    Nota che questo non e` accessibile, per cui non puoi usarlo se si tratta di un sito Web riconducibile ad una istituzione pubblica. (eventualmente si puo` pensare a dei workaround).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.