Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di afrappe
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,197

    [c#] consiglio su come strutturare una classe

    sto facendo un semplicissimo prpgrammino(a scopo didattico) per archiviare i cd e vorrei farlo piu a oggetti possibile, ta le varie classi ne ho una "Cantante"

    in questa classe ho scritto due costruttori uno senza parametri, per creare un'oggetto cantante nuovo, ed uno con un parametro(idACantante) per recuperare un eventuale artista, poi ho fatto due proprieta "nome" e "idCantante" lettura/scrittura e una prorieta "elencoCantanti" sola lettura che dovrebbe restituirmi tutti i cantanti presenti nel database, ora la domanda è proprio su quest'ultima proprieta. sono indeciso su cosa farmi restituire da questa proprietà, potrei farmi restituire una datatable che posso utilizzare direttamente per fare il binding su un combo oppure vorrei farmi restituire un'array o una collezione di oggetti "cantante" cioe un array di instanze della classe stessa che contiene la proprieta. Questo secondo metodo mi sembra piu corretto dal punto di vista della filosofia OOP, ma non ho poi tutta questa esperienza, voi che mi dite? spero di essere stato chiaro, nel secondo caso come dovrei fare? istanziare tanti oggetti "Cantante quante solo le righe nel db" e poi quando andro ad utilizzare la proprieta restituita puntero alle rispettive proprieta nome e idCantante delle varie istanze?

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Dal punto di vista logico, se usi una classe per rappresentare in modo OOP i dati prelevati dal DB, qualsiasi classe che appartiene al tuo modello deve restituire oggetti; lascerei la restituzione di DataSet e oggetti affini ad un set limitato di metodi, per eventuali operazioni di contorno, ma la tua interfaccia deve agire sugli oggetti che rappresentano gli elementi del tuo modello, e non sulle origini dei dati, se non indirettamente attraverso i primi.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di afrappe
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,197
    qundi potrebbe andare benere un'arraylist(piuttosto che un semplice array di classe "cantante") che contiene oggetti di tipo cantante, in modo da poterlo maneggiare piu facilmente visto che non so a priori quante righe ho nel db(a meno che non le contassi prima)????

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.