Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Come si diventa SEO?

  1. #1

    Come si diventa SEO?

    Per molti di voi la domanda sarà scontata e banale ma io sono nuovo dell'argomento.
    Come si diventa SEO? C'è un percorso didattico particolare (corso di laurea o altro) oppure è tutto frutto di esperienza sul web?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    714
    Per quanto mi riguarda, ad agosto non sapevo nemmeno cosa significasse il termine, ma a lavoro in ufficio con i miei colleghi e il capo ho imparato ad ottimizzare le pagine ottendendo ottimi posizionamento con keyword non banali.

  3. #3
    Ci sono molti modi di diventare SEO, a seconda del livello che vuoi raggiungere.

    Per esempio puoi gestire o avere un sito e ti interessa che le pagine che realizzi non vengano prodotte senza una logica inerente i mdr, vuoi che siano piu o meno visibili. Sei gia un SEO.

    Pero' se il tuo scopo è quello di fare il SEO professionista e posizionare parole chiave competitive di vari siti, senza che ti interessi minimamente l'argomento trattato allora il discorso è piu serio: devi farti molta esperienza, non limitarti a forum in italiano, avere nozioni di programmzaione, ecc ecc ecc... insomma devi imparare un mestiere vero e proprio. Se senti che è la tua strada comincia a sbatterti da ieri, sei mesi fa in questo settore sono archeologia.



    Sergio

    PS: non ci sono corsi di laurea, il motore di ricerca non guarda il pezzo di carta appeso al muro, guarda quello che sei stato capace di produrre! E, soprattutto, quello che è stato prodotto dagli altri che, per definizione, sono sempre piu bravi di te.
    D'accordo d'accordo, la scuola può anche andare bene.
    Ma chi insegnerà a questi ragazzi le vie della Danza?
    -http://privatewww.essex.ac.uk/~patri...eetAnDandy.htm

    -Chinese Medicine Blog

  4. #4
    la SEO è come il Perl....la si può conoscere a vari livelli...come direbbe Key ci sono i SEO salumieri e quelli esperti....

    ciò che devi assolutamente fare è sperimentare...fatti un giro su html.it e giorgiotave.it e da lì poi comincia a fare degli esperimenti....compra domini nuovi e aggiungi contenuti, linkali, fai tutti i giochini che vuoi e poi verifica il motore di ricerca come reagirà....

    ricorda una cosa...i motori sanno fare 2 cose: trovare documenti web e indicizzarli....

    ciò che un motore ha in mano è il contenuto del documento web, eventuali testi, immagini e quant'altro e i tag HTML (se di documento HTML si tratta)....l'ultima cosa che ha sono i link (testo del link, caratteristiche della sorgente del link, contesto del link).....

    si tratta di poche cose che devi monitorare tramite vari esperimenti, magari inserendo qualche trucchetto di tanto in tanto per vedere se funziona....

    ad ogni modo ho notato che i siti con contenuti validi tendono ad essere linkati da altri (ancora importanti), i loro contenuti tendono ad essere portati in parte o in toto su altri siti (con un link di ritorno ovvviamente)....tutto ciò agli occhi dei motori è un bene e per il webmaster è la certezza che in quel migliaio di backlink ci siano anche link decisamente buoni e topicamente validi....

    poi ci sono i SEO di professione il cui scopo è riuscire a far ottenere un buon ranking anche a siti un tantino "magrucci" che magari hanno difficoltà ad entrare in un buon network di altri siti....

    in generale, però, i motori diventano ogni giorno più abili e alla lunga i contenuti sono quelli che premiano...vedi per esempio i siti di BBC, PHP e molti altri....sono sempre in testa per le key che li riguardano proprio a causa dei contenuti (molti e aggiornati) e della fitta ragnatela di link (più o meno validi a seconda della sorgente) in cui si trovano....

  5. #5
    Premettendo che non sono un SEO, ho trovato utile partecipare ad una gara di posizionamento ("fattori arcani": http://www.progettoseo.it/fattori%5Farcani/), nella quale è possibile mettere in pratica le tecniche e osservare quelle degli altri partecipanti.
    Mi interesso di web marketing e posizionamento nei motori di ricerca , e ogni tanto posto sul mio blog

  6. #6

    SEO

    paolino_delta_t: è vero ci sono i seo salumieri, i seo esperti ma anche i seo salumieri esperti!

    Vedo alcuni SEO anche bene conosciuti a questo forum utilizzare tecniche di indicizzazione allucinanti.
    A volte nasce qualche sospetto davvero profondo perchè sembra impossibile che google & co. non procedano a bannarli. Di esempi se ne possono fare davvero molti e molto evidenti. Sembra quasi che alcuni personaggi siano benedetti da google o almeno google sia a loro riconoscente per ovvi motivi.

    Il SEO:
    Non credo sia un mago ma solo una persona che ha capito alcune tecniche di indicizzazione che applica con disciplina e con qualche rischio.
    Come dice paolino_delta_t può essere importante creare vari siti. Non a caso molti SEO sfruttano questo metodo per creare valore su un sito.
    Come dice Sergiof4 uno dei pochi metodi è mettersi sotto.

    Penso tuttavia potrebbe essere per te interessante anche iniziare a sapere come "spingere" una key ovvero come ottimizzare il sito per una key.

    Questo a mio avviso è il primo passo che ti aiuta a percorrere la strada giusta e, ripeto, non guardare i SEO "professionali" cosa fanno perchè hanno qualcosa che tu non puoi avere e inoltre avendo un comportamento simile al loro solo tu rischi di essere bannato, ma segui questo forum e troverai nel tempo un supporto professionale.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    Infatti, c'è seo e seo, cosi come c'è grafico e grafico.

    SEO sta per search engine optimizer. poi dipende a cosa ti serve.

    Personalmente son capitato su quest'ala del forum html.it per curiosità, e in un paio d'anni circa mi son fatto le idee chiare sul cosa fare e cosa non fare per i motori.
    E il bello è che son tornato al punto di partenza, ma con le idee ben formalizate: i siti si fanno per i visitatori.

    Esistono vari stadi.

    Fai siti, e devi diventare un bravo web designer.
    Poi non ti basta,li vuoi far trovare e studi le tecniche di posizionamento.

    Poi non ti basta, vuoi che chi ti trova ci resti, o comunque non vada via prima di aver comprato qualcosa o essersi iscritto ad una newsletter. Ed ecco il SEM, il copywriting.

    Sono tutte branche, tutti aspetti dello stesso gioco: distinguersi nell'affollato e saturo mondo dell'informazione sulla rete.

    Tu cosa vuoi essere?
    Puoi voler essere, come me, un bravo web designer, che sappia strutturare i siti e renderli SEF, e riuscire a scrivere testi che proprio schifo non fanno (leggi come "con attitudine al copywriting)

    Puoi voler essere un SEO, che sa realizzare tecnicamente un sito secondo i canoni che BEN conosce, con un linguaggio e una metodologia, lato utente, apprezzabile.

    Puoi voler essere un esperto nella formalizzazione e enlla produzione di messaggi, e riuscire a concretizzarli su un sito e renderlo visibile.

    Ciò che credo sia IMPRESCINDIBILE per chi lavora sul net è la conoscenza (non padronanza ovviamente) di tutti questi aspetti.

    Non fosse altro che per meglio relazionarsi nel caso si entri come esperto nel proprio campo all'interno di un team.

    Si ma che sto a scrivere che non c'entra nulla?
    Vi prego staccatemi il modem...

    Edito: ho appena realizzato di aver avuto un attacco di Agoagoite!

    Riedito: non cercate SEO con un define: su google.. (lol)
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  8. #8

    ....

    Esistono dei corsi tipo studio Cappello che ti rilasciano il certificato di SEO Specialist.... Se proprio voi una qualifica... Ma credo che l'esperienza vale di più in questo caso

  9. #9
    Studio Cappello intendi per caso....

    http://spazioinwind.libero.it/studiocappello/

    o

    http://www.studiocappello.net

    o

    ...non continuo per non fare troppa pubblicità: non vorrei lo bannassero perchè è un piacere vederlo in azione.

    Secondo te Cosencao - ma la domanda è aperta a tutti - l'adsense su quello spazio wind si può tenere?

    E quella lista di keywords con link nascosti con un carattere che non si legge bene e parzialmente nascosto da una immagine è corretto per google? Penso di no ma forse mi sbaglio visto che la pagina ha un buon pr ed è sufficientemente indicizzata.
    Forse avrà anche buoni risultati al momento ma lavorare così e imparare queste tecniche ha per te senso?

    Gli espedienti usati sono tanti ma scommetti che se le stesse cose le fai tu google ti fa nero?!

    E forse dei motivi ci sono e non sono difficili da comprendere.

    I corsi e i certificati li lascerei da parte.
    Uno dei migliori corsi - e più onesti - che puoi fare è quello di trovare qualcuno che su un forum ogni tanto spiega qualcosa e si confronta apertamente.
    Sarebbe bello farlo metodicamente e con continuità.

  10. #10
    sia chiaro che io per SEO intendo chiunque sia impegnato nell'ottimizzazione dei siti web.....per ora non esiste un'università dei SEO, quindi anche un SEO "amatoriale" per me è un SEO....

    i salumieri invece sono coloro che si lasciano andare (come direbbe Giorgio Tave) ai galli e alle macumbe....moltissimi SEO di professione non hanno la più pallida idea di cosa significhi ottimizzare per il web (cosa più volte denunciata anche da Low)....

    quindi non immaginate che i salumieri siano i SEO amatoriali altrimenti si corre il rischio di fare una gran confusione....di salumieri francamente ne ho visto più nel settore dei SEO professionali che in quello dei SEO amatoriali, cosa probabilmente dovuta al fatto che un SEO amatoriale ha come l'obiettivo quello di ottenere un buon ranking, mentre i SEO di professione hanno più interesse a stupire i loro clienti con paroloni tecnici e chiudendo la frase con un "è estremamente difficile fare il SEO" come a voler dire che è un'arte riservata a pochi iniziati...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.