Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    423

    Msn search più inserzionisti di google

    Stavo facendo una ricerca e mi sono accorto che con la chiave
    giochi flash
    su msn search escono 4 inserzionisti.
    Su google ne esce solo 1.
    Speriamo che anche msn search lanci presto una piattaforma di affiliazione. La concorrenza porta sempre buoni frutti.

  2. #2
    è da una vita che si aspetta l'ads di msn e di yahoo....

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    E' impossibile determinare il numero medio di inserzionisti per una keyword, per due motivi:

    1) gli annunci mostrati variano a seconda di una serie di fattori, fra cui l'IP, la lingua ed altri gelosamente tenuti nascosti e che servono a prederminare il "valore" di un dato utente per gli inserzionisti stessi, così da evitare impression inutili (ed aumentare il CTR ed il ROI);

    2) gli ultimi giorni del mese le campagne AdSense sono in numero sensibilmente inferiore alla media, è infatti negli ultimi due giorni che si rileva la maggiore discrepanza fra le impression effettive delle proprie pagine e le impression degli annunci AdSense, segno che in molti casi agli utenti non viene mostrato nessun annuncio.

    Detto questo, è facilmente verificabile che MSN Search ha un numero di inserzionisti enormemente inferiore a Google, basta scorrere i bilanci; inoltre gli inserzionisti Google vengono "spalmati" su un numero di ricerche esageratamente più alto, oltre che sul network di siti che utilizzano AdSense.

    ---------------------

    Concorrenza uguale prezzi inferiori.

    E' questo l'equivoco in cui cascano molti webmaster: quando ci sono più aziende in concorrenza per vendere un servizio (ai clienti inserzionisti) il prezzo cala, non cresce.

    Temo che avere tre player (Google, Yahoo e MSN) sul mercato al posto di uno possa far diminuire sensibilmente il prezzo medio per click, non certo farlo aumentare.

    Noi (webmaster) siamo i fornitori, non i clienti: se i Tre Porcellini si faranno concorrenza caleranno i prezzi ai clienti e di conseguenza compreranno a prezzo più basso dai fornitori...

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    423
    [supersaibal]Originariamente inviato da Ferro9
    2) gli ultimi giorni del mese le campagne AdSense sono in numero sensibilmente inferiore alla media, è infatti negli ultimi due giorni [/supersaibal]
    Dove hai letto una storia tanto assurda?? (non dico non sia vera, dico che è assurda!)
    Se fosse vera, perché google fa una cosa così folle??
    Ah sì sarà una "feature" di google, certo certo...

    E comunque.
    Oggi non è l'ultimo del mese eppure gli inserzionisti su google per "giochi flash" è ancora soltanto uno.
    Che ne è della tua teoria su adsense agli ultimi giorni del mese?
    Mah...

    [supersaibal]E' questo l'equivoco in cui cascano molti webmaster: quando ci sono più aziende in concorrenza per vendere un servizio (ai clienti inserzionisti) il prezzo cala, non cresce.[/supersaibal]
    Cala ai clienti-inserzionisti ma può crescere ai fornitori-webmaster! Guarda il petrolio. Il suo prezzo non cala di certo solo perché ci sono più società che acquistano il prodotto petrolio.
    Sicuramente io come webmaster andrò dalla società che paga di più i miei click. Se una società ha interesse ad avere un parco webmaster non potrà fare altro che remunerare correttamente i webmaster.

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da 883
    Cala ai clienti-inserzionisti ma può crescere ai fornitori-webmaster! Guarda il petrolio. Il suo prezzo non cala di certo solo perché ci sono più società che acquistano il prodotto petrolio.
    Sicuramente io come webmaster andrò dalla società che paga di più i miei click. Se una società ha interesse ad avere un parco webmaster non potrà fare altro che remunerare correttamente i webmaster. [/supersaibal]

    Un paragone più assurdo non potevi beccarlo!!!

    ahahahaha

    Il petrolio è un materiale che si sta esaurendo.... al contrario delle pagine internet!!


  6. #6
    bbboni....
    comunque alcuni dati sono innegabili:
    le ricerche su google sono di più, quindi anche le impression e teoricamente anche i click. In teoria è più facile "finire i soldi prima" su adsense (o meglio: si hanno raggiunto prima gli obiettivi). Se quindi su Google trovo meno sponsor per una chiave potrebbe essere:
    - gli inserzionisti hanno finito i crediti per quella chiave (a fine mese è piu' probabile, no?)
    - le impostazioni dell'inserzionista possono essere particolari (ha scelto una determinata area geografica o le tante altre opzioni possibili)
    - casualmente per quella chiave ci sono piu' inserizionisti da un'altra parte (esempio: proprio ad inizio mese Yahoo ha abbassato il prezzo minimo del payperclick)

    'nsomma, per una sola chiave è prematuro avere certezze.

    Non concordo sulla teoria sulla concorrenza: non credo che maggiore concorrenza provochi direttamente riduzione dei prezzi. Dall'altra parte c'è sempre più gente che si vuole fare trovare in rete e sempre più agenzie di advertising serie, e -esempio- se Yahoo mi vuole tenere non mi deve trattare peggio di Google
    Vendi viaggi? Ricevi visite targetizzate gratis, contatti via PM

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    423
    [supersaibal]Originariamente inviato da maxolino
    Un paragone più assurdo non potevi beccarlo!!!

    ahahahaha

    Il petrolio è un materiale che si sta esaurendo.... al contrario delle pagine internet!!

    [/supersaibal]
    Evidentemente A) ti mancano le conoscenze per sapere che l'esaurimento del petrolio è per ora di là da venire e il suo prezzo non ne è ad oggi minimamente influenzato, B) ti manca la capacità di comprendere, persino quando aiutato da un esempietto.
    Peggio per te, io intanto oggi ho fatturato e sono già contento così.

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da 883
    Evidentemente A) ti mancano le conoscenze per sapere che l'esaurimento del petrolio è per ora di là da venire e il suo prezzo non ne è ad oggi minimamente influenzato, B) ti manca la capacità di comprendere, persino quando aiutato da un esempietto.
    Peggio per te, io intanto oggi ho fatturato e sono già contento così. [/supersaibal]

    Guardacaso la cina ha la più grande flotta navale costruita appositamente per iniziare (se non ricordo male nel 2008), l'estrazione in mare.... ma chissà perchè?

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    423
    [supersaibal]Originariamente inviato da maxolino
    Guardacaso la cina ha la più grande flotta navale costruita appositamente per iniziare (se non ricordo male nel 2008), l'estrazione in mare.... ma chissà perchè? [/supersaibal]
    Appunto, come dicevo di petrolio ce n'è ancora parecchio da estrarre.
    Ma questo forum non era dedicato ai motori di ricerca e al webmarketing?

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da 883
    Appunto, come dicevo di petrolio ce n'è ancora parecchio da estrarre.
    Ma questo forum non era dedicato ai motori di ricerca e al webmarketing? [/supersaibal]
    Si si hai ragione, mi scuso per come è stata interpretata la risposta, voleva essere data in modo scherzoso, evidentemente mi sono espresso troppo male.

    Chiudiamo qui la discussione che siamo finiti molto ot.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.