Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 51
  1. #1

    Privacy e DPS, telefonata con consulente Garante Privacy

    Spero che il titolo sia chiaro, credo sia importante per il fatto che ho parlato con uno degli avvocati che rispondono al numero telefonico dell'URP Garante Privacy

    Dopo un continuo provare e riprovare ho preso la linea ed ho avuto risposta a tutte le domande. Spero possano servire.

    1. Come dare informativa ai propri clienti e fornitori, considerando che è possibile dare comunicazione sia scritta che verbale. Quale di questi metodi bisogna utilizzare A/R, Fax, Lettera normale, e-mail, o voce?
    R. Non è necessario inviare A/R, ma può bastare un Fax, oppure lettera normale oppure l'e-mail oppure la comunicazione verbale.

    2. Occorre un qualcosa che attesti che la notifica ai propri clienti e fornitori sia stata data? Bisogna anche ottenere il consenso al trattamento dei dati?
    R. Se si tratta solo di dati da trattare per scopi di contabilità è sufficiente aver dato comunicazione. Il consenso non è obbligatorio.

    3. Nel caso di un forum o newsletter dove vengano chiesti nick, e-mail, ip bisogna dare l'informativa e redigere il DPS?
    R. L'informativa deve essere sempre data, mentre se i dati raccolti servono solo ad espletare il funzionamento del forum si raccomanda solo di aver cura nel custodirli ed il DPS non è obbligatorio. Se ci fosse ad esempio il nome e cognome scatterebbe l'obbligo di redigere il DPS.

    4. Il DPS deve avere data certa?
    R. Ni. Forse è meglio spedirselo a se stessi, anche se la firma e la data fungono da autocertificazione.

    5. Il backup dei dati personali dove deve essere custodito, e quelli fiscali come le fatture?
    R. Per i primi bisogna garantire una buona sicurezza, quindi il locale deve poter essere chiuso al pubblico e alle persone non autorizzate al trattamento, e devono essere custoditi in una piccola cassaforte. Per le fatture e contratti e sufficiente una scrivania o cassettiera con chiave e posti sempre in una stanza che possa essere chiusa come sopra.

    6. Posso utilizzare un antivirus o firewall freeware?
    R. Si se è specificato che la licenza è freeware anche per uso commerciale.

    7. A livello hardware è vero che serve un unità UPS e perchè?
    R. Serve principalmente per garantire che in caso di mancanza di corrente durante magari la gestione, apertura o chiusura dell'applicazione che tratta i dati personali quest'ultimi non vadano persi o danneggiati.

    Queste sono le domande che ho posto e spero che le risposte possano esservi di aiuto.
    Non puoi pretendere qualcosa da Google, dovresti pretenderlo dalla RAI

    webalizer tips | aggiungi un sito | Berlusconi counter

  2. #2
    sei un grande

    soprattutto per essere riuscito a prendere la linea!
    Vuoi far ridere Dio?
    raccontagli i tuoi piani...
    mi occupo di web design, immagini gratis e gatti, e da grande farò il portale!

  3. #3
    Oggi pomeriggio se ce la faccio, oppure domani mattina vado a chiedere alcune cose alla Guardia di Finanza riguardo a quel punto n. 1 che non mi convince. Gli ho appena telefonato e mi hanno detto che loro sono lì apposta per aiutare il cittadino su problematiche di questo tipo. Sono in Trentino, magari da altre parti non fanno questo "servizio di consulenza", ma credo di sì. D'altronde sono loro che vanno in giro a fare i controlli, più che chiedere a loro.
    Non puoi pretendere qualcosa da Google, dovresti pretenderlo dalla RAI

    webalizer tips | aggiungi un sito | Berlusconi counter

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    423
    Guarda, una volta ho chiamato la guardia di finanza per chiedere come segnalare scorrettezze di una ditta che offriva servizi informatici (tipo fatture non emesse, certificazione dei redditi occasionali non inviata). E' saltato fuori il finanziere che mi ha detto che le fatture stampate col computer non sono valide e vanno usati i moduli che si comprano nei negozi di articoli per ufficio.
    Questa gente è ignorante da fare paura e ferma all'800, mandiamoli a zappare la terra, altro che vestire una divisa e rubare lo stipendio pagato dai contribuenti!


    [supersaibal]Originariamente inviato da webcarlo
    Oggi pomeriggio se ce la faccio, oppure domani mattina vado a chiedere alcune cose alla Guardia di Finanza riguardo a quel punto n. 1 che non mi convince. Gli ho appena telefonato e mi hanno detto che loro sono lì apposta per aiutare il cittadino su problematiche di questo tipo. Sono in Trentino, magari da altre parti non fanno questo "servizio di consulenza", ma credo di sì. D'altronde sono loro che vanno in giro a fare i controlli, più che chiedere a loro. [/supersaibal]

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    [supersaibal]Originariamente inviato da 883
    Guarda, una volta ho chiamato la guardia di finanza per chiedere come segnalare scorrettezze di una ditta che offriva servizi informatici (tipo fatture non emesse, certificazione dei redditi occasionali non inviata). E' saltato fuori il finanziere che mi ha detto che le fatture stampate col computer non sono valide e vanno usati i moduli che si comprano nei negozi di articoli per ufficio.
    Questa gente è ignorante da fare paura e ferma all'800, mandiamoli a zappare la terra, altro che vestire una divisa e rubare lo stipendio pagato dai contribuenti! [/supersaibal]
    Mi mancavano le tue idiozie.

    Prova qualche volta ad andare a fare una visita ad un comando operativo, resterai colpito dalla professionalità e dalla competenza delle Fiamme Gialle.

    Che in ogni caso meritano rispetto, quello che evidentemente tu non conosci.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    [supersaibal]Originariamente inviato da Ferro9
    Che in ogni caso meritano rispetto, quello che evidentemente tu non conosci. [/supersaibal]
    Concordo in pieno.

    Ci sta già chi ha fatto del criticare deliberatamente, e in maniera colorita, a destra e a manca la propria attività principale.
    Penso a Mughini, Sgarbi, Platinette.

    Ma te?
    Se mi dici che normalmente posti con una parrucca bionda e un vestito tipo tenda per la doccia ok, altrimenti devo confermare che il livello di umorismo che raggiungi è davvero bassino.
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  7. #7
    grazie webcarlo! Utilissimo post (:

    Perchè (con esclusivo riferimento alla questione DPS) non stiliamo un elenco di sw con licenza freeware anche per uso commerciale? Magari nel forum sw...
    In tal modo le misure minime di sicurezza da prendere in caso di dati trattati con l'ausilio di strumenti elettronici avranno un peso economico minore in tutta questa faccenda.
    Ovviamente se l'elenco esiste già in qst forum, chiedo venia e prego di linkarmelo. (:

    @883: :nocomment:

    @Evi|A|ivE: non è carina la battuta sulla parrucca bionda ...


    (:

    ...sai dove si va..? dove vuoi tu o senza meta..

    Porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore.

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    423
    Ciccio bello le idiozie saranno le tue. Confermo la vergognosa ignoranza dimostrata dal militare della finanza. Non so quale sia la professionalità di questa gente ma considerato quello che mi è stato risposto telefonicamente sembra essere molto molto bassa.
    La cosa ti fa diventare rosso di rabbia?
    Problema tuo.
    Sicuramente non chiederò mai più nulla ad un finanziere. Rischia persino di essere pericoloso visto che il tizio ha cercato di informarsi su come facessi IO le fatture.
    Io da onesto cittadino chiamo il 117 perché voglio segnalare che c'è un imprenditore disonesto che evade le imposte e mi sento mettere sotto accusa IO perché il finanziere di turno non sa un beneamato nulla di fatturazione nel terzo millennio?
    Che pena.
    Ecco come l'italietta tiene in considerazione i cittadini onesti che avrebbero voluto collaborare con lo stato.


    [supersaibal]Originariamente inviato da Ferro9
    Mi mancavano le tue idiozie.

    Prova qualche volta ad andare a fare una visita ad un comando operativo, resterai colpito dalla professionalità e dalla competenza delle Fiamme Gialle.

    Che in ogni caso meritano rispetto, quello che evidentemente tu non conosci. [/supersaibal]

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    @883: il problema, anzi il fastidio, non è nel leggere commenti dissonanti o di denuncia, ma il tono spesso fuori luogo o cmq offensivo che adotti.. tutto qui.

    @la strega: la battuta sulla parrucca era riferita all'icona scelta da platinette, nulla da ridire contor le bionde, anch ese personalmente preferisco le more.

    Detto questo, gran bel post che chiarisce molti dubbi e fa tirare un bel respiro di sollievo
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  10. #10
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    webcarlo ,
    in merito al quesito numero 3 (forum o newsletter dove vengano chiesti nick, e-mail, ip bisogna) è interessante quello che riporti perchè dovrebbe mettere più chiarezza.

    e quindi si può concludere che per un forum tipo html.it dove (pur NON essendo raccolti nomi e cognomi ) si prendono anche dati quali città, data di nascità, Instant Messenger... è obbligatorio il DPS?


    per stregadelnord:
    "Clam Antivirus"
    se non erro ad oggi unico antivirus free anche per scopo commerciale
    http://forum.html.it/forum/showthrea...postid=8389308
    (leggere in fondo)
    la cui versione per win è "Clamwin"
    http://it.clamwin.com/
    1... 2... 3... prova

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.