archlinux... tutti ne parlano come una delle migliori distribuzioni soprattutto per sistemi che dispongono di processori intel... ho provato ad installarla sul mio vecchio pc ed è davvero una fatica tremenda!! Date le caratteristiche non proprio all'avanguardia del pc in questione e visto che, trattandosi di un fisso e non me ne faccio niente delle nuove caratteristiche di cold/hotplugging proposte dal kernel 2.6 ho preferito installare la versione 2.4. La release disponibile nel cd di installazione di archlinux è la piu aggiornata e fino a qui tutto ok ma........ E' COMPILATA CON IL GCC 2.94...... che dire!?? Per sfruttare al massimo l'unica caratteristica buona del mio antico pc (una nvidia TNT2.. storica e sempre attuale scheda grafica) sono costretto a ricompilare ex novo il kernel per poter sfruttare i driver proprietari nvidia.. a dire il vero ho provato pure a scaricare ed utilizzare il gcc 2.94 ma le problematiche di compatibilità tra il codice dei driver nvidia e il compilatore d'altri tempi non si contano......
altro problema.. non mi faceva installare, anche forzando, la kde... ho provato a reinstallare xorg (la versione 7).. di default mi da solo i driver vesa.....![]()
lati positivi:
1) ha riconosciuto alla perfezione i parametri del mio pentium III katmai 450 e ha impostato ad-hoc le voci del kernel
2) estremamente intuitivi gli script di boot
3) aggiornamenti sempre all'ultimo grido per ogni tipo di pacchetti
vorrei conoscere l'esperienza di qualcun'altro... attendo risposte![]()