Ciao a tutti,
ho un piccolo dubbio sul datasource che ho configurato senza problemi.
Vorrei crearmi una classe Query che recupera l'oggetto connection con il datasource con un metodo che mi restituisce il resultset passandogli l'sql com parametro, in modo da utilizzarlo in tutte le Action di Struts, per poi popolare i vari oggetti.
Il codice per ottenere una connessione tramite datasource è il seguente (documentazione Struts):
public ActionForward
execute(ActionMapping mapping,
ActionForm form,
HttpServletRequest request,
HttpServletResponse response) throws Exception
{
javax.sql.DataSource dataSource;
java.sql.Connection myConnection;
try {
dataSource = getDataSource(request);
myConnection = dataSource.getConnection();
// do what you wish with myConnection
} catch (SQLException sqle) {
getServlet().log("Connection.process", sqle);
} finally {
//enclose this in a finally block to make
//sure the connection is closed
try {
myConnection.close();
} catch (SQLException e) {
getServlet().log("Connection.close", e);
}
}
}
ma se provo a utuilizzare questa riga di codice nella mia classe Query:
dataSource = getDataSource(request);
il compilatore si incazza perche'?
Ci sono altri metodi piu' eleganti?
Non credo che non ci sia un sistema che ci evita di inserire in ogni Action il codice per ottenere la connessione,statement,ecc...
Spero di essere stato chiaro.
Grazie a tutti x la vs disponibilità
Carmine