Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529

    Navigare sito flash con browser

    Ciao a tutti!

    non so cosè successo..però avevo postato un 3D prima della chiusura del forum e adesso non c'era più

    Cmq, vi ripropongo il mio problema...
    Se io sto navigando il mio sito in flash, vorrei aver la possibilità di andar avanti e indietro tra le pagine usando anche le frecce del browser (avanti e indietro).

    Ho trovato un esempio:

    Ecco l'esepio clicca QUI

    che però utilizzando questo dovrei creare tante pagine html quante il moi sito...
    Non esiste unaa modo più veloce magari utilizzando le impostazioni di esportazione di flash in html?? :master:

    Grazei in anticipo
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  2. #2
    Non credo, o meglio credo che se ci fosse stato uno come Pennet l'avrebbe saputo di sicuro.
    E cosi per logica penso che i pulsanti del browser comandando le diverse pagine abbiano bisogno proprio di pagine diverse.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529
    Si vero hai ragione...però tieni conto anche che lesempio che ho postato risale ad alcuni anni fa, e magari con le nuove release di flash sono stati implementate nuove caratteristiche.

    Ho buttato quell'idea perchè anche degli altri miei colleghi mi hanno dato come probabile soluzione, e volevo sapere se coi ne sapevate qualcosa!
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  4. #4
    Infatti ti avevo risposto.

    una cosa del genere l'ho realizzata l'anno scorso è stata un'ammazzata e non ha avuto tutto sommato ne gli effetti desiderati ne - secondo me ne è poi valsa la pena.

    In ogni caso l'ho fatto per studio

    considera che ad ogni azione di menu flash viene caricata una pagina html (1,2,3,4, ecc) hidden con all'interno un js
    codice:
    <script language="JavaScript">
    	parent.flashframe.setPage(1); 
    </script>

    nella pagina index.html la struttura....

    codice:
    </head>
    <frameset rows="*,0" frameborder="NO" border="0" framespacing="0"> 
      <frame src="home.html" name="flashframe" frameborder="NO">
      <frame src="1.html" name="historyframe" frameborder="NO"></frameset>
    <noframes>
    <body bgcolor="#f6f4f0">
    
    </body></noframes>
    , e devi tener conto della storicizzazione di un ID corrispondente al menu.

    nel flash su ogni pulsante istanziato p1,p2,p3,p4 ecc


    codice:
    this.onPress = function() {
         ID = substring(this._name, 2, 1);
         paghtml=(Number(ID))+".html"  // gestione usabilità
         getUrl(paghtml, "historyframe") // gestione usabilità
    };

    insomma è un po complessa.


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529
    Hmmm...ho provato a dare un occhio all'esempio che ho scaricato...lo so forse p un pò vecchio però mi sembra una buona slzuone!

    Provo a segire le orme Penner

    Pregate per me
    grazie mille a tutti!
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.