Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    376

    passare parametro ad una semplice funzione

    Buonasera. Ho dei dubbi sulle funzioni.

    Ho uno o più valori che arrivano da un form:

    Codice PHP:
    $campo1 $_POST['campo1']; 
    devo fare una funzione per ripulirli. Quindi, ho usato questa:

    Codice PHP:
    function clean($string) {
    $string htmlentities($string);
    return 
    $string;

    e poi la applico ai campi che mi interessano
    Codice PHP:
    $campo1 clean($campo1); 
    Quello che non mi è chiaro è il parametro passato alla funzione clean() e cioè la variabile $string: cos'è? da dove viene? è necessario dare come argomento un valore che non ho settato da nessuna parte e che non userò mai se non per la funzione stessa?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    131
    ciao
    bhè la variabile serve appunto per essere usata nella funzione
    in teoria puoi anche non specificare la variabile nella dichiarazione della funzione ( function($variabile) )
    e ti puoi recuperare i valori tramite
    codice:
    function foo() 
    {
        $numargs = func_num_args();
    e in questo caso ti trovi in $numargs tutti i parametri passati alla funzione ( $numargs è un array)

    ma ti sconsiglio quest'ultima possibilità

    sempre meglio specificare i parametri richiesti in una funzione

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    1) il parametro che tu passi alla funzione clean() è $campo1 che in programmazione si chiama parametro attuale
    2) il parametro $string, che è il parametro formale, è la "copia" del parametro inviato che la funzione usa per eseguire le sue funzioni.. infatti il PHP usa un passaggio di parametri per valore di default, altrimenti si puo anche usare il passaggio di parametri per riferimento


    è necessario dare come argomento un valore che non ho settato da nessuna parte e che non userò mai se non per la funzione stessa?
    no assolutamente, è come dire faccio la funzione a($string) che mi toglie i caratteri doppi in una stringa, e poi non gli passo la stringa su cui deve operare... non ha senso(almeno nella maggior parte dei casi)!!!! :maLOL: :maLOL:

    quello che vuoi dire è forse se si possono fare funzioni che non vogliono parametri tipo b()... in questo caso si....

    ciao ciao
    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    376
    scusate, non ho ben capito.

    se faccio una funzione senza alcun argomento:
    Codice PHP:
    function clean() { 
    $string htmlentities($string); 
    return 
    $string

    ottengo l'errore
    "Notice: Undefined variable: string in ecc......"
    A questo punto, devo per forza inserire $string (o $pippo o altro) all'interno della funzione, no?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    376
    ottengo sempre quell'errore: qualcuno sa spiegarmi perchè?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.