Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    email pubblicitarie - legge Privacy

    buondi a tutti,
    una domanda super veloce: a distanza di qualche giorno dalla prima volta, ho ricevuto nuovamente una mail di un campeggio che mi pubblicizza la sua attività, prezzi ecc...
    Il link del sito dal quale arriverebbe la mail non l'ho mai visitato (o cmq non me lo ricordo) e cmq mai mi sarei iscritto alla loro newsletter (sennò non saprei come potrebbero essere risaliti al mio indirizzo di posta).

    Quale può essere una forma di risposta (educata) per dirgli che vorrei avvalermi della Legge sulla Privacy per fare in modo di veder cancellato il mio account e non dover ricevere ancora la loro posta indesiderata????
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  2. #2

    eu?

    eu?
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    quando capita a me, me la prendo moooolto!

    Educato? Perche? chi mi spamma in CASA (si perche la mia email è casa mia) dimostra maleducazione, e cosi viene considerato.
    un maleducato.

    Generalment eons molto cattivo, semplicemente li avviso che rigiro il loro spam al mio legale (loro nn sanno che è mia sorella.. pero fa figo...), e tempo 2 giorni ricevo scuse e cancellazione.

    Comunque poi conservo tutto. credo che appena faro un bel pacchetto, almeno a qualcuno una lettera intestata la faccio arrivare XD
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  4. #4
    come faresti la frase ad effetto?
    potresse andar bene una frase tipo questa:
    ----------------------
    Buongiorno,
    in relazione alla Legge sulla Privacy, chiedo al Responsabile del Trattamento dei Dati Personali della vostra Azienda/Società di eliminare il mio indirizzo di posta elettronica (uuuuuu@ttttttt.it) dal vostro archivio-dati.

    Mi riservo di proseguire per vie legali se dovessi continuare a ricevere le vostre email pubblicitarie.

    Cordiali saluti
    ------------------

    Può andare??
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di assia
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,181
    Alla cortese attenzione del Responsabile trattamento dati

    Spettabile Ditta,

    ho ricevuto da voi in data xxx il messaggio commerciale non
    richiesto che trovate in fondo a questa e-mail.

    Ai sensi dell'articolo 7 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Testo Unico in materia di protezione dei dati personali), chiedo a voi:

    -- il nome, cognome e indirizzo (o denominazione o ragione sociale e
    domicilio) del titolare e del responsabile legale del trattamento;

    -- se siete per caso in possesso di una mia dichiarazione con la quale vi autorizzo al trattamento dei miei dati personali (nella fattispecie il mio indirizzo di e-mail

    -- l'origine dei miei dati personali in vostro possesso;

    -- nel caso i dati fossero stati acquisiti da terzi, se questa terza
    parte è anche in possesso di una mia dichiarazione con la
    quale la autorizzo alla diffusione dei dati.

    Valga la presente anche come DIFFIDA all'ulteriore trattamento dei miei dati personali in vostro possesso, con riserva di ogni azione e ragione anche per il risarcimento dei danni.

    Richiedo inoltre l'immediata cancellazione di tali dati secondo quanto previsto dalle lettere b) e c) dell'art. 7 comma 3 del D. Lgs. 30/6/2003 n. 196.

    In caso di mancato o inidoneo riscontro alla presente istanza entro il termine di 15 giorni, il sottoscritto si riserva, ai sensi dell'art. 145 del D. Lgs. 30/6/2003 n. 196, di rivolgersi all'autorità giudiziaria o di presentare ricorso al Garante per la protezione dei dati personali.

    Una eventuale risposta con frasi prive di significato legale, come "i
    suoi dati sono stati presi da elenchi pubblici o forum o siti o mailing
    list o newsgroup", senza rispondere, a termine di legge, a quanto sopra
    richiesto, non sarà soddisfacente.


    Distinti saluti


    Però di solito se ne fregano ugualmente...si limitano a cancellare l'indirizzo e vanno avanti imperterriti a spammare (lo vedo perchè spesso le ricevo su più di un indirizzo)...

    E' una battaglia persa....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    perche "se dovessi continuare a ricevere le email"?

    Se vengo in casa tua e ti scippo il quadro da 40mila euro in sala, te ch eim dici? "se lo fai ancora ti denunZio"?

    Hanno commesso un reato.
    Generalmente, se i signori di turno provano a replicare con una mail altezzosa e sprezzante, mi limito a rigirare le email alla polizia postale della provincia dove risiede la ditta in questione (che vedo tramite sito) o a quella della mia regione.

    La cosa che piu mi da fastidio, è che ricevere certe cose mi da l'impressione che mi considerino un povero deficente.

    E io ODIO questo. Quindi se posos creare problemi lo faccio.

    Una segnalaizone oggi.. una domani.. e vedi che davvero la finiscono
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838
    [supersaibal]Originariamente inviato da assia
    Alla cortese attenzione del Responsabile trattamento dati

    Spettabile Ditta,

    ho ricevuto da voi in data xxx il messaggio commerciale non
    richiesto che trovate in fondo a questa e-mail.

    Ai sensi dell'articolo 7 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Testo Unico in materia di protezione dei dati personali), chiedo a voi:

    -- il nome, cognome e indirizzo (o denominazione o ragione sociale e
    domicilio) del titolare e del responsabile legale del trattamento;

    -- se siete per caso in possesso di una mia dichiarazione con la quale vi autorizzo al trattamento dei miei dati personali (nella fattispecie il mio indirizzo di e-mail

    -- l'origine dei miei dati personali in vostro possesso;

    -- nel caso i dati fossero stati acquisiti da terzi, se questa terza
    parte è anche in possesso di una mia dichiarazione con la
    quale la autorizzo alla diffusione dei dati.

    Valga la presente anche come DIFFIDA all'ulteriore trattamento dei miei dati personali in vostro possesso, con riserva di ogni azione e ragione anche per il risarcimento dei danni.

    Richiedo inoltre l'immediata cancellazione di tali dati secondo quanto previsto dalle lettere b) e c) dell'art. 7 comma 3 del D. Lgs. 30/6/2003 n. 196.

    In caso di mancato o inidoneo riscontro alla presente istanza entro il termine di 15 giorni, il sottoscritto si riserva, ai sensi dell'art. 145 del D. Lgs. 30/6/2003 n. 196, di rivolgersi all'autorità giudiziaria o di presentare ricorso al Garante per la protezione dei dati personali.

    Una eventuale risposta con frasi prive di significato legale, come "i
    suoi dati sono stati presi da elenchi pubblici o forum o siti o mailing
    list o newsgroup", senza rispondere, a termine di legge, a quanto sopra
    richiesto, non sarà soddisfacente.


    Distinti saluti


    Però di solito se ne fregano ugualmente...si limitano a cancellare l'indirizzo e vanno avanti imperterriti a spammare (lo vedo perchè spesso le ricevo su più di un indirizzo)...

    E' una battaglia persa.... [/supersaibal]
    Quoto Assia, basta aggiungere,
    Le presente è stata inviata in copia ai miei legali per conoscenza.
    Se riceviamo un'altra email senza il nostro consenso certigìficato seguirà richiesta d'indennizzo come garantito dalle norme sulla privacy
    ....

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    ma perche "se riceviamo un'altra email"?
    meglio dire che gia ci si sta muovendo i quel senso, ihmo

    [supersaibal]Originariamente inviato da sfogliamilano consenso certigìficato [/supersaibal]
    la prestidirigiribirimirizzazione!
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da assia

    Però di solito se ne fregano ugualmente...si limitano a cancellare l'indirizzo e vanno avanti imperterriti a spammare (lo vedo perchè spesso le ricevo su più di un indirizzo)...

    E' una battaglia persa.... [/supersaibal]
    non è una battaglia persa


    Dopo aver presentato richiesta di info allo spammer
    http://www.maxkava.com/spam/richiesta_info_art13.txt

    in caso di di reiterazione è possibile presentare ricorso al Garante

    questo è una fac simile del modello

    http://www.maxkava.com/spam/ricorso_garante_dl196.txt

    e qst è un'assegno già corrisposto

    http://www.maxkava.com/spam/assegno_...cy_maxkava.jpg

    il tutto con solo 25 euro di spese di cancelleria

    ...sai dove si va..? dove vuoi tu o senza meta..

    Porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    EVVAIIIIIIII!!!!

    diventero ricco e potro farLE tanti regalini!!!
    il mio amoretto sara felicissimo!

    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.