Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    12

    Aggiungere un hd e mantenere linux nel vecchio

    Ciao amici, ho un pc con un hd da 40 gb su cui ho tre partizioni,
    due di windows di cui una primaria con xp e un'altra logica dove metto i film ecc. e un'altra in cui ho suse 10.0.
    Adesso ho comprato un'altro hd da 120 gb e lo volevo utilizzare tutto per windows lasciando quello da 40 gb tutto a Suse, la domanda è questa: Se metto quello nuovo da 120 gb come primario e quello da 40 gb con suse come secondario, come faccio a far avviare suse sul secondo hd visto che adesso il grub sta nel mbr del disco che dopo andrebbe secondario? poi preferirei non toccare mbr del disco da 120
    e installare il grub su un floppy in modo da farlo boottare dal di li, solo che se adesso faccio il floppy di avvio suse mi scrive
    di far avviare la partizione che in questo momento si trova nel primario e dopo certamente non andrà bene, forse bisogna modificare
    qualcosa nel file del grub ma non so come fare, non vorrei reinstallare anche linux che adesso mi funziona tutto bene bene,
    aspetto risposte e spero che abbiate capito il problema

    ciao e grazie

  2. #2

    re:

    credo che basti modificare:

    hda in hdb

    hd0, in hd1,

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    12
    Adesso ancora non ho il disco, lo devo prendere da un'altro pc dove
    a fine mese alla fiera dell'elettronica ne compro uno da 250 gb, ma mi è venuta un'idea, se io installo windows sull'hd da 120, poi
    aggiungo quello da 40 con suse, poi metto il dvd di suse nel lettore e faccio il boot da disco e invece di installare scelgo aggiornamento, arrivato al punto delle partizioni elimino tutte quelle di windows dal disco hdb lasciando solo quella di swap e mantenendo il restante per suse, poi faccio installare il grub ex novo sul mbr dell'hda che a questo punto mi dovrebbe far partire
    windows e suse a mia scelta, che dite potrebbe funzionare?

    ciao

  4. #4
    Metti il 120 primario e ci installi Win.
    Metti il 40 secondario.
    Parti da live, da lì ti "chrooti" in SuSE.
    Installi Grub in HDA, lo configuri e torna tutto come prima.

    http://www.ptlug.org/wiki/Howto_Ripr...azione_Windows

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    12
    Vuoi dire che devo usare una di quelle distro che non si installano ma si possono usare inserendo il cd?
    poi dopo come faccio ad accedere a suse sul hd1 dal di lì,
    con il comando chroot? è una cosa che non ho mai fatto, potresti spiegarmi un poco + dettagliatamente, grazie tante

    ciao

  6. #6
    Vuoi dire che devo usare una di quelle distro che non si installano ma si possono usare inserendo il cd?
    Si, il tutorial fa l'esempio con Knoppix ma va bene una qualunque live.

    C'è tutto scritto nel tutorial che ti ho linkato, io l'ho seguito passo passo per reinstallare Grub dopo un formattone Windows, quando smanettavo con Linux da pochi giorni, ed è andato tutto liscio.

    Spiega come ripristinare Grub dopo che Win l'ha eliminato dal MBR ma è perfetto per metterlo nel MBR del nuovo HDA dopo che hai spostato i dischi.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    12
    OK ho tutto l'occorrente, appena avrò l'hd nuovo proverò e ti farò sapere

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.