Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Riuscire a bloccare un pulsante se load non presente

    Ciao a tutti.

    Volevo sapere se era possibile creare una funzione che dica che se l'immagine dichiarata su loadmovie non è presente, il pulsante per scorrere i frame si disattivi.

    Cerco di spiegarmi meglio:

    Ho creato un movie che carica immagini esterne in ogni frame. Per scorrerle ho inserito due tasti con funzione "next frame " e "previous frame". Ora, siccome è prevedibile che vengano aggiunte foto nei tempi a seguire, dovrei riuscire a creare qualcosa che mi permetta di non dover rimettere le mani sul .fla tutte le volte. Ovviamente io inserirei già i frame per un determinato numero di foto e vorrei che se non presenti, il tasto "next frame" smettesse di funzionare come se fosse arrivato all'ultimo.

    So che l'idea migliore sarebbe creare magari un xml oppure un ciclo, ma non so assolutamente niente di actionscript e non sono capace di creare codici del genere.

    Grazie.

  2. #2
    Mentre aspetto cerco di essere piu preciso anche con un idea che non riesco a mettere in pratica.

    Avevo pensato di creare una funzione pressapoco così (utilizzo parole perchè non so se esiste l'operatore)

    function verifica(){

    if ("image.jpg" "esiste"){
    Percorsotasto.istanza.enabled = true
    }else{
    Percorsotasto.istanza.enabled = false
    }
    };

    Il problema è che non so come chiedergli il parametro "esiste"

    Avevo anche pensato sennò che magari tramite la funzione onLoad, potevo verificare anticipatamente se il loadMovie del frame successivo esisteva (provando a caricarlo) e nel caso di no, disabilitare il tasto.

    Mi sapete aiutare?

  3. #3

  4. #4
    Intanto grazie della risposta.

    Ho guardato il link, ma non conoscendo AS non so come adattarlo alla mia esigenza nel senso:

    in Try{
    che dovrei mettere?
    Come faccio poi a dirgli che nel caso c'è l'errore, mi attivi i parametri impostati sul pulsante?

  5. #5
    Non l'ho mai usata, ma da quanto ho letto, provo a risponderti...

    in try devi mettere la tua funzione, se avviene un errore viene eseguita la funzione "catch", che può contenere stop() o altro codice...

  6. #6
    Mi dispiace, lo so che sono io incapace, ma con queste poche nozioni non risolvo niente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.