Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543

    Provare le distribuzioni

    Ciao, inutile farvi la domanda "quale distribuzione scegliere" perchè immagino ci siano miliardi di post sul forum ma piuttosto vorrei sapere se è possibile installare più distribuzioni sullo stesso disco oppure devo fare le partizioni e installare le 3 o 4 che mi piacerebbe vedere, provarle e poi sceglierne una riformattando e reinstallandola?
    Il punto è che mi voglio seriamente avvicinare a linux (esigenze universitarie [in realtà però volevo già farlo, aspettavo l'occasione])e vorrei imparare ad usarlo veramente bene! Sono indeciso su varie distro quali SLACKWARE, RED HAT, SUSE e MANDRAKE e vorrei provarle un po' per poter scegliere quella che penso essere la migliore per le mie esigenze
    Altra domanda: in edicola trovo delle riviste che comparano le varie distro o cmq parlano e "spiegano" linux in maniera chiara? Se sì, hanno delle distro allegate (non demo) oppure devo scaricarle (le open source) o comprarle?
    GRAZIE!

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  2. #2
    anche io mis to avviciando..ho comprato un giornal(poso dire il nome?!) i cui vengono illustarte tutte le distro e viene fornita la versione di suse (che sarebbe a pagamento)...sto iniziando da lì..il giornale é...pc profe**ion**l



  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Spazio harddisk permettendo puoi far convivere quante distro vuoi,
    se guardi le signature mie e di Andy Caps in proposito sono tutta na poesia.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    In edicola trovi alcune riviste che hanno distribuzioni complete, che puoi usare tranquillamente come meglio credi. Sovente la stessa rivista ne ha più di una (ad esempio quando una distribuzione occupa un solo CD). In questo caso sovente sul (o sui) DVD trovi le immagini *.iso da masterizzare.

    Per iniziare ti consiglio la Mandriva 2006
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    Originariamente inviato da mykol
    In edicola trovi alcune riviste che hanno distribuzioni complete, che puoi usare tranquillamente come meglio credi. Sovente la stessa rivista ne ha più di una (ad esempio quando una distribuzione occupa un solo CD). In questo caso sovente sul (o sui) DVD trovi le immagini *.iso da masterizzare.

    Per iniziare ti consiglio la Mandriva 2006
    Grazie a tutti quoto te solo perchè noto una leggera inclinazione verso la parola sovente
    Altra domandina....in teoria sarebbe possibile installare una sola volta il kernel e lì appoggiarci le distro? dico solo in teoria perchè preferisco metterne una per partizione perchè tanto dopo una settimana di prova scelgo quella che fa per me!
    Grazie ancora a tutti!Domani mi reco in edicola!

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  6. #6
    in teoria sarebbe possibile installare una sola volta il kernel e lì appoggiarci le distro?
    In teoria.... non credo (sarò ignorante ma nn mi viene in mente nessun modo per farlo)

    dopo una settimana di prova scelgo quella che fa per me!
    Se ti può consolare in 7-8 mesi ne ho provate una decina e nn ho ancora deciso.... ma sono sulla buona strada

    Grazie ancora a tutti!Domani mi reco in edicola!
    Meglio ancora, se hai l'ADSL, vai su http://distrowatch.com/ e scaricane un po'

    .... scherzi a parte, provale senza fretta, vedi pro e contro di ognuna, soprattutto prova a personalizzarle (non solo il desktop) e vedrai che impari + così (facendo danni e risolvendo problemi) che con tutti i manuali del mondo.

  7. #7
    Originariamente inviato da Sachertorte
    soprattutto prova a personalizzarle (non solo il desktop) e vedrai che impari + così (facendo danni e risolvendo problemi) che con tutti i manuali del mondo.
    verissimo che si impara moltissimo facendo ma altrettanto vero, secondo me, che un minimo di conoscenza manualistica per evitare di andare alla cieca o a memoria,talvolta senza nemmeno sapere ciò che si fa, si rende molto utile per conoscere bene il sistema.

  8. #8
    verissimo che si impara moltissimo facendo ma altrettanto vero, secondo me, che un minimo di conoscenza manualistica per evitare di andare alla cieca o a memoria,talvolta senza nemmeno sapere ciò che si fa, si rende molto utile per conoscere bene il sistema.
    Parole sante, Linux non è Windows, smanettando alla cieca non si ottiene nulla, meglio avere una base teorica, almeno un'infarinatura....

    Quello che intendevo è che per fare una scelta oculata l'unica soluzione è provare (magari sbagliando e formattando) e che, comunque, anche una buona dose di pratica serve (ed è più divertente che rovinarsi le serate sui manuali)....
    e poi incasinare tutto è un'ottimo incentivo per "studiare" i motivi e le possibili soluzioni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.