Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: da flash a flash+asp

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    410

    da flash a flash+asp

    Ciao a tutti!
    ho creato una pagina che carica da un db tutte le caratteristiche del prodotto scelto tramite asp in questo modo:

    datiesterni = new LoadVars();
    datiesterni.onLoad = function(success) {
    if (success) {
    nome.text= datiesterni.nome;
    codice.text= datiesterni.codice;
    peso.text= datiesterni.peso;
    pezzi.text= datiesterni.pezzi;
    durata.text= datiesterni.durata;
    }
    };
    datiesterni.load("http://localhost/filtro_scheda.asp");

    la pagina asp mi manda un response.Write con le variabili che mi servono e fin qui tutto funziona... pubblico questa pagina "scheda_prodotto" e mi vengono mostrati i dati del primo prodotto presente ne db.

    ma come faccio adesso da un'altra pagina flash dove metto i prodotti a richiemare la "scheda_prodotto" e contemporaneamente passargli l' IDprodotto per interrogare asp?

    Mi sono perso....

    :master:

  2. #2

    Re: da flash a flash+asp

    Originariamente inviato da frifrini
    Ciao a tutti!
    ho creato una pagina che carica da un db tutte le caratteristiche del prodotto scelto tramite asp in questo modo:

    datiesterni = new LoadVars();
    datiesterni.onLoad = function(success) {
    if (success) {
    nome.text= datiesterni.nome;
    codice.text= datiesterni.codice;
    peso.text= datiesterni.peso;
    pezzi.text= datiesterni.pezzi;
    durata.text= datiesterni.durata;
    }
    };
    datiesterni.load("http://localhost/filtro_scheda.asp");

    la pagina asp mi manda un response.Write con le variabili che mi servono e fin qui tutto funziona... pubblico questa pagina "scheda_prodotto" e mi vengono mostrati i dati del primo prodotto presente ne db.

    ma come faccio adesso da un'altra pagina flash dove metto i prodotti a richiemare la "scheda_prodotto" e contemporaneamente passargli l' IDprodotto per interrogare asp?

    Mi sono perso....

    :master:
    quindi avresti una pagina con tutti i nomi dei prodotti
    ovviamente nel prenderti i nomi ti prendi anche l'id e poi al clic sul nome o dove vuoi invii l'id del record ad una pag asp che fa una select sui prodotti restituendoti le info del record

    anche se alla fine sarebbe più comodo caricare tutti i dati dato che cmq ne devi caricare due (almeno id ed il nome) e quindi avresti già a disposizione gli altri dati e a quel punto inviarli solo ad un mc dove visualizzeresti le altre info del prodotto



    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    410
    Intanto grazie mille!!!
    Quindi sarebbe meglio caricare tutti i dati nella pagina prodotti e poi passarla alla pagina scheda... in effetti... solo che per il momento non avevo pensato di caricare i dati della pagina prodotti da asp perche sono delle foto su cui preferivo avere un certo "controllo" e perchè i prodotti non cambieranno mentre alcune loro caratteristiche come il prezzo vanno aggiornate di frequente. Quindi pensavo di passare artiginalmente IDProdotto che mi interessava alla pagina scheda per permettergli di recuperare i dati...
    Lo so, ho la logica di una rana strafatta...

  4. #4
    Originariamente inviato da frifrini
    Intanto grazie mille!!!
    Quindi sarebbe meglio caricare tutti i dati nella pagina prodotti e poi passarla alla pagina scheda... in effetti... solo che per il momento non avevo pensato di caricare i dati della pagina prodotti da asp perche sono delle foto su cui preferivo avere un certo "controllo" e perchè i prodotti non cambieranno mentre alcune loro caratteristiche come il prezzo vanno aggiornate di frequente. Quindi pensavo di passare artiginalmente IDProdotto che mi interessava alla pagina scheda per permettergli di recuperare i dati...
    Lo so, ho la logica di una rana strafatta...
    si puoi fare quello che vuoi guarda questa discussione
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=954680

    può esserti utile, + o - la tua stessa situazione

    io in genere in una situazione come la tua
    faccio il menu nella pag prodotti , sia esso fatto con scritte o img è lo stesso alla fine, poi ai pulsanti assegno ad una var un valore e richiamo un file swf il quale legge la var e richiama la pagina asp con la select a seconda della var assegnata al pulsante

    ad es
    www.classicsitalia.com
    ovviamente qui è un pò + complessa la cosa dato che anche il menu è dinamico
    ma il discorso è lo stesso

    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    410
    Grazie mille, in effetti mi sembra un ottimo sistema, mo provo!
    Buona serata!

  6. #6
    Originariamente inviato da frifrini
    Grazie mille, in effetti mi sembra un ottimo sistema, mo provo!
    Buona serata!
    de nada

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.