Mascherare un indirizzo e-mail con uno script o simile per evitare che viene captato dai "robots" è una cosa necessaria o no?
Mascherare un indirizzo e-mail con uno script o simile per evitare che viene captato dai "robots" è una cosa necessaria o no?
mmm non ho capito molto quale sia la tua richiesta, cmq se ti riferisci a quei robot che prendono le email sui siti per inviare email spamm allora è una cosa buona e giusta![]()
stavo pensando..
mettiamo k uno per maskerare l'email metta un jpg con scritto l'indirizzo..e poi metta un link mailto:abc@def.it i robots vanno ad analizzare il codice html quindi cmq lo vedono vero?
si esatto... anche se dipende dal robot.. non ne sono sicuro.. cmq possono tranquillamente recuperare l'email nel caso che hai esposto.
cmq vi segnalo questo servizio
http://www.aggiungi-ai-preferiti.it/rocco.php che Codifica gli indirizzi e-mail e rende più difficile per i web spider raccoglierli dal vostro sito.![]()
Si, mi riferivo ai web spider. Forse impossibile nascondere 100% ma almeno renderli il lavoro più difficile. Grazie per i consigli, quello della codifica mi piace.
Ciao
Credo sia una delle migliori soluzioni...
Non andrebbe pero' iperlinkato ma semplicemente inserite come immagine non linkabile...
L'utente interessato dovra' ri-trascrivere a mano nel client di posta l'indirizzo e-mail fornito nella Jpeg.
Oppure un sistema di criptaggio(pero' abbastanza vulnerabile)
Oppure utilizzare un sistema tipo questo:
pincopallino chiocciola "no spam grazie" libero punto "eliminare il testo nelle virgolette" it
![]()
ehehe peggio che riscriverla a mano :POriginariamente inviato da xtiger
Credo sia una delle migliori soluzioni...
Non andrebbe pero' iperlinkato ma semplicemente inserite come immagine non linkabile...
L'utente interessato dovra' ri-trascrivere a mano nel client di posta l'indirizzo e-mail fornito nella Jpeg.
Oppure un sistema di criptaggio(pero' abbastanza vulnerabile)
Oppure utilizzare un sistema tipo questo:
pincopallino chiocciola "no spam grazie" libero punto "eliminare il testo nelle virgolette" it
![]()
Questi sono casi limite...
Ma se una persona e' interessata a contattarci non trovera' difficolta' a farlo.Bastano pochi istanti...
Io uso spesso questo tipo di tecniche e devo dire che su 20 account di posta ricevo al massimo 2 mail spam al giorno
![]()
![]()
Io a volte uso questo javascript
var _u = "utente";
var _d = "sito.com";
var _l = _u + "@" + _d;
var _m = "email";
document.write(""+_m+"");
ovviamente da personalizzare....![]()
serve solo in parte visto che molti software spam prendono il dominio dai database vari e poi fanno la "composizione" casuale usando i termini più comuni e contando che molti usano la funzione catch all