Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di danz67
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    213

    [Delphi7] Accesso tramite login

    Ciao a tutti e ben ritrovati,
    nella mia applicazione posso creare un sistema di accesso alle funzioni del gestionale previa autenticazione utente tramite login?
    Uso connessione Ado con db Access.
    Grazie.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    La risposta è...certamente.

    Qual è il problema specifico?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di danz67
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    213
    Originariamente inviato da alka
    La risposta è...certamente.

    Qual è il problema specifico?
    Non ho assolutamente idea da dove iniziare, se cortesemente puoi spiegarmi come fare, grazie.

  4. #4
    Ciao,
    come idea di base occorre avere un archivio operatori dove per ogni operatore memorizzi i suoi permessi e ad ogni accesso ad una funzione che vuoi proteggere metti la verifica dei permessi.

    tieni presente che di solito si lavora per profili, cioè in fase di autenticazione metti le credenziali e in base a quelle decidi se puoi accedere o meno ad una funzione e non che ad ogni funzione ti chiede la password.

    tecnicamente lo puoi fare con una variabile intera e usi le funzioni booleane per la verifica se non sono molte aree da proteggere, altrimenti metti una stringa che valorizzi a 0 o 1 e fai il controllo sulla posizione.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di danz67
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    213
    Originariamente inviato da bDaniele
    Ciao,
    come idea di base occorre avere un archivio operatori dove per ogni operatore memorizzi i suoi permessi e ad ogni accesso ad una funzione che vuoi proteggere metti la verifica dei permessi.

    tieni presente che di solito si lavora per profili, cioè in fase di autenticazione metti le credenziali e in base a quelle decidi se puoi accedere o meno ad una funzione e non che ad ogni funzione ti chiede la password.

    tecnicamente lo puoi fare con una variabile intera e usi le funzioni booleane per la verifica se non sono molte aree da proteggere, altrimenti metti una stringa che valorizzi a 0 o 1 e fai il controllo sulla posizione.
    Grazie, provo a documentarmi meglio.
    Ciao.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di danz67
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    213
    Originariamente inviato da bDaniele
    Ciao,
    come idea di base occorre avere un archivio operatori dove per ogni operatore memorizzi i suoi permessi e ad ogni accesso ad una funzione che vuoi proteggere metti la verifica dei permessi.
    Una domanda, ma l'archivio operatori lo devo creare io oppure esiste qualcosa già pronto?
    Se lo devo creare io, come posso fare?
    Grazie, ciao.
    PS Mi chiamo come te.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di danz67
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    213
    Nessun aiuto???

  8. #8
    Originariamente inviato da danz67
    Una domanda, ma l'archivio operatori lo devo creare io oppure esiste qualcosa già pronto?
    Se lo devo creare io, come posso fare?
    L'archivio operatori altro non é che una base di dati nella quali sono contenute tutte le informazioni relative le credenziali d'accesso di ogni utente e le relative zone abilitate.
    Quindi, dovresti creare una struttura di dati ad-hoc, che cerchi di soddisfare il più possibile le tue reali necessità.
    Puoi partire, ad esempio, dalla costruzione della tabella utenti, nella quale definisci alcuni campi come: nome, cognome, user, pass, ....


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di danz67
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    213
    Ok, adesso mi è piu' chiaro il quadro della situazione, inizio e poi ti faccio sapere, ciao e grazie.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di danz67
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    213
    Originariamente inviato da AlbertoPicca
    L'archivio operatori altro non é che una base di dati nella quali sono contenute tutte le informazioni relative le credenziali d'accesso di ogni utente e le relative zone abilitate.
    Quindi, dovresti creare una struttura di dati ad-hoc, che cerchi di soddisfare il più possibile le tue reali necessità.
    Puoi partire, ad esempio, dalla costruzione della tabella utenti, nella quale definisci alcuni campi come: nome, cognome, user, pass, ....

    Ciao,
    ho creato la tabella "utenti" con i campi che mi interessano maggiormanete (username, pass, cliente, tipo accesso), puoi spiegarmi adesso come procedere?
    Grazie,

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.