ciao a tutti, è passato quasi un anno dalla mia prima avventura con linux:
in realtà non ho mai preso la definitiva decisione di mollare win, tuttavia ho passato alcuni periodi che preferivo dedicare allo "smanettamento" di linux; in ciò ho fallito una prima volta con una mandriva 10.2 che ad un tratto ha smesso di trovare la mia rete locale per cui, non potendo collegarmi ad internet, ho rinunciato.
il secondo tentativo, spinto dalla foga del linux day di novembre, è stata kubuntu, che però ha sempre vissuto da "paralitica", in quanto sembra non compilare i sorgenti, non trova o non mi fa aprire le altre partizioni presenti sul pc compresa quella dei dati di win in ntfs...inoltre non trovo il modo di aggiornare firefox..la personalizzazione del desktop non ne parliamo neppure!..una rottura insomma!
confesso di non averci mai perso la testa dietro, ma vorrei avere una distribuzione con cui divertirmi un po' magari con personalizzazioni grafiche, riuscire a compilare i sorgenti dei programmi per installarli dove voglio io, non avere problemi di hardware...è un'utopia?
mi devo arrendere? o qualcuno sa cosa consigliarmi?
il mio hobby principale è sviluppare applicazioni in php perciò ho la necessità di testare il codice in locale e in questo kubuntu mi ha aiutato offrendomi apache senza che io abbia dovuto neppure chiederlo!
nel caso qualcuno abbia avuto voglia di leggere interamente il mio "sfogo" e si senta di darmi un consiglio o magari qualche dritta piu concreta, ringrazio di cuore questo qualcuno!
![]()
ciao a presto!!