Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: kubuntu paralitica

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    24

    kubuntu paralitica

    ciao a tutti, è passato quasi un anno dalla mia prima avventura con linux:
    in realtà non ho mai preso la definitiva decisione di mollare win, tuttavia ho passato alcuni periodi che preferivo dedicare allo "smanettamento" di linux; in ciò ho fallito una prima volta con una mandriva 10.2 che ad un tratto ha smesso di trovare la mia rete locale per cui, non potendo collegarmi ad internet, ho rinunciato.
    il secondo tentativo, spinto dalla foga del linux day di novembre, è stata kubuntu, che però ha sempre vissuto da "paralitica", in quanto sembra non compilare i sorgenti, non trova o non mi fa aprire le altre partizioni presenti sul pc compresa quella dei dati di win in ntfs...inoltre non trovo il modo di aggiornare firefox..la personalizzazione del desktop non ne parliamo neppure!..una rottura insomma!
    confesso di non averci mai perso la testa dietro, ma vorrei avere una distribuzione con cui divertirmi un po' magari con personalizzazioni grafiche, riuscire a compilare i sorgenti dei programmi per installarli dove voglio io, non avere problemi di hardware...è un'utopia?
    mi devo arrendere? o qualcuno sa cosa consigliarmi?

    il mio hobby principale è sviluppare applicazioni in php perciò ho la necessità di testare il codice in locale e in questo kubuntu mi ha aiutato offrendomi apache senza che io abbia dovuto neppure chiederlo!

    nel caso qualcuno abbia avuto voglia di leggere interamente il mio "sfogo" e si senta di darmi un consiglio o magari qualche dritta piu concreta, ringrazio di cuore questo qualcuno!



    ciao a presto!!
    [ xArgo ]
    Chuck Norris estrae cilindri dai conigli

  2. #2
    se devi compilare le migliori sono debian o slack

    non hanno problemi ad usare sorgenti compilati al posto dei pacchetti binari
    non hanno nemmeno tutte le menate di sicurezza di ubuntu

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    24
    vado su una debian o meglio slackware?
    la seconda mi è stata parecchio consigliata ma pare non sia semplicissima!!

    potrei anche decidermi a montarle entrambe in effetti...

    da dove scarico con sicurezza slackware?
    che debian mi conviene usare? ho sentito di sarge, sid, ma non so in pratica se esistano differenze..
    [ xArgo ]
    Chuck Norris estrae cilindri dai conigli

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    24
    è una versione di test??
    forse meglio la più stabile che esista dato che devo ancora imparare a usare decentemente linux!
    [ xArgo ]
    Chuck Norris estrae cilindri dai conigli

  6. #6
    questa è la stable

    ftp://mirror.switch.ch/mirror/debian...2/i386/iso-cd/
    se scarichi il cd 1 basta per installare in maniera minimale kde e gnome

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Bat
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    588
    a parte i consigli su altre valide distro disponibili ti avverto che migrando ad un altra distribuzione probabilmente non risolverai i tuoi problemi, visto che sembrano tutti riconducibili ad una radice comune :
    Il problema è fondamentalmente che per usare linux devi sbatterti ed imparare a conoscere il sistema, e non dare per scontato che ti si presenti davanti la "pappa cotta".

    - sembra non compilare i sorgenti : hai installato make? lo fai da root?
    - non trova le partizioni ntfs - hai compilato correttamente fstab, e se sì sei a posto con i pacchetti per la gestione di ntfs (vari post in merito qui sul forum)
    - non aggiorna firefox : aggiungi alla lista dei repository relativi alla tua distro uno che metta a disposizione la versone aggiornata.
    - personalizzazione desktop : kde è perfettamente identico su qualsiasi linux tu installi, devi solo cercare di capire come si fa.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    @xArgo: ubuntu e kubuntu vanno benissimo certo devi studiare NON è winzoz ... linux và capito ... è inutile che ti lamenti se poi scrive che non ci hai mai sbattuto la testa...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    24
    avete ragione...
    penso il mio problema sia poca voglia di sbattere la testa su certe cose dalle quali non vedo vantaggi immediati, mi sa che avevo solo bisogno di un po' di motivazioni!

    grazie e a presto, quando avrò problemi tecnici e non morali!
    [ xArgo ]
    Chuck Norris estrae cilindri dai conigli

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.