Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Criptare file JS

  1. #1

    Criptare file JS

    Salve a tutti ho relaizzato uno script JS che vorrei criptare.
    Qualcuno saprebbe consigliarmi dei software (magari free) che lo facciano in automatico?

    Grazie

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    http://dean.edwards.name/packer/

    però con un pò di pazienza il file può essere decrittato...
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Grazie 1000!

    E scusami, volendo qualcosa che nonostante la pazienza sia davvero difficile da decriptare?

  4. #4
    tieni conto che se poi il file tu lo devi usare in una pagina web qualcuno (un altro script) lo dovrà pur decrittare, e non sarà un'operazione proprio poco costosa
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  5. #5
    Scusami non ti seguo...Intendi che la difficoltà della decrittazione è un deterrente anche in termini economici? mica ho capito...Perdono

  6. #6
    File js = file javascript?
    se è così significa che prima o poi lo userai in una pagina web.
    Se è crittato, perchè il browser possa interpretarlo deve esserci una qualche funzione che prima dell'uso lo decritti. In termini computazionali (di calcolo da parte della macchina) più "difficile" è la crittatura più costa (sempre in termini di tempo di calcolo) decrittarlo.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  7. #7
    in altre parole devo farmi anche uno script che lo decritti, ho capito bene?
    Se sì, sapresti indicarmi dove leggere qualcosa al riguardo su come fare?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522
    mi sembra una sciocchezza crittare un file js per il semplice fatto che la crittazione serve a blindare il codice. Se il browser lo legge devi scrivere una funzione che decritti ma che dia in output lato client il javascript.

    Morale critti una cosa per decrittarla, rendendola nuovamente pubblica per il fatto di darla al browser. Fai un passaggio totalmente inutile.

    Se vuoi invce proteggere il tuo codice ti conviene scrivere la stessa funzione lato server (in asp o php). Così avrai il codice "protetto".
    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

  9. #9
    In effetti, nonostante la mia scarsa conoscenza in materia, era sembrata una soluzione alquanto improbabile anche a me.
    Sapresti indicarmi dove leggere qualcosa di più riguardo i metodi che hai suggerito?
    Avere un codice "protetto" è proprio ciò che m'interessa.
    Grazie

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522
    non è che c'è un esempio in particolare... se hai una funzione specifica la posti in javascript e spieghi brevemente come funziona... poi cerchi di fartela riscrivere in un linguaggio lato server. Il tuo script quindi sarà accessibile solamente da te. Ciò che vedranno i tuoi visitatori sarà puro html, senza traccie del codice che hai scritto.

    Dipende poii dall'hosting che hai: se hai un server linux e meglio che posti su php, se c'e l'hai windows è meglio su asp o .net .

    Se non è una cosa incasinata puoi dirmi cosa devi fare in javascript e vediamo come aiutarti (col php).
    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.