Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    198

    Email strana, possibile truffa

    Non so se postare qui è corretto, chiedo al limite che venga spostata nella sezione giusta, tuttavia voglio segnalare una email strana che ho appena ricevuto da un non ben identificata simona favini della aruba.

    Dall'inidirizzo s.favini@aruba (a cui risulta impossibile inviare email) ho ricevuto la seguente email con oggetto "Tentetivo di intrusione dalla mail miaemail@miaemail.it" :

    la scrivente società ha senganlato la presenza di continui tentativi di intrusione nei nostri Database dall'inizrizzo di posta miaemail@miaemail.it, siete pregati di controllare lo stato di attivazione della vostra mail all'interno dei nostri archivi all'indirizzo sottostante, la mancata comunicazione all'internio del nostro sito ci vedrà costretti ad intreprendere vie legali

    DETTAGLIO EMAIL: miaemail@miaemail.it (quest'ultimo è linkato ad uno stranissimo sito http://www.melagodo.biz/prosat_db che vi invito a non aprire)

    Sistinti Saluti
    PRO.SAT. STUDIO



    Secondo voi cosa dovrei fare???? Ho provato a replicare all'email ma mi tornano indietro.

    E' ovviamente una fregatura, secondo voi dovrei contattare aruba per ulteriori chiarimenti? Purtroppo sul sito di aruba non esiste una email a cui scrivere per informazioni solo contatti telefonici.

    Qualcuno ha già ricevuto qualcosa di simile???

    Inutile dire che quel sito, dal database whois, non arrivano info interessanti...
    La vita è una tempesta, ma prenderla nel culo è un lampo...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    198
    Ho letto solo ora l'altra discussione Tentetivo di intrusione: phishing? , tutto chiaro, ma non è possibile beccare sti infami e denunciarli???
    La vita è una tempesta, ma prenderla nel culo è un lampo...

  3. #3
    Originariamente inviato da Uragano
    Ho letto solo ora l'altra discussione Tentetivo di intrusione: phishing? , tutto chiaro, ma non è possibile beccare sti infami e denunciarli???
    Puoi solo bloccare il mittente
    Ne arrivano di continuo, dalle banche più disparate dal banco posta e chi più ne ha più ne metta.
    Con l'intento di catturarti 'dati sensibili' unerid e password di conti correnti on-line.
    O in altri casi infettare il tuo computer con qualche malware.
    01010011 01100001 01101101 01110101 01100101 01101100 01100101 01011111 00110111 00110000
    All errors are undocumented features waiting to be discovered.

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Chiudo questa discussione. Nel caso, continua pure nell'altra.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.