Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: da php a xml

  1. #1

    da php a xml

    Ciao a tutti, volevo chiedervi qualche info o qualche link utile per creare un file .xml che sia aggiornato da DB e php. l'xml mi serve per importarlo in flash.

    Non ho la più pallida idea di come fare..



  2. #2
    Comincia con la prima riga scritta così:
    Codice PHP:
    header("Content-Type: application/xml"); 
    Questo manda in output il mime-type relativo all'XML.

    Per il resto, mandi in output i risultati delle query tranquillamente con ECHO, come se fosse un normale file php che rende una pagina html.

  3. #3
    Grazie per la risposta

    quindi io dovrei emttere nel flash(ipotizzando che io deppa importare una pagina chiamata grafica):

    filexml = "grafica.php"; seguido dal resto del codice (che mi funge se importo un xml)

    e sulla pagina grafica.php dovrei mettere

    <?php
    header('Content-Type: application/xml');
    print "<grafica>
    <testo>testo per la sezione grafica</testo>
    </grafica>";
    ?>


    Ci ho provato così ma non funge...

  4. #4
    codice:
    filexml = "grafica.php";
    non ho capito dove la inserisci questa riga.
    Scusa, e di che ti meravigli?
    Secondo te, tra la morte di Gesù e la sua Resurrezione...
    ...chi è stato il "Figlio di Dio ad interim"?

  5. #5
    Originariamente inviato da alessandrocarul
    Grazie per la risposta

    quindi io dovrei emttere nel flash(ipotizzando che io deppa importare una pagina chiamata grafica):

    filexml = "grafica.php"; seguido dal resto del codice (che mi funge se importo un xml)

    e sulla pagina grafica.php dovrei mettere

    <?php
    header('Content-Type: application/xml');
    print "<grafica>
    <testo>testo per la sezione grafica</testo>
    </grafica>";
    ?>


    Ci ho provato così ma non funge...
    Beh, cosa non funge?
    Non crea il file XML, o non lo crea secondo le specifiche che servono a te?
    Se è la seconda... beh, dovresti magari fornire qualche dettaglio in più

  6. #6
    Scusate se non mi son espresso bene (e x gli errori ortografici )

    Io, quando importo un file xml in flash, uso questo codice:

    **********************************************
    **********************************************

    filexml = "grafica.xml"; // var col nome del file xml da aprire
    function esplora_grafica () { //creaz nuova funzione
    mioxml = new XML(); // crea un nuovo documento XML
    arrayUNO = new Array(); //crea un nuovo array
    arrayDUE= new Array();
    ArraIMG= new Array();
    ArraIMG_big= new Array();
    arrayTRE= new Array();
    arrayQUATTRO= new Array();


    mioxml.load(filexml); // carica il file xml di prima
    mioxml.onLoad = ElaboraXML; // verifica che il documento XML sia stato caricato completamente

    function ElaboraXML (success) {
    if (mioxml.loaded) {
    arrayUNO = mioxml.childNodes;


    for (a=0; a<=arrayUNO.length; a++){
    if (arrayUNO[a].nodeName=="grafica"){
    arrayDUE=arrayUNO[a].childNodes;

    for (b=0; b<=arrayDUE.length; b++){

    if (arrayDUE(b).nodeName=="testo"){

    //********************
    testo_scroll.clip_testo.testo.autoSize=true;
    testo_scroll.clip_testo.testo=arrayDUE(b).childNod es.toString(); // importo il testo dentro una "testo dinamicio"
    //********************

    }}}}}}
    esplora_grafica();


    **********************************************
    **********************************************

    Leggendo il post di Petro_suse91 ho intesto che per usare il php al posto dell'xml sarebbe bastato sostituire filexml = "grafica.xml"; con filexml = "grafica.php"; e creare quest'ultimo in modo che venga letto come un file xml e non php.

    Se può servire il codice xml che uso in grafica.xml è il seguente:

    <?xml version='1.0' encoding='iso-8859-1' ?>
    <grafica>
    <testo>testo per la sezione grafica</testo>


    Come dovrebbe essere il codice php? come quello scritto in precedenza?

  7. #7
    Originariamente inviato da alessandrocarul
    Leggendo il post di Petro_suse91 ho intesto che per usare il php al posto dell'xml sarebbe bastato sostituire filexml = "grafica.xml"; con filexml = "grafica.php"; e creare quest'ultimo in modo che venga letto come un file xml e non php.

    Se può servire il codice xml che uso in grafica.xml è il seguente:

    <?xml version='1.0' encoding='iso-8859-1' ?>
    <grafica>
    <testo>testo per la sezione grafica</testo>


    Come dovrebbe essere il codice php? come quello scritto in precedenza?
    Esatto, puoi tranquillamente fare in modo che un file con estensione PHP sia in realtà un XML a tutti gli effetti (intestazioni ecc). Anche il mio RSS è così, ed è perfettamente standard.

    Così lo crei, poi per importarlo in flash e farci cose... ehm, io flash non so usarlo

    Spero di aver inteso la tua domanda, e di aver risposto in maniera utile

  8. #8
    ma il codice php come dovrebbe essere?

    mi hai parlato di header("Content-Type: application/xml"); ...

    mi faresti un esempio di pagina php che simuli l'xml?

    Grazie dell'aiuto e scusa se ti rompo!

  9. #9
    fai una pagina .php e ci metti dentro, alla prima riga:
    Codice PHP:
    header("Content-Type: application/xml");
    echo "<?xml version='1.0' encoding='iso-8859-1' ?>";
    /*tutto il resto del codice che estrae i dati dal tuo db e li inserisce
    nella struttura XML:
    echo '<grafica>';
    --codice di connessione al db, ciclo while-
    echo '<testo>'.$testo.'</testo> ';
    --end ciclo while--
    */
    Per farti un esempio, dato che prima ho parlato di RSS, i feed RSS sono file XML.
    Se ti va di leggere come li genero, leggi il secondo messaggio di questo topic:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=914026
    il codice è quello, il risultato è questo

    Come vedi è uno script php fatto come ti indico, però il file è un XML a tutti gli effetti

  10. #10
    io ho creaton file Utenti.xml vuoto e poi ho creato una pagina UtentiXML.php ti posto il codice della pagina php

    Codice PHP:
    <?php
    //include("condb.php"); // per ora non serve perche il file è incluso in Index.php
    $query "SELECT * FROM mex;";
    $ris mysql_query($query,$con) or die("Errore nella query: " mysql_error());

    $head "<?xml version='1.0' encoding='iso-8859-1'?>
        <!DOCTYPE Annunci SYSTEM 'StileXML.dtd'>
        <meta name='AUTHOR' content='MWI - MarkWeb Informatica -'>
    <link rel='stylesheet' type='text/css' media='screen' href='StyleMWI.css'>
        
        <Annunci>
    "
    ;
    $foot "</Annunci>";
    $nomefile="Utenti.xml";
    // apri il file in scrittura
    $fp fopen($nomefile,"r+") or
              die(
    "Spiacente, non posso aprire il file");

    // scrivi l'head
    fwrite($fp$head."\n");
    while(
    $riga mysql_fetch_array($ris)) {
     if (
    $riga['Sesso']=='Uomo'
        { 
          
    $testo "<Uomo>
    "
    ;
          
    $testo7"<sesso>$riga[Sesso]</sesso>
    "
    ;
          
    $testo1"<Nick>$riga[Nick]</Nick>
    "
    ;
          
    $testo2 "<Mail>$riga[Mail]</Mail>
    "

          
    $testo3"<www>$riga[www]</www>
    "
    ;
          
    $testo4"<Testo>$riga[Testo]</Testo>
    "
    ;
          
    $testo5"<Orientamento>$riga[Orientamento]</Orientamento>
    "
    ;
          
    $testo6 "</Uomo>
    "
    ;
          
    $txt=$testo."\n     ".$testo7."\n     ".$testo1."\n     ".$testo2."\n     ".$testo3."\n     ".$testo4."\n     ".$testo5."\n".$testo6;
        }
      else 
        {
          
    $testo "<Donna>
    "
    ;
          
    $testo7"<sesso>$riga[Sesso]</sesso>
    "
    ;
          
    $testo1"<Nick>$riga[Nick]</Nick>
    "
    ;
          
    $testo2 "<Mail>$riga[Mail]</Mail>
    "

          
    $testo3"<www>$riga[www]</www>
    "
    ;
          
    $testo4"<Testo>$riga[Testo]</Testo>
    "
    ;
          
    $testo5"<Orientamento>$riga[Orientamento]</Orientamento>
    "
    ;
          
    $testo6 "</Donna>
    "
    ;
          
    $txt=$testo."\n     ".$testo7."\n     ".$testo1."\n     ".$testo2."\n     ".$testo3."\n     ".$testo4."\n     ".$testo5."\n".$testo6;
        }
      
    // scrivi la riga
      
    fwrite($fp$txt."\n");
    }
    // scrivi il foot
    fwrite($fp$foot."\n");
    $leggifile fread($fpfilesize($nomefile));
    echo 
    "File Utenti.xml creato "; echo $leggifile;
    fclose($fp);
    ?>
    Ricordati che il file utenti.xml deve esistere anche se vuoto
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.