Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Masterizzazione DVD...A singhiozzo ?

    Salve a tutti.
    E' da qualche giorno che mi succede di nuovo una cosa parecchio seccante.
    Non riesco più a masterizzare i dvd (sia dati che video) a velocità decenti (con un Plextor PX-708A).
    Principalmente utilizzo Nero 7 (ma mi dava lo stesso problema anche le versioni precedenti
    (Nero 6.6, Nero 6.3, Nero 6), stessa cosa con Alcohol 120% e anche con altri software è
    sempre lo stesso, quindi ritengo sia un problema legato al SO (WinXP pro sp1).
    Il processo di masterizzazione procede a 'singhiozzo' appunto, come si intuisce dal led
    sul Plextor, tipicamente 4 secondi di scrittura (led arancio) e 2 di pausa! (led verde)
    Naturalmente i tempi di scrittura ne risentono moltissimo 55 minuti per scrivere un DVD 8x !
    Mi è capitato lo stesso identico problema altre due volte, e sempre dopo un periodo di 4-5
    mesi dal setup di winXP, ed in entrambe i casi ho risolto solo con il FORMAT...
    Questa volta però vorrei risolvere il problema in modo meno drastico.

    Qualcuno conosce soluzioni, magari idee sulle possibili cause ?
    Grazie per l'interessamento.

    PS:
    Purtroppo causa conflitti con l'hardware installato, apparentemente insormontabili, per ora
    non posso intallare il SP2 per WinXP.
    Ho anche provveduto ad aggiornare il firmware del Plextor.
    01010011 01100001 01101101 01110101 01100101 01101100 01100101 01011111 00110111 00110000
    All errors are undocumented features waiting to be discovered.

  2. #2
    con i driver sei a posto?
    non è che per caso hai installato un tot numero di software che ti intasano il pc e ti succhiano molta memoria?
    se dici che dopo il formattone il problema non te lo fa potrebbe essere quello, ossia lavora fintanto che gli arriva "benzina".
    secondo me ti conviene fare una accurata pulizia (eventualmente disinstalla l'inutile), deframmentazione, pulisci il registro ecc..... e vedi come va.
    la seconda prova potrebbe essere provare a masterizzare dopo aver terminato tutti i processi aperti e non necessari (dal task manager).

    inoltre puoi anche provare ad aumentare i file di paging (mem virtuale), che aiutano i processi aperti quando la ram non basta +.

    vedi se migliora qualcosa e fai sapere.
    ciao
    "il mattino ha l'oro in bocca..." Jack Nicholson - Shining (1980)-
    " Caron dimonio, con occhi di bragia loro accennando, tutte le raccoglie; batte col remo qualunque s'adagia. (Inferno, III 82 -84)
    "Mi chiamo Jerda e non e' con le chiacchiere che uscirai da questa merda." Pulp Fiction

  3. #3
    Originariamente inviato da caronte77
    con i driver sei a posto?
    non è che per caso hai installato un tot numero di software che ti intasano il pc e ti succhiano molta memoria?
    Da tempo ci vado piano con 'l'installazione selvaggia' di programmi e (in)utility varie.
    E' da un pò che non installo più niente, perciò non ho notato evidenti conflitti con
    altro software installato, come del resto sarebbe più che logico sospettare.
    se dici che dopo il formattone il problema non te lo fa potrebbe essere quello, ossia lavora fintanto che gli arriva "benzina".
    Il buffer del nero è sempre 'pieno' durante la masterizzazione, quindi il flusso di
    dati dovrebbe essere adeguato.
    secondo me ti conviene fare una accurata pulizia (eventualmente disinstalla l'inutile), deframmentazione, pulisci il registro ecc..... e vedi come va.
    la seconda prova potrebbe essere provare a masterizzare dopo aver terminato tutti i processi aperti e non necessari (dal task manager).
    Ecco questi sono possibilità a cui non avevo pensato, proverò .
    inoltre puoi anche provare ad aumentare i file di paging (mem virtuale), che aiutano i processi aperti quando la ram non basta +.
    Ho 1GB di ram e 1.5GB di paging, dovrebbero essere più che sufficienti
    vedi se migliora qualcosa e fai sapere.
    ciao
    Grazie di tutto, questa sera farò altri tentativi, a presto.
    01010011 01100001 01101101 01110101 01100101 01101100 01100101 01011111 00110111 00110000
    All errors are undocumented features waiting to be discovered.

  4. #4

    Risolto !

    Bene, nel caso che a qualcun altro si presentasse lo stesso 'malfunzionamento'
    riporto la mia soluzione.

    Grazie all' utility Nero InfoTool, ho scoperto che l'accesso al masterizzatore
    avveniva in PIO mode ! Anzichè in DMA.
    Visto che era impossibile ripristinarlo manualmente su :
    Pannello di controllo->Sistema->Hardware->Gestione periferiche->Controller IDE ATA/ATAPI
    ->Proprietà Canale Primario/Secondario IDE->Impostazioni avanzate->Madalità di trasferimento...

    selezionando "DMA se disponibile".
    Infatti lo spazio sottostante indicava sempre il PIO mode.

    Seguendo i consigli su questa guida ho disinstallato il "canale secondario IDE" (dov'è collegato il Plextor),
    ho riavviato, ho atteso alcuni minuti che XP riconoscesse la periferica e reinstallasse i driver,
    et voilà tutto è tornato come prima

    Ho riportato a 12 minuti scarsi la scrittura di un DVD a 4x !
    01010011 01100001 01101101 01110101 01100101 01101100 01100101 01011111 00110111 00110000
    All errors are undocumented features waiting to be discovered.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.