Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: data in php

  1. #1

    data in php

    Salve ragazzi, mi serve una info...praticamente devo inserire una data in mysql tramite form...come devo comportarmi?devo specificare la sintassi della data?

    Spero in voi...grazie anticipatamente!
    --Morpheux

  2. #2

    Re: data in php

    Originariamente inviato da Morpheux
    Salve ragazzi, mi serve una info...praticamente devo inserire una data in mysql tramite form...come devo comportarmi?devo specificare la sintassi della data?

    Spero in voi...grazie anticipatamente!
    puoi presentare la data da compilare in un formato a tuo piacimento, quello che poi conta e' che per poterla gestire come valore temporale con le funzioni di mysql deve essere inserita nella tabella nel formato previsto yyyy-mm-dd oppure in formato unix timestamp.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Allora HTML:
    Codice PHP:
    Data:

    <select name=giorno>
    <?
    for ($i=1$i<=31$i++)
    echo 
    "<option value=$i>$i</option>";
    ?>
    </select>
    <select name=mese>
    <option value=1>Gennaio</option>
    <option value=2>Febbraio</option>
    <option value=3>Marzo</option>
    <option value=4>Aprile</option>
    <option value=5>Maggio</option>
    <option value=6>Giugno</option>
    <option value=7>Luglio</option>
    <option value=8>Agosto</option>
    <option value=9>Settembre</option>
    <option value=10>Ottobre</option>
    <option value=11>Novembre</option>
    <option value=12>Dicembre</option>
    </select>
    <select name=anno>
    <option value=2006>2006</option>
    <option value=2007>2007</option>
    </select>
    PHP:
    Codice PHP:
    $data=$_POST['giorno'$_POST['mese'$_POST['anno'];
    $data=$datai;
    $dati mktime("0""0""0"$mesei$giornoi$annoi); 
    E poi inserisci $datai nella query di mysql o qualsiasi database utilizzi...
    Non sò se funzioni... in tal caso qualcuno mi corregga visto che sono un neofita totale :P
    Ideabile - Web Design
    Me on Flickr
    http://www.flickr.com/photos/m3kh

    Soit qui mal y pense...

  4. #4
    Intanto Grazie mille ragazzi!

    Ho provato la soluzione di MekH ma non capisco la sintassi della parte php...
    e mi restituisce un errore

    Parse error: syntax error, unexpected T_VARIABLE in C:\Programmi\Apache Group\Apache2\htdocs\banda\data1.php on line 3

    Mi serve inserire la data in formate DATE per facilitarmi la ricerca e l'ordinamento...


    Mentre ci sto vi chiedo un'altra info...per scorrere due array in parallelo come faccio?
    Con il forearch posso fare lo scorrimento di uno...vero?

    Grazie Ankora!
    --Morpheux

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Per inserire la data nel formato di mysql devi concatenare le tre parti della stessa. Quindi:

    $giorno = $_POST['giorno'];
    $mese = $_POST['mese'];
    $anno = $_POST['anno'];
    $data_da_inserire = $anno.'-'.$mese.'-'.$giorno;

    Per la seconda domanda non ho capito bene. Devi fare un confronto tra due array o cosa?

  6. #6
    Perfetto grandiosoooo l'inserimento della data funziona alla grande! graziee

    Interrogardola se voglio visualizzala nel formato (GG-MM-AAAA) come devo fare?

    Praticamente ho due array...ke tramite _post li passo ad una pagina X...adesso devo fare un'INSERT...la posizione Iesima di entrambi gli array devo inserirli in MYSQL.
    Prima ne inserivo solo uno...e facevo così:

    Codice PHP:
    if ($_POST['elenco']) 

        
    $colori_preferiti $_POST['elenco']; 
        foreach(
    $colori_preferiti as $names
        { 
        
        
    $sql=mysql_query("INSERT INTO presenze (id_nome, manifestazione, data) VALUES ('$names','$manif','$date')"); 

    Adesso oltre ad ELENCO[i] devo inserire Viaggio[i]

    quindi... INSERT valoreX[i], valoreY[i]

    Spero di essere stato chiaro stavolta
    --Morpheux

  7. #7
    Nessuno puo aiutarmi?
    --Morpheux

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Originariamente inviato da Morpheux
    Interrogardola se voglio visualizzala nel formato (GG-MM-AAAA) come devo fare?
    $data = "2006-04-25";
    list($anno,$mese,$giorno) = explode('-',$data);
    $dataIta = $giorno.'-'.$mese.'-'.$anno;
    echo $dataIta;

    Continuo a non capire cosa vuoi fare. All'interno del foreach crei un record per ogni $names?

    ELENCO[i] e Viaggio[i] sono due variabili che selezioni tramite radio button e restituiscono un unico valore (la posizione i-esima di cui parli tu) da inserire nella tabella oppure sono delle checkbox che restituiscono più valori?
    Forse è meglio che spieghi cosa devi inserire tramite il form e che cosa vuoi ottenere.

  9. #9
    Intanto ankora grazie x la spiegazione della data!

    Praticamente ho un form formato da input manifestazione, data e dei tuple estratte dal DB dove per ogni tupla creo una checkbox.
    Inserisco in un array i name dei checkbox(elenco) e nell'altro gli ind_viaggio(importi).

    Codice PHP:
    $res=mysql_db_query("banda""select *from anagrafica order by nome");
    $num=mysql_num_rows($res);
    echo 
    "<form method=post action=inseriti.php>";
    echo 
    "<input type=text name=manifestazione value=''>";
    echo 
    "<input type=text name=data value=''>";

    $elenco = array(); 
    $importi=array();

    for(
    $i=0;$i<$num;$i++)
    {
    $id1=mysql_result($res,$i,"id");
    $nc=mysql_result($res,$i,"nome");
    $strumento=mysql_result($res,$i,"strumento");
    $ind_viagg=mysql_result($res,$i,"ind_viaggio");
    $importi[$ind_viagg];
    echo 
    "<tr><td bgcolor=$colore><center>$lf</td><td bgcolor=$colore>$nc</td>";
    echo 
    "<td bgcolor=$colore><center>$strumento</td>";
    echo 
    "<td bgcolor=$colore>€ $ind_viagg</td>";
    echo 
    "<td bgcolor=$colore><center><input type=checkbox name='elenco[$id1]' value=$id1></td></tr>";


    Praticamente quello ke voglio nella pagina di action è inserire i campi
    id,elenco[i],manifestazione, data,importi[i].

    Riuscivo a farlo con il codice che ho postato prima...ma adesso che devo inserire anche importi non capisco piu come fare!

    Grazie ankora!
    --Morpheux

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Ti do un pò di consigli. Non usare mysql_db_query che è una funzione vecchia e deprecata.
    Seleziona prima il db con mysql_select_db e poi per le query usa mysql_query.

    Abituati ad usare gli apici così \"

    echo "<form method=post action=inseriti.php>";
    diventa:
    echo "<form method=\"post\" action=\"inseriti.php\">";

    mysql_result è lenta come funzione e puoi utilizzarla solo se devi recuperare una singola informazione.

    Meglio così per scorrere i record di una query anzichè il ciclo for.
    while ($row = mysql_fetch_array($query)
    {
    $campo1 = $row['campo1'];
    $campo2 = $row['campo2'];
    }

    bgcolor, il tag <center> ecc, dovresti definirli tramite css.

    Per il problema specifico per quanto legga il tuo codice non capisco cosa vuoi ottenere.
    Se fai una query che estrae tutti i record allora non devi fare una query di inserimento.
    Vuoi creare una checkbox in corrispondenza di ogni record? Gli array elenco e importi a che ti servono?
    :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.