Nonostante abbia cercato nel forum una soluzione non sono riuscito a risolvere il problema di connessione internet.
Dunque, possiedo un notebook con scheda wire d-link pmcia un access point d-link 700 e una connessione adsl Tin tramite modem ethernet ericsson in comodato da Tin.
Se connetto il notebook direttamente al modem la connessione ad internet è immediata e funzionante.
Invece se tento la connessione tramite l'access point non si connette ad internet e viene visualizzato il messaggio "Errore 678....".
L'access point, un d-link 700AP, ha solo una porta, è collegato tramite cavo RJ45 ad uno switch da 4 porte, allo stesso switch, sempre tramite cavo RJ45, è collegato il modem ethernet, che ha anch'esso una sola porta.
Il PC con sistema operativo Win XP pro e zone alarm pro, è collegato, con cavo RJ45, alla porta in uscita dello switch.
Il portatile, con sistema operativo Win xp pro e zone alarm pro usa la scheda pmcia d-link 610.
Fino a due giorni fa tutto funzionava perfettamente, poi la comparsa di un errore irreversibile di Win xp mi ha costretto a formattare il portatile. Ho reinstallato il S.O. al note attribuendo alla connessione senza fili l'IP dell'access point ossia 192.168.0.50 - 255.255.255.0 - 192.168.0.1.
Il PC (scheda di rete - TCP) è settato con IP 192.168.0.1
Appena inserito questi parametri al portatile ha tutto funzionato correttamente. Almeno, la connessione ad internet tramite l'access point.
Mi sono disconnesso ho attivato la crittografia dell'access point ma subito dopo aver fatto ciò Zone Alarm mi ha mostrato una finestra chiedendomi di prescegliere la "zona" della rete individuata (internet o attendibile). Ho settato "attendibile" e da quel momento non sono riuscito più a connettermi ad internet tramite la rete wireless (errore 678 miniport Wan...).
Spero di averti fornito dei dati utili per la comprensione del tutto e ti ringrazio per l'aiuto che potrai darmi.
Grazie