Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: [ajax] form post

  1. #1

    [ajax] form post

    salve
    sicuramente se ne è già parlato, ho cercato ma non ho trovato niente che rispondesse a quello che cerco

    non so se qualcuno di voi ha presente vbulletin3.5 e il ristema di risposte rapide, praticamente in fondo alla pagina c'è un box per il messaggio e premendo invia, il messaggio viene postato e visualizzato al volo

    vorrei fare esattamente questo
    ho già usato ajax in passato, quindi qualcosa lo so, ma non saprei come fare questa cosina qui..
    ho anche dato un'occhiata nel codice di vB, ora ne so meno di prima

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288
    il concetto di ajax è da strutturare in 2 punti

    1) lato pagina ti devi preparare un layer piazzato da qualche parte con display:none e valorizzarlo dopo la chiamata alla pagina asp, asp.net, php o jsp
    2) una pagina sul server (o xml o php, asp etc) che elabora i valori proveniente in get ( o post)


    l'iter per darti un idea è + o meno questo:
    1) lanci il js dal link che ti interessa, es. l'utente invia il messaggio e parte la funzione javascript inserisciMessaggioVeloce(testo)

    2) funzione js inserisciMessaggioVeloce inizializza l'oggetto XmlHttpRequest.
    - nell'oggetto associ una funzione tua all'evento onreadystateChange() dell'oggeto XmlHttpRequest()
    3) nella funzione controlli prima che lo status della richiesta sia completo, status == 200 e poi , o prendi l'output della richiesta responseText e lo piazzi nel layer oppure prendi il testo xml responseXml e lo lavori con il metodi del DOM

    questo per farti capire l'iter da seguire (se ho fatto errorri o imprecisioni, correggettemi)

    riguardo ad un esempio pratico ti rimando qui, è in inglese ma ti fa capire i passaggi che ho spiegato prima:

    http://javascript.internet.com/misce...ax-loader.html

    l'unica differenza tra l'esempio postato e il tuo caso è
    1) nell'esempio viene richiamato all'onload mentre tu devi effettuare il tutto cliccando su un link che fa partire la funzione
    2) viene utilizzato un file xml statico mentre tu devi richiamare una pagina sul server che fa le elaborazioni in base a cosa gli arriva in GET (o POST) e buttare in response l'xml che intendi rielaborare

  3. #3
    intanto grazie per la risposta

    ho una cosa del genere: asd

    io per il get usavo una cosa del genere:

    function xxx() {
    var HTTPobj = new RSobj();
    HTTPobj.open("GET", "x.php?y=k", true);
    HTTPobj.send(null);
    HTTPobj.onreadystatechange = function() { cut }
    //modifiche eventuali al documento
    }

    ma come faccio per il post? dove gli dico i dati da postare? nell'url di sicuro no anche nell'esempio usa get

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    per il post basta cambiare la funzione in questo modo:

    codice:
    function xxx() { 
      var HTTPobj = new RSobj();
      var postData = "?var1=value1&var2=value2& ... &varn = valuen";
    
      HTTPobj.open("POST", "x.php", true);
      HTTPobj.setRequestHeader("Method", "POST x.php HTTP/1.1");
      HTTPobj.setRequestHeader("Content-Type", "application/x-www-form-urlencoded");
      HTTPobj.setRequestHeader("Content-length", postData.length);
      HTTPobj.setRequestHeader("Connection", "close");  
    
      HTTPobj.onreadystatechange = function() { cut }
      //modifiche eventuali al documento
      HTTPobj.send(postData);
    }
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    grazie mille

    per inviare quel blocco di testo, lo converto in base64 o va bene anche così come è?

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    basta un semplice escape in javascript ma solo sui value, non sui nomi di variabile
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #7
    Scusate se riapro il thread, ma meglio non aprirne uno nuovo inutilmente...
    Sto iniziando a guardare ajax questi giorni per la prima volta, e non ho ben capito come inviare i dati via POST, e nel caso di questo thread non capisco
    codice:
    var postData = "?var1=value1&var2=value2& ... &varn = valuen";
    Ma non posso mandare i dati dei campi dentro ad un tag form?

  8. #8
    guarda, in questa pagina trovi l'esempio con post (funzionante)
    http://noxirc.net/osvi/bug/bug.php?id=1002


  9. #9
    Originariamente inviato da osvi
    guarda, in questa pagina trovi l'esempio con post (funzionante)
    http://noxirc.net/osvi/bug/bug.php?id=1002

    #1002: Impossibile compilare JFFS2

    Durante la compilazione:

    fs/fs.o: In function `jffs2_garbage_collect_trigger':
    background.c(.text+0x3a7ac): undefined reference to `jffs2_thread_should_wake'
    fs/fs.o: In function `jffs2_garbage_collect_thread':
    background.c(.text+0x3ad68): undefined reference to `jffs2_thread_should_wake'

    make: *** [vmlinux] Error 1



  10. #10
    Originariamente inviato da darkmavis
    #1002: Impossibile compilare JFFS2

    Durante la compilazione:

    fs/fs.o: In function `jffs2_garbage_collect_trigger':
    background.c(.text+0x3a7ac): undefined reference to `jffs2_thread_should_wake'
    fs/fs.o: In function `jffs2_garbage_collect_thread':
    background.c(.text+0x3ad68): undefined reference to `jffs2_thread_should_wake'

    make: *** [vmlinux] Error 1


    bhe?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.