Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [IIS5] problemi webserver personale

    Ciao a tutti
    vorre riuscire ad accedere al mio pc utilizzando iis5 ma evidentemente mi sfugge qualcosa...


    ho recuperato il mio IP facendo da dos IPCONFIG.
    Dopo aver creato una directory con tanto di default.asp, in locale riesco ad accedervi digitando:
    http://x.xxx.xxx.xxx/directory

    perchè non riesco in remoto? Ho un firewall sulla macchina: ZoneAllarm. Potrebbe essere questo?

    alla directory ho assegnato la condivisione web.

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di heroes3
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,483
    si è sicuramente il firewall
    devi aprire la porta 80

  3. #3
    grazie per la risposta heroes3

    sto cercando come si possa aprire la 80 con Zone Alarm Free
    qualcuno ha già provato e sa dove mettere le mani?

  4. #4
    ... allora:

    ho provato a chiedere nella sezione "sicurezza informatica e virus" e sembrerebbe che il FireWall è correttamente impostato per consentire l'accesso a IIS.
    Così ho provato ad indagare sul mio IP. Io mi collego con FastWeb ed al comando IPCONFIG come IP mi ritrovo sempre lo stesso numero. Dovrebbe essere un IP statico (credo) (visto che non cambia mai). Cercando un pò in giro, ho trovato questo:

    Non e' una limitazione del router ma di come e' implementata tutta la rete Fastweb. In pratica Fastweb e' un enorme MAN con indirizzi privati all'interno, quando tu esci sulla rete pubblica non vieni piu' visto con l'ip della tua macchina ma con ip pubblico sul quale escono altre decine di utenti fastweb. L'unica soluzione e' comprare da Fastweb l'IP pubblico (in certi abbonamenti sono gia' compresi dei pacchetti di tot ore) oppure fino a poco tempo fa con dei programmi freeware (solo per pc) ed una macchina con ip pubblico che ti rindirizzava il traffico si poteva ovviare al problema.
    qualcuno ha già provato a scontrarsi con un problema simile? Esite una soluzione che non sia quella presente nella citazione?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    non e' un problema di IP STATICO o DINAMICO

    ma di IP PUBBLICO o PRIVATO

    fastweb da ai privati SOLO IP PRIVATI

    non puoi usare un web server sul tuo pc per farlo vedere a internet
    tranne che agli utenti di fastweb .. i quali vedono il tuo ip come se fosse pubblico appartenendo alla stessa rete.

    ovviamente per le prove e' meglio disattivare TUTTI i firewalls (solo per le prove)
    anche il firewall di XP (occhio ai virus se il tuo pc ha un ip visibile agli altri)

  6. #6
    ok, ho capito. Farò delle prove con qualcuno che come me ha FastWeb.
    Mi piacerebbe sapere però quali sono i provider che danno indirizzi IP pubblici [AaaGgratis (compresi nel costo di abbonamento flat per intenderci)] ?

    Poi: perchè dici di fare attenzione mettendo l'IP visibile agli altri? non basta seguire passo per passo le guide presenti su questo sito per garantire una certa sicurezza?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da zipppo75
    ok, ho capito. Farò delle prove con qualcuno che come me ha FastWeb.
    Mi piacerebbe sapere però quali sono i provider che danno indirizzi IP pubblici [AaaGgratis (compresi nel costo di abbonamento flat per intenderci)] ?

    Poi: perchè dici di fare attenzione mettendo l'IP visibile agli altri? non basta seguire passo per passo le guide presenti su questo sito per garantire una certa sicurezza?
    TUTTI i provider ad eccezione di fastweb danno ip pubblici gratis! (non confonderli con gli statici o dinamici)


    per la sicurezza... si se segui le istruzioni avrai un sito sicuro .. ma accertati bene di tutto

    io preferisco NON rendere totalmente visibile il mio server web.. ma preferisco dargli un ip privato e lasciarlo INISIBILE (tranne che per la porta 80:web)

  8. #8
    io preferisco NON rendere totalmente visibile il mio server web.. ma preferisco dargli un ip privato e lasciarlo INISIBILE (tranne che per la porta 80:web)
    non ti seguo Seclimar (considera che la materia mi è nuova). Tu intendi:
    mi tengo nel mio webserver il mio sito e abilitando la 80 concedo l'accesso solo qui.

    mi devo espresso male, ma io pensavo di fare proprio quello che dici tu, creare una directory nella wwwroot e consentire l'accesso solo a questa. Il problema è che il mio FireWall è poco "personalizzabile"... così, su consiglio del moderatore di "sicurezza informatica e virus" ho impostato "Allow" su tutte le voci che riguardano IIS. Non avevo considerato che questa operazione significasse rendere visibile l'intero server web.

    Comunque ho trovato parecchie critiche in rete sulla possibilità di personalizzare e rendere compatibile ZA con IIS.
    Credo proprio che cambierò firewall

    Un'ultima considerazione:
    TUTTI i provider ad eccezione di fastweb danno ip pubblici gratis! (non confonderli con gli statici o dinamici)
    gli ip sono tutti pubblici ma dinamici? ho capito bene?
    Quindi ad ogni connessione l'IP cambia?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da zipppo75


    Un'ultima considerazione:

    gli ip sono tutti pubblici ma dinamici? ho capito bene?
    Quindi ad ogni connessione l'IP cambia?
    si ...se sono dinamici possono cambiare
    cosa che e' meno problematica poiche' puoi utilizzare www.dyndns.org ad esempio che ti fornisce dei domini che puntano ad ip dinamici..
    se variano gli ip..
    i domini possono essere aggiornati quasi in tempo reale

  10. #10
    Grazie Seclimar, ora mi è tutto più chiaro.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.