Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: menu a scomparsa

  1. #1

    menu a scomparsa

    forse non è il posto giusto e/o se ne è gia parlato...
    sto effettuando un rimordenamento del mio sito e (udite udite) è finora tutto validato correttamente!
    vorrei un menu a scomparsa del tipo uno clica su un link, e sotto quel link appaiono altri link

    così:

    link1=>uno clicca=>

    link1
    xxxx
    xxxx

    e sotto appaiono xxxx!
    qualcuno sa come farlo (javascript, dhtml, htm, css, qualsiasi cosa, basta che postiate il codice) in modo che poi la pagina sia validabile dal W3C ?

    ciao a tutti, grazie

  2. #2

  3. #3

  4. #4
    funziona ma il problema e che, se lo vado a validare...

    Below are the results of checking this document for XML well-formedness and validity.
    Error Line 47 column 28: character ";" not allowed in attribute specification list.

    for (var i=0; i<sfEls.length; i++) {


    Error Line 47 column 28: element "sfEls.length" undefined.

    for (var i=0; i<sfEls.length; i++) {

    You have used the element named above in your document, but the document type you are using does not define an element of that name. This error is often caused by:
    incorrect use of the "Strict" document type with a document that uses frames (e.g. you must use the "Frameset" document type to get the "<frameset>" element),
    by using vendor proprietary extensions such as "<spacer>" or "<marquee>" (this is usually fixed by using CSS to achieve the desired effect instead).
    by using upper-case tags in XHTML (in XHTML attributes and elements must be all lower-case.


    Error Line 57 column 8: end tag for "sfEls.length" omitted, but OMITTAG NO was specified.

    </script>

    You may have neglected to close an element, or perhaps you meant to "self-close" an element, that is, ending it with "/>" instead of ">".


    Info Line 47 column 15: start tag was here.

    for (var i=0; i<sfEls.length; i++) {

    riconosce alcuni elementi javascript come errore! cosa posso fare?

  5. #5
    Ti sposto dentro Javascript, magari trovi più gente che ti può aiutare
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  6. #6
    Hai messo il javascript in un file esterno? E' fondamentale, per avere una separazione ordinata tra i linguaggi. Soprattutto, come evidenziato nel tuo caso, per evitare conflitto tra i caratteri speciali.



    P.S. Caro moderatore, cosa c'entra questa discussione nel forum di javascript?

  7. #7
    gli errori che ho postato sono quelli che mi da se posto il codice tra <script> e </script>!
    in un file estrno mi da solo 2 errori!
    ciao

  8. #8
    Quali? Hai già risolto?

    In generale, ricorda che gli script è sempre bene mantenerli separati dalla struttura di markup, sia per una più semplice manutenzione, sia per evitare appunto interferenze.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.