Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Controllo caratteri numerici

    Ciao a tutti.

    Raga come faccio a far controllare che se in un campo testo ci sono dei caratteri numerici?

    E poi per il maggiore e il minore ad esempio
    a<>b?

    O provato cosi:
    if (TheForm.REML.value<>TheForm.EML.value){
    alert("La E-mail ripetuta non corrisponde.");
    TheForm.REML.focus();
    return false;
    }


    Ma non va

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924

    Re: Controllo caratteri numerici

    Originariamente inviato da techno
    Ciao a tutti.

    Raga come faccio a far controllare che se in un campo testo ci sono dei caratteri numerici?
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=979296


    E poi per il maggiore e il minore ad esempio
    a<>b?

    O provato cosi:
    if (TheForm.REML.value<>TheForm.EML.value){
    alert("La E-mail ripetuta non corrisponde.");
    TheForm.REML.focus();
    return false;
    }


    Ma non va
    per prima cosa devi convertire il dato in tipo numerico con le funzioni parseInt e/o parseFloat.
    L'operatore di disuguaglianza è !=
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    L'operato di disuguaglianza lo letto nella guida di html.it

    ma nel primo caso, poniamo che io abbia una campo di testo:
    <input type="text" name="CC">

    in questo campo devo controllare che i caratteri digitati siamo numerici quindi faccio così:
    <Script language="javascript">
    <!--
    function controllo(TheForm){
    if !parseInt(TheForm.CC.value){
    alert("il campo deve contenere valori numerici.);
    return false;
    }
    }
    -->
    </Script>


    va bene così?

  4. #4
    bene grazie ho risolto il problema.

    Voglio chiedere solo una cosa, visto che nella guida non lo trovato.

    Come posso controllare in un form che dei checkbox siano stati attivati?

  5. #5
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    se hai ad esempio un checkbox del tipo

    <input type="checkbox" id="mycheck" />

    lo controlli con

    codice:
    if (document.getElementById('mycheck').checked) {
        // spuntato
    }
    else {
      // non spuntato
    }
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #6

  7. #7
    Scusa se vorrei inserirlo nel contesto di prima va bene così:

    <Script language="javascript">
    <!--
    function controllo(TheForm){
    if !(TheForm.MyCheck.checked){
    ...
    }
    }
    -->
    </Script>

  8. #8
    nessuno mi sa dire se va bene?

  9. #9
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    è difficile dirlo se non si vede il form e come chiami la funzione. Comunque se TheForm è un riferimento al form e MyCheck è il valore dell'attributo name della checkbox allora va bene
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  10. #10
    si è così ma non và questo è l'esempio che ho fatto:

    <script language="javascript>"
    <!--
    function controllo(TheForm){
    if !(parseInt(TheForm.MyCheck.checked){
    alert("Non hai selezionato MyChecked");
    }
    }
    -->
    </Script>


    <form name="esempio" method="post" onSubmit="retur, controllo(this)">
    <input name="MyCheck" type="checkbox" id="MyCheck" value="SI">
    </form>


    ma non mi và, e non capisco il xchè.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.