Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di maxtn
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    712

    Mandriva su HP Pavilion zv6000

    Sto provando ad installare Mandriva 2006 su un HP Pavilion zv6000 con schermo largo, il problema è che quando scelgo la risoluzione (ne ho provate diverse) poi va in casino... si vedono righe verticali e orizzontali....
    Ho provato a riaccendere e lanciare xorgconfig ma mi chiede "horizontal e vertical sync range" del monitor, ma è da un'ora che cerco su internet e queste info non ci sono, nemmeno sul sito hp

    Come diavolo posso fare?
    Ubuntu 10.10 x86_64

  2. #2
    Hai guardato sul manuale?
    Inoltre molto spesso hanno gli stessi monitor i portatili, potresti cercare i valori da impostare per altri portatili con monitor LCD simili oppure potresti anche chiamare il supporto clienti dell'HP, non si sa mai.

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di maxtn
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    712
    Ho provato con kubuntu e tutto funziona!!!
    Qualcuno sa dirmi se si possono installare i programmi a 32bit anche se ho kubuntu a 64bit?
    avevo letto da qualche parte che non si può.. ma allora perchè openoffice (non mi sembra ci sia a 64) me lo trovo installato?
    Ubuntu 10.10 x86_64

  4. #4
    Ma in teoria mi pare che puoi.
    Dipende dal processore che hai.

    Gli AMD64 per esempio possono funzionare anche a 32 mentre alcuni processori intel di fascia alta lavorano solo a 64.

    Cmq non sono sicuro al 100% di quello che ti sto dicendo quindi meglio che lo prendi con le pinze
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.