Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    2

    tandem,tuttoincluso o altro?

    Salve,sono sempre stato un cliente telecom o tin.it , ma ora ho traslocato e considerando le nuove offerte ho trovato molto vantaggiose in termini di risparmio quelle di tiscali e libero-inforstrada.
    Entrambe offrono adsl+voce tutto flat (esclusi cellulari) a 39€ circa al mese.Sarei coperto da entrambe...
    Bisogna dire che tiscali teoricamente ti darebbe una 8mega mentre tiscali solo una 4 mega...(ma ritengo che il tutto sia molto relativo difatti non c'è una banda minima garantita e dipende molto anke dalla distanza dalla centrale....) voi che ne pensate? gradirei magari il commento di qualcuno che abita a padova in zona abbastanza centrale (Santo,Piazze) e dispone di una connessione con una di queste compagnie...
    cmq ogni suggerimento è molto gradito


    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: tandem,tuttoincluso o altro?

    Originariamente inviato da fr@85
    Salve,sono sempre stato un cliente telecom o tin.it , ma ora ho traslocato e considerando le nuove offerte ho trovato molto vantaggiose in termini di risparmio quelle di tiscali e libero-inforstrada.
    Entrambe offrono adsl+voce tutto flat (esclusi cellulari) a 39€ circa al mese.Sarei coperto da entrambe...
    Bisogna dire che tiscali teoricamente ti darebbe una 8mega mentre tiscali solo una 4 mega...(ma ritengo che il tutto sia molto relativo difatti non c'è una banda minima garantita e dipende molto anke dalla distanza dalla centrale....) voi che ne pensate? gradirei magari il commento di qualcuno che abita a padova in zona abbastanza centrale (Santo,Piazze) e dispone di una connessione con una di queste compagnie...
    cmq ogni suggerimento è molto gradito


    grazie
    Devi anche considerare, che TISCALI ti dà fonia in VoIP, mentre TUTTOINCLUSO, quella tradizionale in OLO.
    Altro fattore da considerare, è l'upload di TISCALI a 256Kbps. Strano che essendo in ULL, abbia deciso per quel taglio.
    INFINITO, sulle sue 2 e 4Mbps in WS sull'ULL di British Telecom-ALBACOM, dà 512Kbps.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    2
    Il fatto che la fonia di tiscali sia in voip se non sbaglio comporterebbe solo che i dati voce viaggerebbero attraverso una connesione digitale, ma dal punto di vista pratico non dovrebbe cambiare quasi nulla e non dovrei aver problemi a telefonare...

    l'upload non mi interessa piu di tanto invece ero interessato a conoscere i tempi di attivazione di entrambi... penso che telecom debba prima liberare la linea

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di roby06
    Registrato dal
    Apr 2004
    residenza
    La Spezia
    Messaggi
    1,761
    Originariamente inviato da fr@85
    Il fatto che la fonia di tiscali sia in voip se non sbaglio comporterebbe solo che i dati voce viaggerebbero attraverso una connesione digitale, ma dal punto di vista pratico non dovrebbe cambiare quasi nulla e non dovrei aver problemi a telefonare...

    l'upload non mi interessa piu di tanto invece ero interessato a conoscere i tempi di attivazione di entrambi... penso che telecom debba prima liberare la linea
    Un piccolo problema che potrebbe capitare col voip è che se il modem, che deve rimanere continuamente collegato, si spegne (guasto - mancanza di corrente elettrica) non si telefona.
    ► Play ▌▌Pause ■ Stop
    _________________________________

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Originariamente inviato da roby06
    Un piccolo problema che potrebbe capitare col voip è che se il modem, che deve rimanere continuamente collegato, si spegne (guasto - mancanza di corrente elettrica) non si telefona.
    questo si potrebbe risolvere attaccando il router ad un gruppo di continuità.



  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di roby06
    Registrato dal
    Apr 2004
    residenza
    La Spezia
    Messaggi
    1,761
    Originariamente inviato da Cisco x™
    questo si potrebbe risolvere attaccando il router ad un gruppo di continuità.


    Sicuramente è più macchinoso per una comune abitazione che, tra PC modem/router e gruppo di continuità assomiglierebbe di più ad una centrale TC. Aggiungo che questa considerazione è del tutto personalizzata in quanto qualcuno mi ha fatto presente che se non la smetto col PC qualche volta me lo ritroverò in mezzo alla strada. La mia paura è che, aggiungendo il gruppo di continuità non mi tocchi seguire la destinazione del PC
    ► Play ▌▌Pause ■ Stop
    _________________________________

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da roby06
    Un piccolo problema che potrebbe capitare col voip è che se il modem, che deve rimanere continuamente collegato, si spegne (guasto - mancanza di corrente elettrica) non si telefona.
    Straquoto, ed aggiungo anche, lui dice non gli interessi l'upload, ma proprio con il VoIP, l'upload deve essere alto, e, 256Kbps, con l'utilizzo di altre applicazioni, sono un po' pochini.
    Molto strano che TISCALI, dia solo 256Kbps.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    114
    Anche wind nel sito indica un upload di 256 e non è così. Non fasciamoci la testa prima di sapere il reale valore di upload.
    Già una volta tiscali aveva indicato 256k di upload per la 4 Mega ed invece erano 512 (l'ha tenuto nel sito per mesi e mesi e solo recentemente ha modificato l'errore).

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di camy84
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    121
    Originariamente inviato da attakka
    Anche wind nel sito indica un upload di 256 e non è così. Non fasciamoci la testa prima di sapere il reale valore di upload.
    Già una volta tiscali aveva indicato 256k di upload per la 4 Mega ed invece erano 512 (l'ha tenuto nel sito per mesi e mesi e solo recentemente ha modificato l'errore).
    Straquoto, io con tuttoincluso (libero ull) col mulo e inviando un allegato via mail raggiungo tranquillamente i 50kb/s che ci vogliate credere o no
    p.s.: ho la portante a 352
    Da Blow:
    "Entrai in carcere con un diploma in marjuana e ne uscii con un dottorato in cocaina"

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    146
    Originariamente inviato da attakka
    Anche wind nel sito indica un upload di 256 e non è così. Non fasciamoci la testa prima di sapere il reale valore di upload.
    Già una volta tiscali aveva indicato 256k di upload per la 4 Mega ed invece erano 512 (l'ha tenuto nel sito per mesi e mesi e solo recentemente ha modificato l'errore).
    Come và tutto incluso?
    Soprattutto il ping medio su siti italiani come và?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.