Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    210

    Videoproiettore fatto in casa? Mmmm

    Tutto parte da questo:
    http://www.tomshw.it/howto.php?guide...e=projector-01

    Io però ho qualche perplessità e vorrei il parere di questo forum.
    Intanto su ebay mi risulta che per 150 euro si trovino lavagne che sprigionano circa 2500 lumen sennò bisogna andare da 300 euri in su. Comunque ho fatto una ricerca sui videoproiettori e, se è vero che effettivamente uno "NUOVO!" che sprigiona 3500 ansi lumen (risoluzione di 1280x1024) costa circa 1500 euro, non si può fare a meno di considerare alcuni termnini di paragone col nostro progettino.
    Allora: se nuovo costa 1500 euro, magari di seconda mano per 700-800 si trova (non lo so.. non ho cercato) e comunque consuma al max 380W, la lampada (si legge nelle istruzioni) ha una durata media di 2000 ore (4.000 ore in modalità lamp saver - che però non so che vuol dire) e questo è tutto.
    Il nostro fantastico videoproiettore ha delle lampade che durano circa 50 o 100 ore ed ha un consumo di:
    due lampade da 400W,
    il pc acceso,
    l'alimentatore della ventola,
    l'alimentazione dello schermo.
    Quindi consuma molto di più in termini dicorrente elettrica. Inoltre è discretamente bruttino. Anche se credo si potrebbe facilmente trovare una soluzione estetica migliore di tutto quel nastro marrone e polistirolo a vista (tra l'altro mi sembra anche una soluzione precaria e fragile anche in visione di trasporti o anche piccoli spostamenti) anche gli accorgimenti estetici hanno un costo.
    Dunque, in considerazione del fatto che la spesa non è esattamente di 300 euro ma di un bel pò di più (e questo è fondamentale), che consuma molto di più in termini di energia elettrica, ecc... credo che bisognerebbe farsi di nuovo bene i conti considerando tutto tutto (anche la ventolina con il suo alimentatore ha un costo se pur basso..) e vedere se questo progetto così com'è è davvero vantaggioso e regge la concorrenza di un banale acquisto con un videoproiettore di seconda mano.
    A proposito: del famoso documento pdf che vendono su ebay che citano loro e che si trova ancora se lo si cerca, che propone una soluzione con le lenti Frasnel chi sa niente? Che voi sappiate l'ha mai pubblicato qualcuno da qualche parte su Internet? Magari è più rustico e ostico da comprendere ma fa realmente spendere poco.
    (Però se qualcuno sa dove svendono le lavagne luminose da 3500 ANSI lumen o sa come si costruiscono... lo dica eh!)
    Ciao a tutti.

  2. #2
    lascia perdere le lenti Frasnel e comprati un videoproiettore vero!

    con circa €800/900 te ne prendi uno piu' che decente

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    l'ho visto in funzione quello fatto in casa , na ciofega ( tra l'altro la ventola faceva pure un casino di rumore e l'mmagine mezza sbiadita ).

    prova epson , philips

  4. #4

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.