Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    [email]file allegato ad email .asx

    da due giorni ormai, ricevo delle email mandate da un mio stesso account con questo testo:
    Guardate qu esto video di un raggiro.


    Attenzione che il prossimo potreste essere voi,

    fatelo girare! Internet e la condivisione di informazioni ci permette di non
    farci fregare da gente come questa!
    con allegato un file cen_sured_video.asx

    ovviamente il file non l'ho aperto, e passato a "virustotal" non mi rileva nulla cosi' non rileva nulla ad-awere.

    Pero' mi rendo conto dai returned mail e dai Undelivereble Mail di stare inviando a mezzo mondo questa email....

    La prima volta il testo era leggermente diverso, ma di pari valenza come testo e allegato.

    Domanda.... che aggio a fa???? la scansione del pc con Antivir PE non da risultati.... l'unica cosa che ho fatto ultimamente e' stato l'aggiornamento di freepops alla versione 0.0.98. uso thunderbird 1.5.0.2 su win xp aggiornato all'ultima patch dell'altro giorno.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  2. #2
    aperto il file allegato con un editor....

    ecco il contenuto:
    codice:
    <ASX version="3.0">
     <ENTRY>
      <TITLE>Impossibile Trovare il Codec</TITLE>
      <REF HREF="http://www.vcodecreceive.com/movies/video.avi"/>
      <DURATION VALUE="60:00"/>
      <BANNER HREF="http://www.vcodecreceive.com/movies/codec-alert.gif">
       <ABSTRACT>Clicca qui per scaricare i codec aggiornati</ABSTRACT>
       <MOREINFO HREF="http://www.vcodecreceive.com/download/VCodec1_01b.exe" />
      </BANNER>
     </ENTRY>
    </ASX>
    io lo metto cosi' com'e', se ci cliccate su .... a vostra responsabilita'....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    trovato qualcosa qui:

    http://archives.neohapsis.com/archiv...5-12/1347.html

    there's some malware/adware that try to use .ASX files as vector
    to infect windows machines by forcing users to download and install
    executables.
    The trick (not an exploit!!!!) is to convince people that Windows Media
    Player
    needs an additional codec....so that users confirm the download of an EXE
    file.

    The EXE file downloaded is probably some Download.Trojan or Trojan.Clicker
    packed with Nullsoft NSIS.
    e fin qui ci siamo... pero' come dovrei fare per impedire la reiterazione di questi invii di e-mail dal mio account????

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    se ne era già parlato...
    il trucco è che quando lanci il video (1 minuto di schermo nero) windows media player ti dice che non trova i codec per riprodurlo e ti invita a scaricare dei falsi codec (VCodec1_01b.exe) che è un trojan.

    Kaspersky lo rileva come Trojan-Downloader.Win32.Adload.ax
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  5. #5
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  6. #6
    Originariamente inviato da Habanero
    trovato il vecchio post:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=922065
    Grazie. Sto leggendo. non l'ho eseguito. l'ho aperto con un editor.

    Quello che mi preoccupa e' l'invio delle e-mail.... se ne vanno per conto loro, quindi da qualche parte ci deve essere qualche pirlata che lo fa.

    provo a rimuovere il server di uscita tanto uso gmail. Ma sapere di avere qualcosa di strano mi turba le tonsille....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    in realtà non è affatto detto che tu sia infetto.... è più probabile che il virus abbia infettato una macchina e su questa macchina fosse presente il tuo indirizzo di posta (in rubrica o in una email). Questo trojan, come nella maggior parte delle infezioni virali, sceglie a caso due voci tra le email trovate sul pc infettato. Una la usa come mittente falsificato e l'altra come destinatario a cui autospedirsi. Sicuramente per alcune mail vieni usato come destinatario e per altre come mittente. Per quelle che risulti come mittente e per cui il destinatario non risulta raggiungibile ti viene notificato un delivery errror...

    secondo me è questo lo scenario più plausible... in ogni caso se vuoi toglierti ogni dubbio leggi il thread in rilievo sulla rimozione del malware.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  8. #8
    Originariamente inviato da Habanero
    in realtà non è affatto detto che tu sia infetto.... è più probabile che il virus abbia infettato una macchina e su questa macchina fosse presente il tuo indirizzo di posta (in rubrica o in una email). Questo trojan, come nella maggior parte delle infezioni virali, sceglie a caso due voci tra le email trovate sul pc infettato. Una la usa come mittente falsificato e l'altra come destinatario a cui autospedirsi. Sicuramente per alcune mail vieni usato come destinatario e per altre come mittente. Per quelle che risulti come mittente e per cui il destinatario non risulta raggiungibile ti viene notificato un delivery errror...

    secondo me è questo lo scenario più plausible... in ogni caso se vuoi toglierti ogni dubbio leggi il thread in rilievo sulla rimozione del malware.
    Questo che mi dici mi rende plausibile quanto succede. Pero' parecchi destinatari di cui mi ritornano le mail, sono presenti nella mia agenda, mentre altri (la maggior parte) non lo sono. Dato che quelli presenti nella mia agenda sono mail aziendali possedute da parecchi colleghi, potrebbe proprio essere come dici. Dal pc infetto vengono spedite e-mail random con il mio indirizzo (presente su quel pc) come mittente. Le mail indirizzate al mio account pero' hanno un . come mittente.

    ho 4 account (libero, tin, virgilio, alice) gestiti da thunderbird (freepops per libero) ma e' solo @tin che e' interessato ed e' solo tin che ho dato a quella azienda .... ... azzolo credo di avere capito chi e' il collega.... visto che un return mail ha l'idirizzo della moglie... provo ad avvisarlo, mi sto convincendo sia proprio lui.... (o l'amico della moglie. )

    grazie per le info... daro' notizie in merito.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    direi che tutto quadra.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  10. #10
    Amministratore L'avatar di NetKiLLeR
    Registrato dal
    Feb 2000
    residenza
    Padova
    Messaggi
    3,872
    piero per la cronaca: mi sono arrivate 5 email tue in 2 giorni da account tin.it
    dimora.uno- appartamento a 5 stelle a Padova

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.